Home > News > biologico
Feed RSS: Molecularlab.it NewsiCalendar file
Categorie

Notizie di biologico

Da farmaci biologici speranze per tumori piu' aggressivi
Risultati promettenti e insperati, contro tumori 'difficili' come quelli del polmone e del rene, grazie ai farmaci biologici in grado di bloccare uno o piu' meccanismi alla base della crescita del cancro. ''E' davvero un... »»
08/06/2004

Regioni stabili del genoma umano
La loro immutabilità ne indica l'importanza biologica
Scan GenomeConfrontando il genoma umano con quello di altre specie, alcuni ricercatori hanno scoperto un numero sorprendente... »»
10/05/2004

Un minicomputer biologico
Potrà effettuare diagnosi e somministrare cure all'interno di tessuti viventi
Bio computerIl computer più piccolo del mondo (una goccia d'acqua ne può contenere mille miliardi di esemplari) potrebbe stabili... »»
04/05/2004

Pacemaker biologici da cellule staminali
Le cellule staminali potrebbero risolvere quelli che sono gli attuali inconvenienti dei pacemaker, che sono legati all'elettronica, come ad esempio la necessita' di avere una fonte energetica che ne limiti la durata.
... »»
19/03/2004

Bioetica: testamento biologico in commissione alla camera
Il documento sul cosiddetto Testamento biologico, messo a punto ed approvato dal Comitato nazionale di bioetica (Cnb) lo scorso dicembre e che domani verra' presentato ufficialmente alla stampa, e' approdato alla Camera:... »»
05/02/2004

Melatonina e ipertensione
L'ormone contribuisce a regolare l'orologio biologico del corpo
La melatonina, un ormone naturale del corpo, potrebbe un giorno essere usata in aggiunta ai tradizionali trattamenti per la pressione alta. Secondo il ricercatore Frank A.J.L. Scheer e colleghi del Brigham and Women’s Ho... »»
26/01/2004

Una causa biologica per gli attacchi di panico
I recettori della serotonina risultano ridotti in tre regioni del cervello
Nei pazienti con disturbi di panico tre aree cerebrali risultano carenti di un componente fondamentale di un sistema chimico di segnalazione che regola le emozioni. Lo hanno scoperto alcuni ricercatori del National Insti... »»
26/01/2004

Ecco come dimentichiamo
Scoperta una base neurobiologica per la repressione della memoria
Alcuni ricercatori dell'Università dell'Oregon e dell'Università di Stanford hanno individuato un meccanismo nel cervello umano che blocca i ricordi non desiderati. Si tratta della prima volta che viene trovata una base ... »»
11/01/2004

La timidezza può uccidere
Un meccanismo biologico connette la personalità e le malattie
Il modo in cui si reagisce allo stress influenza la facilità di resistere o di soccombere a una malattia, e questo riguarda anche virus pericolosi come l'HIV. In un articolo pubblicato sul numero del 15 dicembre della ri... »»
04/01/2004

«Sì al testamento biologico ma prima tutelare la vita»
Sirchia: bene il testo del Comitato di bioetica
ROMA - «Sì alle direttive anticipate, ma bisogna escludere ogni forma di eutanasia». Sirchia apprezza il documento del Comitato nazionale di bioetica (Cnb) che apre la porta per la prima volta a uno strumento già utilizz... »»
09/12/2003

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9

Prova con un' altra parola chiave per cercare nell'archivio delle notizie:

Pagine archivio:
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168
Condividi con gli altriQueste icone servono per inserire questo post nei vari servizi di social bookmarking, in modo da condividerlo e permettere ad altri di scoprirlo.
  • digg
  • del.icio.us
  • OkNo
  • Furl
  • NewsVine
  • Spurl
  • reddit
  • YahooMyWeb

Scrivi il tuo commento