»»

Cellule staminali curano la distrofia nei cani
Ricercatori del San Raffaele dimostrano l’efficacia dell’uso di cellule staminali dei vasi sanguigni nella cura di cani affetti da distrofia muscolare di Duchenne.
Un gruppo di ricercatori del San Raffaele, in collaborazione con l’Università di Pavia e la Scuola Veterinaria francese di Maisons-Alfort, ha dimostrato l’efficacia di particolari cellule staminali, dette “mesoangioblast... »»

Da staminali isolate in Italia creato nuovo tessuto muscolare
Muscoli nuovi grazie a 'supercellule' staminali isolate in Italia. La promessa contro gravi malattie ancora senza cura arriva da uno studio disponibile su 'Pnas' online, condotto da ricercatori dell'u... »»

Folkman, accellerare su farmaci anti angiogenetici
''Il prossimo goal dell'industria farmaceutica dovrebbe essere la creazione di un ampio spettro di farmaci anti-angiogenetici disponibili per gli oncologi'': a sollecitare la ricerca farmacologica e... »»

Farmaco anticorpo per tumore al colon
L'anti angiogenetico, è un anticorpo monoclonale, assicurando la assoluta specificità
Da oggi sara' disponibile anche in Italia un farmaco che apre speranze ai malati di tumore al colon. Illustrato al settimo congresso nazionale di oncologia medica (Aiom) in corso a Napoli fino al 21 ottobre, il nuovo... »»

L'angioplastica e le staminali per l'infarto
In Italia 14 mila infartuati, su un totale di 80 mila casi annui, vengono sottoposti ad angioplastica, ponendo il Paese al secondo posto in Europa, dopo la Francia, per procedure di intervento.
Il dato, rilevato dal... »»

Come si formano i vasi sanguigni
Una coppia recettore-legante completa il processo di angiogenesi
Un gruppo di ricercatori della Scuola di Medicina dell’Università della California di San Diego (UCSD) ha identificato il meccanismo fondamentale che consente il completamento della formazione di nuovi vasi sanguigni. Lo... »»

Monitorare le terapie antiangiogeniche
Il livello di cellule endoteliali in circolo è correlato con la crescita dei vasi sanguigni
Alcuni scienziati hanno scoperto nuove informazioni che potrebbero condurre a un metodo per un efficace monitoraggio delle terapie antiangiogeniche contro il cancro. La ricerca, pubblicata sul numero di gennaio della riv... »»

Pagine: 1 2 3 4
Pagine archivio: