Notizie di  chip
Il 27 gennaio in piazza le arance dell'AIRC
	
			
              
              	 Con un contributo di 8 euro si ricevono tre chili di arance rosse di Sicilia e si aiuta la ricerca sul cancro
              
Il 27 gennaio tornano sulle piazze di tutta Italia le arance della salute dell'Airc.
Con un piccolo contributo di 8 euro è possibile ricevere tre chili di arance rosse di Sicilia dando un importante contributo... »»
			  
              
Assobiotech chiede interventi legislativi e fiscali per le aziende biotech italiane
	
			
              
              	 Sono necessarie normative che favoriscano il settore perchè questo riesca a crescere
              Il vicepresidente di Assobiotech Alessandro Sidoli e il direttore generale, Leonardo Vingiani hanno parlato a margine della conferenza stampa di presentazione della manifestazione "BioEurope Spring 2007", che p... »»
			  
              
Rita Levi Montalcini invita a rifiutare gli attacchi alla scienza
	
			
              
              	 Durante il Festival delle scienze di Roma, il Nobel ha invitato a difendere la scienza
              In occasione del Festival delle scienze di Roma, il premio Nobel Rita Levi Montalcini ha invitato le persone a rifiutare gli attacchi alla scienza. Secondo Rita Levi Montalcini mettere sotto accusa la scienza significa a... »»
			  
              
Mutazione genetica fa luce sul processo di invecchiamento
	
			
              Il tragico caso di un ragazzo di 15 anni affetto da una mutazione genetica che ne ha causato l'invecchiamento e la morte prematuri ha aiutato un'equipe internazionale di ricercatori a fare luce sul processo d'... »»
			  
              
Sfruttare il «tallone d'Achille» del cancro per sviluppare nuove terapie
	
			
              Un nuovo progetto finanziato dall'UE sfrutterà il «tallone d'Achille» del cancro al fine di sviluppare nuove terapie antitumorali. I ricercatori concentreranno i loro sforzi in particolare su tre forme di cancro ... »»
			  
              
Genetisti divisi sulle staminali da liquido amniotico
	
			
              
              	 Per alcuni esistono rischi etici, per altri è una buona notizia di inizio 2007
              In merito alla ricerca sulle cellule staminali isolate nel liquido amniotico, il professor Roberto Colombo, Direttore del Laboratorio di Biologia Molecolare e Genetica Umana, dell'Università Cattolica di Milano, ha d... »»
			  
              
Paolo De Coppi primo autore della ricerca sulle staminali da liquido amniotico
	
			
              
              	 Lo scienziato veneto compirà 35 anni tra pochi giorni e vanta numerose esperienze di lavoro e di ricerca all'estero
              Paolo De Coppi è nato il 24 gennaio 1972 a Conegliano, in provincia di Treviso. Nel 1997 ha conseguito la laurea con il massimo dei voti e la lode, in medicina e chirurgia presso l’Università degli studi di Padova. I tit... »»
			  
              
Cellule staminali adulte contro lo scompenso cardiaco
	
			
              
              	 Il tessuto cardiaco danneggiato dall'infarto potrebbe essere riparato da cellule staminali mesenchimali adulte
              Attualmente non esistono farmaci capaci di sostituire le cellule distrutte dall'infarto (in Italia 170 mila casi all'anno), il paziente va così incontro ad una condizione drammatica di insufficienza cardiaca, lo ... »»
			  
              
Premio Jacquillat per la prima volta assegnato ad un italiano
	
			
              
              	 Il premio più importante per chi si occupa di tumori è anadato a Pier Franco Conte
              Il Premio internazionale Claude Jacquillat è stato assegnato per la prima volta a un italiano grazie a studi sul carcinoma mammario. Il titolo, tra i più importanti per chi si occupa di tumori, e' andato a Pier Franc... »»
			  
              
In Aplysia circa 10.000 geni sono attivi quando sta apprendendo
	
			
              
              	 Lo studio del mollusco marino ha chiarito alcuni aspetti riguardo geni e apprendimento
              Alcuni ricercatori dell'Università della Florida hanno scoperto che nel momento in cui sta apprendendo qualcosa, in un neurone di Aplysia sono attivi oltre 10.000 geni. E' quanto riportato sul numero di oggi di C... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 
            
            
            Pagine archivio: