Notizie di  ar
Studio spiega il successo dei batteri dell'oceano
	
			
              
              	 I batteri SAR11 rappresentano il 30-40% delle cellule batteriche e sono caratterizzati da un ridotto volume cellulare, genomi compatti e privi di protezione da geni per riparare il DNA
              Una nuova ricerca svedese mostra che l'oceano ospita i batteri di maggiore successo di tutto il pianeta. Finanziato in parte dal progetto GENOME EVOLUTION ("Tracing the evolution of alpha-proteobacterial genomes") ch... »»
			  
              
Peste nera all'origine di tutte le pandemie moderne
	
			
              
              	 Dall'analisi di alcuni scheletri risalenti al periodo delle peste dei ricercatori sono riusciti a sequenziare il genoma del batterio Yersinia pestis
              I ricercatori guidati da Johannes Krause dell'Università tedesca di Tubinga, analizzando la polpa dei denti di cinque scheletri ritrovati nel cimitero londinese East Smithfield sono riusciti a sequenziare il DNA... »»
			  
              
Tre difetti genetici aumentano del 30% il rischio di melanoma
	
			
              
              	 Lo sviluppo del cancro alla pelle non è più collegabile solo alle caratteristiche somatiche del soggetto ma anche alle alterazioni che colpiscono i  geni CASP8, ATM e MX2
              Un team internazionale di ricercatori ha analizzato e confrontato campioni di sangue di circa 3000 pazienti europei affetti da melanoma con quelli di 8000 soggetti sani: l'alterazione di tre geni particolari, aumenta... »»
			  
              
L'Unione Europea libera di bloccare gli OGM
	
			
              
              	 Passata al Parlamento la riforma che permetterà ai Paesi dell'Unione Europea di bloccare le coltivazioni transgeniche ma è stata richiesta la clausola per il mais MON810 e la patata Amf
              I deputati del Parlamento Europeo hanno votato la riforma che permette agli Stati membri di vietare la coltivazione di semenze transgeniche nel proprio territorio.
Se l'emendamento passerà al Consiglio, ogni... »»
			  
              
Nuova tecnica di riprogrammazione delle staminali
	
			
              
              	 Un team di ricercatori inglesi ha messo a punto una nuova tecnica che permette di programmare in soli quattro giorni le cellule staminali
              Su Proceedings of the National Academy of Sciences è stata pubblicata una ricerca che ha permesso di scoprire una nuova tecnica di programmazione per le cellule staminali.
Durante questo studio, il team di ricer... »»
			  
              
Staminali contro il diabete giovanile
	
			
              
              	 Dimostrato il potenziale valore delle staminali neurali per trattare il diabete senza necessita' di manipolazioni genetiche
              Il diabete giovanile (o di tipo 1) si potrà forse curare con cellule staminali adulte raccolte molto facilmente dal bulbo olfattivo del paziente e trasferite nel suo pancreas: infatti le staminali neurali, una volta... »»
			  
              
Nuove scoperte sull'origine della cellula eucariotica
	
			
              
              	 La simbiosi tra un batterio aerobio antenato del mitocondrio e il progenitore della cellula eucariotica sembra essere l'evento chiave per la nascita della cellula nucleata
              Sulla rivista Molecular Biology and Evolution è stato pubblicato uno studio condotto da diversi atenei universitari, tra cui quello di Milano, Valencia, Pavia e Sidney, che ha permesso di ricostruire le caratteristi... »»
			  
              
Il Canada contro il grano OGM
	
			
              
              	 L'ente canadese si è pronunciata contraria all'inserimento di semine sperimentali nella agricoltura della Gran Bretagna perché non sono vantaggiose né per l'economia né
              La Canadian Wheat Board (CWB), la commissione canadese del grano, si è espressa contraria alla decisione della Gran Bretagna di dare inizio dalla primavera del 2012 alla coltivazione di varietà di grano resiste... »»
			  
              
Un preparato per sconfiggere i capelli bianchi
	
			
              
              	 L'estratto di un frutto misterioso ha permesso alla L'Oreal di creare un composto in grado di riattivare i melanociti che con l'età entrano in quiescenza e smettono di produrre melan
              I capelli tendono a diventare bianchi con il tempo e la perdita del colore originale è dovuta ai melanociti, presenti all'interno del follicolo capillare e in grado di colorare i capelli grazie all'azione de... »»
			  
              
La passione per la scienza in un calendario con le immagini di laboratorio
	
			
              
              	 Riparte per la sesta edizione la realizzazione del calendario di MolecularLab.it con cui ricercatori e laboratori possono trasmettere la curiosità e l'entusiasmo per la ricerca