Notizie di Treg
Scoperto gene presente nella maggioranza dei tumori
Si chiama Trop-2 e la sua elevata presenza in diversi tipi di tumore potrebbe diventare importante per la cura e diagnosi dei tumori
Un team di scienziati italiani ha scoperto un gene che potrà rivelarsi importante nella diagnosi e cura dei tumori. Si tratta del gene Trop-2 che è presente nel tessuto placentare e nel 65-90% di quasi tutti i ... »»

Scoperti due geni della longevità
I geni SIRT3 e SIRT4 proteggono le cellule dallo stress provocato dalla restrizione calorica e dal conseguente invecchiamento
Sono stati scoperti due nuovi geni nelle cellule dei mammiferi associati alla longevità che agiscono proteggendo le cellule da certi tipi di stress come quello della restrizione calorica, in presenza della quale si ... »»

Resi noti i vincitori del concorso dell'Unione europea per giovani scienziati
Premio a giovani scienziati di età compresa tra i 14 e i 20 anni per le loro ricerche di biologia, astronomia, scienze della terra e altre discipline
Goccioline di acqua scintillanti, piante profumate e dati criptati sono i temi dei progetti che si sono aggiudicati il 19esimo concorso dell'Unione europea per giovani scienziati. Ciascuna delle tre équipe vinci... »»

Metano nell'atmosfera di Marte e Titano è segno di una presenza di vita?
Il gas potrebbe essere presente a causa della presenza di batteri o a causa una attività geologica
Nel 2003 è stata scoperta la presenza di metano nell'atmosfera di Marte e questo sembrerebbe essere un dato concreto della presenza di una qualche forma di vita sul pianeta. Infatti, vista la continua distruzion... »»

Sorgo per l'alimentazione dei celiaci
Negli Usa il sorgo è già utilizzato per la preparazione di alimenti per celiaci, presto potrebbe avvenire anche in Italia grazie al progetto dell'Igb del Cnr
Il sorgo potrebbe essere utilizzato per l'alimentazione dei soggetti celiaci, come già avviene negli Stati Uniti. In Italia la 'proposta' arriva da un progetto spin-off dell'Istituto di genetica e bi... »»

L'UE festeggia 20imo anniversario Protocollo di Montreal sulla protezione della fascia di ozono
Il Protocollo Montreal ha fatto in modo che venissero ridotto l'uso di idroclorofluorocarburi e di altre sostanza pericolose per lo strato di ozono
Questa settimana l"UE e la comunità internazionale festeggeranno il ventesimo anniversario del Protocollo di Montreal, il cui obiettivo è il ripristino e la tutela della fascia protettiva di ozono della Terra.
»»

Finanziati oltre 7 milioni di euro alla Liguria per ricerca biotech a creazione di nuovi centri
L'Accordo prevede finanziamenti a Centro biotech e creazione nuove infrastrutture per sostenere innovazione della Regione
La Regione Liguria e il Governo lo scorso luglio hanno firmato un Accordo di Programma Quadro (APQ) per sostenere i progetti di ricerca nel campo delle biotecnologie e per realizzare delle infrastrutture volte a favorir... »»

Identificati tre geni fondamentali nel controllo dell'infezione da HIV
I polimorfismi dei geni scoperti spiegano il 20% delle cause della variabilità nella risposta dei pazienti positivi all'HIV
Sono stati identificati 3 geni fondamentali per il controllo dell'infezione da HIV. Questo era proprio l'obbiettivo di 19 gruppi di ricerca sparsi in tutto il mondo, tra cui 3 gruppi di ricerca italiani, coordina... »»

Individuate nel pancreas umano delle staminali che potrebbero curare il diabete
Le cellule, cresciute e manipolate in laboratorio, sono in grado di produrre insulina
Un gruppo di ricercatori dell'Università di Siena, guidati dal professor Vincenzo Sorrentino, ha individuato nel pancreas umano delle cellule staminali che potrebbero essere usate per curare il diabete. Gli scie... »»

Scoperto un nuovo gene correlato all'obesità
Con una tecnica d'avanguardia, i ricercatori dell'Inn-Cnr, hanno individuato il gene FTO analizzando oltre 4000 persone
Un gruppo di ricercatori dell'Istituto di Neurogenetica e Neurofarmacologia del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Cagliari (Inn-Cnr) ha scoperto un nuovo gene correlato all'obesità. Negli ultimi dieci an... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65
Pagine archivio: