Notizie di   top  
Prolugato lo stop al mais OGM in Italia
	
			
              
              	 Un decreto firmato da tre ministri sancisce il diritto dei singoli stati di vietare la coltivazione di colture geneticamente modificate
              
Il Ministro della Salute, quello delle Politiche Agricole e quello dell'Ambiente hanno firmato un decreto con il quale prorogano il bando del mais MON810 per altri 18 mesi.
In Europa è già stata approvata la d... »»
			  
              
Idee regalo per sostenere i progetti finanziati da AIRC
	
			
              
              	 Dalle ricette agli sfondi per desktop fino agli addobbi per l'albero di Natale, queste le idee di AIRC per sostenere i progetti di ricerca sul cancro 
              AIRC propone per Natale il sito speciale  "I doni del Mercatino AIRC":  a fronte di una donazione sono disponibili originali regali che contribuiranno a sostenere l'attività di 5.000 ricercatori che lavorano quo... »»
			  
              
Aumentare la plasticità neuronale bloccando un recettore
	
			
              
              	 Fermando l'azione del recettore PirB topi adulti sono riusciti a recuperare dei danni neuronali causati dalla ambliopia o occhio pigro 
              Secondo un lavoro pubblicando su Science Translationa Medicine, agendo sul recettore PirB si è in grado di modificare il cervello di topi adulti: aumentandone la plasticità e le capacità di apprendimento.<... »»
			  
              
Stop ai finanziamenti per virus mutanti
	
			
              
              	 La Casa Bianca ferma i finanziamenti negli studi sull'evoluzione di virus di SARS, aviaria e MERS, per valutare rischi e benefici di queste ricerche 
              Dovrebbe esser permesso creare virus mutanti, più pericolosi di quelli naturali?
La Casa Bianca entra nel dibattito con un annuncio sorprendente con cui taglierà i finanziamenti per questi studi, rendendoli... »»
			  
              
Capire i tumori ovarici grazie a modelli in vivo
	
			
              
              	 Per verificare la sensibilità a farmaci antitumorali sono stati realizzati 35 modelli di tumori ovarici umani trapiantati su dei topi immunodepressi 
              Su Cancer Research, rivista leader nel campo della oncologia sperimentale, sono stati pubblicati i risultati di una ricerca condotta dall'IRCCS Istituto di Ricerche Farmacologiche 'Mario Negri', che ha utiliz... »»
			  
              
Trapianto di staminali al neonato per curare una malattia rara
	
			
              
              	 Il trapianto di cellule staminali del midollo osseo se effettuato alla nascita, è efficace per prevenire le anomalie ossee causate dalla sindrome di Hurler 
              Dalla ricerca Telethon una nuova prospettiva di cura per una rara malattia genetica, la sindrome di Hurler. Un gruppo di ricercatori guidati da Marta Serafini del Centro di ricerca Tettamanti, Dipartimento di Pediatria d... »»
			  
              
Tenere sotto controllo il cuore con un sistema sottopelle
	
			
              
              	 Il Policlinico di Milano esegue l'impianto di un sistema di monitoraggio cardiaco sottocutaneo che trasmette i parametri del paziente via wireless 
              Nell'Unità Operativa di Cardiologia della Fondazione Ca' Granda Policlinico di Milano è stato eseguito per la prima volta l'impianto di un nuovo sistema di monitoraggio cardiaco sottocutaneo inietta... »»
			  
              
Osservato il processo di formazione delle staminali HSC
	
			
              
              	 Scoperte come si formano le cellule staminali ematopoietiche (HSC) nell'osservazione di embrioni di Zebrafish 
              Alcuni scienziati australiani hanno realizzato un ulteriore avanzamento nelle ricerche sulle cellule staminali. Hanno scoperto come un tipo di queste cellule fabbrica le stesse cellule del sangue.
Come tutte le grand... »»
			  
              
La vitamina D3 contro le malattie dei mitocondri
	
			
              
              	 Una vera e propria reazione a catena, attivata da un componente della vitamina B3 permette ai topi colpiti da malattie mitocondriali di ritornare a correre 
              Una nuova ricerca dell'Istituto Neurologico "Carlo Besta" dimostra che la vitamina B3, già nota per prevenire la pellagra, riduce i problemi motori e i sintomi causati dalle malattie dei mitocondri, piccoli orga... »»
			  
              
Staminali fermano la sclerosi multipla nei topi
	
			
              
              	 Dopo un trapianto di staminali, i topi con una patologia simile alla sclerosi multipla hanno ripreso a camminare dopo due settimane 
              Topi affetti da una malattia simile alla sclerosi multipla sono tornati a camminare meno di due settimane dopo aver ricevuto un trattamento con cellule staminali neurali umane. Il traguardo offre nuove speranze e strateg... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 
            
            
            Pagine archivio: