Notizie di biologico
Staminali per creare un pacemaker biologico
Precursori della proteina CD166 presentano proprietà molecolari ed elettriche tipiche, contraendosi in modo ritmico e riuscendo ad imporre il loro ritmo alle ventricolo, come un pacemaker
Grazie alle cellule staminali è possibile ottenere un pacemaker completamente biologico capace di far battere il cuore: i ricercatori dell'Università Statale di Milano ci sono riusciti partendo da cellule s... »»

Biocloud, la potenza di Google per unire le banche dati biologiche
Sfruttando il framework Google App Engine si uniscono informazioni di carattere genetico e farmacologico nell'uomo in unico sito: dalla sequenza alla struttura fino a malattie correlate
Durante la presentazione dei progetti finali del master in bioinformatica dell'Università di Cagliari è saltato all'occhio "Biocloud Search Engine".
Un progetto realizzato da tre studenti, Emanue... »»

Italiani favorevoli al testamento biologico
Un sondaggio dell'Eurispes indica le preferenze in tema etico degli italiani: il 66% a favore del biotestamento, il 58% sulla pillola Ru486 e il 50% sull'eutanasia
Italiani favorevoli al biotestamento, contrari al suicidio assistito, divisi sull'eutanasia e in generale pro pillola abortiva. Questi i risultati sul fronte bioetico del Rapporto Italia 2012 dell'Eurispes, da ... »»

Cellule staminali per riparare lesioni spinali
Le staminali possono essere utilizzate per curare soggetti affetti da lesioni alla spina dorsale e per creare ponteggi biologici che riparino le lesioni da trapianto
Durante l'IBRO, il Congresso Internazionale sulle Neuroscienze di Firenze si è discusso dell'importante ruolo che ricoprono le cellule staminali nella ricerca scientifica.
E' stata descritta la possi... »»

I cibi grassi producono endocannabinoidi
Scoperto il meccanismo biologico alla base del piacere dato dal junk food: aperta la strada allo studio di farmaci anti-obesità senza effetti sul cervello
Il Dipartimento Drug Discovery and Development dell'Istituto Italiano di Tecnologia, guidato dal Prof. Daniele Piomelli, è autore di un importante studio pubblicato oggi sulla rivista PNAS (Proceedings of the Na... »»

Energia elettrica dai batteri
Un team di ricercatori britannici ha scoperto che sarà possibile creare delle batterie biologiche sfruttando i meccanismi che sfruttano i batteri per eliminare l'energia dalla cellula
Nel Regno Unito un team di ricercatori hanno scoperto che i batteri usano una sorta di nanocavi proteici per eliminare all'esterno della cellula tutta quella energia in accesso che potrebbe compromettere le funzional... »»

Necessaria una legge che regolamenti il testamento biologico
Tre oncologi su quattro sono convinti che un decreto sul testamento biologico sia fondamentale per affrontare dal punto di vista etico la questione della fine della vita di un paziente
Dal 25 al 26 marzo scorso a Valderice (TP) si è svolta la seconda edizione del Convegno 'Giornate dell'etica in oncologia', promosso dall'AIOM (Associazione Italiana di Oncologia Medica) e dal Colleg... »»

Le posizioni delle associazioni mediche sul testamento biologico
La posizione degli ordini dei medici e delle società scientifiche italiane che si occupano di nutrizione e idratazione artificiale
La nutrizione artificiale e l' idratazione sono atti medici e il medico, nell'ambito dell' alleanza terapeutica con il paziente, ha il dovere di rispettare le sue volonta' espresse, anche precedentemente.... »»

Discussione nell'Aula della Camera sul biotestamento
I punti e le posizioni politiche di questa legge sul testamento biologico di fine vita
Alimentazione e idratazione obbligatorie per il paziente e centralità del medico, che non è vincolato a seguire le dichiarazioni anticipate di trattamento (dat). Sono questi i punti principali della proposta di... »»

Nuove informazioni sull'orologio biologico delle piante
Gli orologi biologici delle piante le aiutino a reagire ai cambiamenti legati all'alba e al tramonto nonché alla durata del giorno
Alcuni scienziati hanno rivelato come gli orologi biologici delle piante le aiutino a reagire ai cambiamenti legati all'alba e al tramonto nonché alla durata del giorno. Questi risultati hanno gettato nuova luce... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9
Pagine archivio: