Notizie di  cecit 
Contro la malnutrizione banane arancioni
	
			 Ricercatori australiani stanno mettendo a punto banane geneticamente modificate arricchite con beta carotene per combattere cecità e mal nutrizione in Uganda
              
              	 Ricercatori australiani stanno mettendo a punto banane geneticamente modificate arricchite con beta carotene per combattere cecità e mal nutrizione in Uganda 
              C'è voluto quasi un decennio di sviluppo, ma sta per entrare in fase di test sugli uomini una specie di banana geneticamente modificata per combattere la malnutrizione. Le banane GM sono ricche di beta-carotene ... »»
			  
              
Una terapia genica ridà la vista ad un malato di coroideremia
	
			 Attraverso un virus modificato è stato inserito una versione corretta del gene CHM che nella coroideremia è mutato, portando la morte della cellule nella retina e quindi la cecità
              
              	 Attraverso un virus modificato è stato inserito una versione corretta del gene CHM che nella coroideremia è mutato, portando la morte della cellule nella retina e quindi la cecità 
              Grazie ad una terapia genica è stata ridata la vista a persone con una malattia rara la coroideremia, che colpisce la vista di una persona su 50 mila, causata da una mutazione del gene CHM, il quale produce la prote... »»
			  
              
Un chip per restituire la vista ai ciechi
	
			 La cecità potrà essere sconfitta grazie a un chip impiantato dietro la retina: i primi pazienti hanno ricominciato a leggere dopo pochi giorni
              
              	 La cecità potrà essere sconfitta grazie a un chip impiantato dietro la retina: i primi pazienti hanno ricominciato a leggere dopo pochi giorni
              Alcuni ricercatori dell'Università di Tubinga hanno impiantato in alcuni pazienti ciechi un chip che ha restituito loro la vista. Il dispositivo è stato creato dalla Retina Implant AG e successivamente ... »»
			  
              
I parassiti si adattano al sistema immunitario dell'ospite
	
			 Parassiti che causano malattie come l'elefantiasi e la cecità fluviale si riproducono più velocemente quando si imbattono in ospiti con un sistema immunitario forte
              
              	 Parassiti che causano malattie come l'elefantiasi e la cecità fluviale si riproducono più velocemente quando si imbattono in ospiti con un sistema immunitario forte
              Una nuova ricerca finanziata dall'UE rivela che i parassiti che causano malattie come l'elefantiasi e la cecità fluviale si sviluppano e si riproducono più velocemente e in numero maggiore quando si imb... »»
			  
              
Sta per esplodere la bomba del diabete
	
			 Ogni anno è responsabile di 4 milioni di decessi e rappresenta la causa principale di insufficienza renale, infarto, ictus, amputazioni e cecità
              
              	 Ogni anno è responsabile di 4 milioni di decessi e rappresenta la causa principale di insufficienza renale, infarto, ictus, amputazioni e cecità
              I dati pubblicati dalla Federazione internazionale del diabete (IDF) in occasione del 20° Congresso mondiale sul diabete tenutosi questa settimana a Montreal (Canada), rivelano un aumento enorme del numero complessi... »»
			  
              
Terapia genica per la cura dell'amaurosi congenita di Leber
	
			 Eseguito con successo intervento di terapia genetica su tre pazienti italiani, coinvolti nella studio anche il Tigem e la Seconda Università di Napoli
              
              	 Eseguito con successo intervento di terapia genetica su tre pazienti italiani, coinvolti nella studio anche il Tigem e la Seconda Università di Napoli
              Sul New England Journal of Medicine sono stati pubblicati i risultati del primo intervento di terapia genica sull'uomo per curare l'amaurosi congenita di Leber, una grave forma di cecità ereditaria. L'in... »»
			  
              
La cornea artificiale sarà sperimentata sugli esseri umani
	
			 Alcuni ricercatori tedeschi hanno sviluppato una cornea artificiale che promette ottimi risultati, all'inizio del 2008 via alla sperimentazione sull'uomo
              
              	 Alcuni ricercatori tedeschi hanno sviluppato una cornea artificiale che promette ottimi risultati, all'inizio del 2008 via alla sperimentazione sull'uomo
              La donazione di un altro essere umano potrebbe presto non essere più indispensabile per i pazienti che subiscono danni alla cornea. 
Nell'ambito del progetto CORNEA, finanziato dall'UE, alcuni ricer... »»
			  
              
Ricercatore finanziato dall'UE si aggiudica premio prestigioso per l'innovazione
	
			 Il premio Altran è stato vinto da José Sahel per il suo progetto nel campo dello sviluppo di una retian artificiale
              
              	 Il premio Altran è stato vinto da José Sahel per il suo progetto nel campo dello sviluppo di una retian artificiale
              Il coordinatore di un progetto sostenuto dall'UE sulla cecità ha vinto l'edizione 2007 del premio della Fondazione Altran per il lavoro svolto nel campo dello sviluppo di una retina artificiale. Il tema del ... »»
			  
              
Ricerca UE indaga le cause della cecità
	
			 Aiutare i non vedenti a recuperare la vista è il motore trainante del progetto finanziato dall'Unione europea EVI-GENORET (European Vision Institute - Functional Genomics of the Retina in Health and Disease). »»
              Aiutare i non vedenti a recuperare la vista è il motore trainante del progetto finanziato dall'Unione europea EVI-GENORET (European Vision Institute - Functional Genomics of the Retina in Health and Disease). »»
			  
              
Cellule staminali per la cura della cecità
	
			 I ricercatori hanno ottenuto buoni risultati tramite trapianto di tessuto oculare, fra 5 anni i primi trapianti con staminali
              
              	 I ricercatori hanno ottenuto buoni risultati tramite trapianto di tessuto oculare, fra 5 anni i primi trapianti con staminali
              Pete Coffey, Lyndon da Cruz dell'istituto UCL di Oftalmologia e Peter Andrews dell'Università di Sheffield hanno condotto degli esperimenti sul trapianto di cellule staminali per la cura della cecità. I... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 
            
            
            Pagine archivio: