Notizie di  biotec%
Commissione UE conferma la sicurezza degli alimenti OGM
	
			 Decisivo l'ultimo studio condotto da Assobiotec; gli alimenti OGM sono sicuri ed è auspicabile la loro introduzione sul mercato
              
              	 Decisivo l'ultimo studio condotto da Assobiotec; gli alimenti OGM sono sicuri ed è auspicabile la loro introduzione sul mercato
              Sono stati resi noti oggi i risultati dello studio della Commissione Europea  sugli OGM, risultati che confermano quanto gli scienziati in tutto il mondo, compresi quelli della Fao e dell'Autorita' europea sulla ... »»
			  
              
Italia recupera terreno nella corsa al Biotech e Nanotech
	
			 Rapporto di Assobiotec: emerge un'Italia in forte ripresa nel campo delle biotecnologie
              
              	 Rapporto di Assobiotec: emerge un'Italia in forte ripresa nel campo delle biotecnologie
              Le tecnologie avanzate rappresentano la nuova frontiera industriale con cui confrontarsi per fornire le risposte alle crescenti esigenze di una societa' sempre piu' globalizzata e l'Italia, nonostante i ritar... »»
			  
              
A Trieste l'ICGEB diventa centro d'eccellenza per le biotecnologie
	
			 Presentato il bilancio di attività dell'ICGEB. Il polo di Trieste, in pieno sviluppo, diventa centro d'eccellenza per l'ingegneria genetica e le biotecnologie
              
              	 Presentato il bilancio di attività dell'ICGEB. Il polo di Trieste, in pieno sviluppo, diventa centro d'eccellenza per l'ingegneria genetica e le biotecnologie
              
L"11 Luglio, in occasione della celebrazione del 30esimo anniversario di Area Science Park di Trieste, l"Icgeb (laboratori del Centro Internazionale di Ingegneria Genetica e Biotecnologie), un"organizzazione Internazio... »»
			  
              
Lombardia guida l'Italia nel campo dei farmaci biotech
	
			 I farmaci biotech si rivelano diffusi ed importanti per l'industria farmaceutica Italiana, che vanta i maggiori poli in Lombardia e Lazio
              
              	 I farmaci biotech si rivelano diffusi ed importanti per l'industria farmaceutica Italiana, che vanta i maggiori poli in Lombardia e Lazio
              Durante l'assemblea pubblica di Farmindustria, l'associazione degli industriali del farmaco, sono emersi i dati riguardanti la diffusione dei farmaci biotech e il loro ruolo di primo rilievo nello sviluppo dell... »»
			  
              
Bio-banche in Italia: necessaria una regolamentazione
	
			 La Commissione Nazionale per le Biotecnologie e Biosicurezza della Presidenza del Consiglio richiede una legge per normare le bio-banche in Italia
              
              	 La Commissione Nazionale per le Biotecnologie e Biosicurezza della Presidenza del Consiglio richiede una legge per normare le bio-banche in Italia
              E' stata un anno e mezzo fa dalla Commissione Nazionale per le Biotecnologie e Biosicurezza della Presidenza del Consiglio dei Ministri, composta da numerosi esperti, ai due rami del Parlamento una bozza di proposta ... »»
			  
              
Gradnik, presidente di Assobiotec, chiede che in Italia riparta la sperimentazione sugli Ogm
	
			 Gradnik, intervenuto alla presentazione di Plant for the Future, ha sottolineato l'importanza dell'innovazione in campo agroalimentare e chiesto che ripartano le sperimentazioni
              
              	 Gradnik, intervenuto alla presentazione di Plant for the Future, ha sottolineato l'importanza dell'innovazione in campo agroalimentare e chiesto che ripartano le sperimentazioni
              
Nel corso della presentazione della Piattaforma tecnologica nazionale “Plants for the Future”, all"Accademia dei Lincei, è intervenuto Roberto Gradnik, presidente di Assobiotec, chiedendo al governo italiano di far rip... »»
			  
              
La BMR Genomics di Padova ha vinto il premio Start Up dellanno 2008
	
			 La società biotech BMR Genomics, spin-off dell'Università di Padova, offre servizi di sequenziamento e tipizzazione del DNA e mira ad espandere il proprio mercato
              
              	 La società biotech BMR Genomics, spin-off dell'Università di Padova, offre servizi di sequenziamento e tipizzazione del DNA e mira ad espandere il proprio mercato
              Dal 2004 è attiva la BMR Genomics srl, società biotech spin-off dell'Università di Padova creata dal professor Giorgio Valle del Dipartimento di Biologia e del CRIBI che offre servizi di sequenziamento... »»
			  
              
La Regione Toscana investirà 34 milioni di euro per ricerca e sperimentazione
	
			 Claudio Martini, presidente Regione Toscana, sostiene l'importanza di investire nella ricerca e soprattutto nei settori innovativi come le biotecnologie
              
              	 Claudio Martini, presidente Regione Toscana, sostiene l'importanza di investire nella ricerca e soprattutto nei settori innovativi come le biotecnologie
              Il Piano Sanitario della Regione Toscana per il biennio 2008-2010 prevede la creazione di un distretto di scienze della vita con lo scopo di attrarre investimenti per la ricerca e l'industria, favorendo l... »»
			  
              
Futuragra e Assobiotec sostengono importanza Ogm per risolvere la crisi alimentare mondiale
	
			 Secondo Futuragra e Assobiotec i governi devono incentivare la coltivazione degli Ogm e l'Italia deve permettere l'utilizzo delle varietà biotech
              
              	 Secondo Futuragra e Assobiotec i governi devono incentivare la coltivazione degli Ogm e l'Italia deve permettere l'utilizzo delle varietà biotech
              Il futuro della crisi alimentare mondiale è nelle mani delle biotecnologie e di chi le avversa. Già ora, senza Ogm la situazione sarebbe ancora più preoccupante. Infatti per 12 milioni di agricoltori in tu... »»
			  
              
Assemblea annuale di Assobiotec: riconfermato Roberto Gradnik alla guida dell'associazione
	
			 Roberto Gradnik ha fatto il punto sulla situazione biotech in Italia e ha chiesto al governo un aiuto concreto per sostenere la ricerca e la biondustria innovativa
              
              	 Roberto Gradnik ha fatto il punto sulla situazione biotech in Italia e ha chiesto al governo un aiuto concreto per sostenere la ricerca e la biondustria innovativa
              Roberto Gradnik sarà ancora alla guida di Assobiotec per il biennio 2008-2010. Il Presidente è stato rieletto a larghissima maggioranza nel corso dell'Assemblea annuale dell'associazione, tenutasi a pal... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 
            
            
            Pagine archivio: