Notizie di  coni
L'ossitocina contro l'anoressia
	
			
              
              	 Due studi scientifici mostrano l'efficacia dell'ormone sui soggetti anoressici sull'ansia nel vedere corpi o cibi grassi 
              Articoli su Psychoneuroendocrinology e PlosOne mostrano come l'ormone rilasciato nel corpo durante il parto, l'allattamento, l'atto sessuale ed i momenti di convivialità porta ad una riduzione dell'a... »»
			  
              
Il cioccolato fa bene davvero, anche al cuore
	
			
              
              	 La flora batterica intestinale in fase di digestione trasforma le sostanze contenute nel cioccolato in composti antinfiammatori utili per il cuore e riducendo il rischio di ictus
              
John Finley e colleghi della Lousiana State University hanno scoperto che il bifidobacterium ed i fermenti lattici fermentano il cioccolato fondente producendo un composto anti-infiamatorio. "Abbiamo scoperto che ... »»
			  
              
Bando per ricercatori Armenise-Harvard
	
			
              
              	 Lo scopo di Armenise-Harvard è di sostenere scienziati dotati di capacità e di contribuire alla creazione di nuove aree di ricerca nel settore delle scienze biologiche in Italia 
              Il finanziamento per il perfezionamento della carriera è offerto al fine di sostenere scienziati con particolari capacità, permettendo loro di apportare contributi significativi ai propri settori di ricerca in ... »»
			  
              
L'albumina è utile contro le setticemie
	
			
              
              	 Secondo uno studio su 1.800 pazienti con sepsi grave e shock settico con l'albumina si salverebbero 6 mila vite in più ogni anno in Europa 
              "Tornare a usare l'albumina nei reparti di terapia intensiva potrebbe significare salvare la vita a 5-6 mila persone in più ogni anno in Europa". E' la stima di Luciano Gattinoni, direttore del Dipartimento ... »»
			  
              
Le notizie e gli eventi scientifici della settimana - 17 Marzo 2014
	
			
              
              	Newsletter del 17 Marzo 2014 di MolecularLab.it con notizie ed eventi del mondo scientifico su Biotech, Ricerca, Biochimica, Genetica, Medicina
              
Diagnosticare l'Alzheimer con 3 anni di anticipo
10/03/2014 - Con un esame del sangue sarà possibile ide... »»
			  
              
Guardare film cambia la struttura del cervello
	
			
              
              	 Uno studio dimostra che la visione di filmati che riproducono semplici attività motorie della vita quotidiana migliora la destrezza manuale e la performance motoria nei soggetti sani 
              Un recente studio condotto dal Professor Massimo Filippi e dai suoi collaboratori dell'Unità di Neuroimaging Quantitativo dell'IRCCS Ospedale San Raffaele e dell'Università Vita-Salute San Raffaele ... »»
			  
              
ONU apre a depenalizzazione droghe
	
			
              
              	 La depenalizzazione non prevede in alcun modo la legalizzazione nè la liberalizzazione dell'accesso alla droga che, secondo i trattati, si può usare solo a fini terapeutici e scientific
              L'Onu riconosce che gli obiettivi nella lotta mondiale contro la droga finora non si sono realizzati e, per la prima volta, ipotizza la "depenalizzazione" del consumo degli stupefacenti: l'importante novità ... »»
			  
              
Fragole per combattere il colesterolo
	
			
              
              	 Le  prime evidenze in grado di confermare il ruolo protettivo dei composti bioattivi delle fragole nel limitare alcuni importanti marcatori di rischio per le malattie cardiovascolari 
              Le fragole riducono il colesterolo. Emerge da una ricerca condotta da un gruppo di ricercatori dell'Università Politecnica delle Marche in collaborazione con le Università spagnole di Granada, Siviglia e Sa... »»
			  
              
Le domande sul caso Avastin della Società Oftalmologica
	
			
              
              	 Quali sono i comportamenti assunti dalla AIFA che hanno costretto la SOI ad avanzare critiche e a svolgere azioni di dissenso nei confronti dell'AIFA 
              Pubblichiamo la lettera di risposta del dr. Matteo Piovella, presidente SOI, all'AIFA sul caso di Avastin e Lucentis di Roche e Novartis.
Un primo quesito: se alla fine del 2012 l'AIFA, con un comportame... »»
			  
              
Diagnosticare l'Alzheimer con 3 anni di anticipo
	
			
              
              	 Uno studio su Nature ha individuato 10 lipidi nel sangue come marker precoci per lo sviluppo del declino cognitivo progressivo tipico dell'Alzheimer 
              Con un esame del sangue sarà possibile identificare se una persona corre il rischio di sviluppare il morbo di Alzheimer o un deterioramento anche lieve nei processi cognitivi nei 3 anni successivi.
Gli scienziat... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 
            
            
            Pagine archivio: