Notizie di  coni
La spugna contro i batteri antibiotico resistenti
	
			
              
              	 La spugna produce una sostanza in grado di impedire la formazione di biofilm batterici e di funzionare da helper per aumentare l'efficacia degli antibiotici
              Dagli Stati Uniti arriva la notizia che un composto che si trova in una spugna marina si e' rivelato in grado di combattere la resistenza agli antibiotici sviluppata dai ceppi di batteri iper-resistenti.
Si apre ... »»
			  
              
Il Lupus sotto controllo
	
			
              
              	 Inibendo l'espressione della deacetilasi HDAC9 si riduce l'infiammazione dei vasi che porta all'aterosclerosi precoce che affianca i lupus
              Nilamadham Mishra del Baptist Medical Center della Wake Forest University, nel corso del suo intervento all'American College of Rheumatology di Boston, ha annunciato che una nuova ricerca fornisce alcune indicazioni ... »»
			  
              
Geni verdi forniscono informazioni sui cambiamenti climatici
	
			
              
              	 La mappa genica dell'alga Micromonas ha permesso di identificarne due varietà che differiscono per i geni responsabili del diverso adattamento climatico
              Un team internazionale di ricercatori ha decodificato i genomi di due varietà di alghe che crescono in parti dell'oceano molto diverse tra loro ed hanno acquisito nuove informazioni sui geni che permettono loro ... »»
			  
              
Conoscere MolecularLab di persona
	
			
              
              	 I prossimi lunedì pomeriggio all'Università degli Studi di Milano, sarà possibile scambiare idee, commenti e suggerimenti con l'ideatore del sito
              
Dal 27 Aprile e per t... »»
			  
              
Buon Compleanno Rita
	
			
              
              	 Il Consiglio Nazionale delle Ricerche organizza due convegni scientifici per celebrare i 100 anni di rita Levi-Montalcini. Appuntamento all'EBRI il 21 aprile e in campidoglio il 22
              Per festeggiare i cento anni di Rita Levi-Montalcini il CNR ha organizzato due eventi di rilievo: il 21 aprile si terrà presso la sede dove la professoressa continua a lavorare con un convegno dedicato all'NGF, ... »»
			  
              
Una "corda di strappo molecolare" per avviare reazioni chimiche
	
			
              
              	 Una corda polimerica collega una capsula molecolare contenente un catalizzatore metallico, la  sua rottura attiva la reazione
              Alcuni ricercatori presso il politecnico di Eindhoven (TU/e) nei Paesi Bassi hanno scoperto come usare forze meccaniche per controllare l'attività catalitica e quindi avviare reazioni chimiche - uno dei concetti... »»
			  
              
Luce sulla metà oscura del nostro patrimonio ereditario
	
			
              
              	 L'origine evolutiva delle sequenze ripetute va ricercato nei trasposoni che si comportano secondo un programma definito e in grado di influenzare la vita delle cellule
              D'ora in poi sarà vietato snobbarlo o definirlo, come in passato, "spazzatura": quella metà del nostro genoma costituita da sequenze di DNA ripetute centinaia di migliaia di volte che sembravano prive di si... »»
			  
              
Una medicina in uso contro l'Aids potrebbe ridurre proliferazione cellule tumorali
	
			
              
              	 Farmaco contro l'Aids Abacavir (ABC), può ridurre la proliferazione ed indurre il differenziamento del medulloblastoma conla riduzione dell'attività telomerasica
              
La medicina contro l"Aids Abacavir (ABC), può ridurre la proliferazione ed indurre il differenziamento di cellule umane di medulloblastoma attraverso la riduzione dell"attività telomerasica, che potrebbe portare a... »»
			  
              
Boom del mercato dei farmaci per le malattie rare
	
			
              
              	 Un'armonizzazione delle politiche all'accesso dei farmaci e delle politiche di prezzo contribuirebbe a ridurre i ritardi della disponibilità dei farmaci orfani
              La scadenza di una serie di brevetti di molecole blockbuster sta costringendo molte case farmaceutiche a dover affrontare il problema concorrenza imposto dai farmaci generici. I CEO hanno, quindi, dovuto ripensare strate... »»
			  
              
La clonazione non causa aumento delle mutazioni
	
			
              
              	 Le mutazioni riscontrate in maggior numero negli animali clonati sono da imputarsi all'utilizzo di cellule somatiche, naturalmente più soggette a mutazioni, e non al trasferimento nucleare
              Un gruppo di ricercatori dell'University of Texas a San Antonio, dell'University of Texas Health Science Center di San Antonio e dell'University of Hawaii a Honolulu (Usa) annuncia su Pnas di aver compiuto im... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 
            
            
            Pagine archivio: