Notizie di  cordoni
1.234 trapianti in tutto al mondo grazie alle staminali cordonali italiane
	
			
              
              	 Sebbene ci sia un forte bisogno di staminali, solo una piccola parte di donne fa la donazione del cordone in banche pubbliche nonostante la conservazione autologa ha un'utilità solo virtuale
              Sono stati 1.234 in tutto il mondo, al 30 giugno 2013, i trapianti di cellule del cordone ombelicale effettuati grazie alle donazioni delle mamma italiane: il 32% delle persone che hanno avuto salva o migliorata la propr... »»
			  
              
Staminali cordonali contro le malattie del sangue
	
			
              
              	 Leucemie, linfomi, talassemie, difetti metabolici e malattie del sistema immunitario potrebbero essere trattate con un gel di piastrine dal cordone ombelicale
              Le staminali ricavate dal sangue del cordone ombelicale donato dopo il parto salvano le vite di pazienti affetti da gravi malattie del sangue, quali leucemie, linfomi, talassemie, malattie del sistema immunitario, difett... »»
			  
              
Sangue cordonale ad alto contenuto di staminali
	
			
              
              	 Uno studio evidenzia come si possono abbassare le barriere di selezione dei campioni di sangue cordonale da conservare per aumentare la raccolta nelle strutture pubbliche
              Nel corso del convegno "PUBBLICO E PRIVATO nelle Terapie Innovative e nel BIOBANKING: Evidenze scientifiche e sostenibilità", svoltosi alla LUISS Business School Guido Carli, sono stati presentati i risultati di uno... »»
			  
              
Smartbank chiede maggiore collaborazione tra pubblico e privato
	
			
              
              	 L'esempio delle esperienze tra all'estero, in particolare nei paesi anglosassoni, di collaborazione tra realtà private e pubblico nella conservazione di staminali da cordone ombelicale
              Quando si parla di staminali, la collaborazione tra pubblico e privato è indispensabile. "Mettere l'efficienza del sistema di raccolta privato 'del cordone' a servizio di quello pubblico può permett... »»
			  
              
Banca di staminali emopoietiche
	
			
              
              	 Ha il compito di prelevare e conservare le cellule staminali emopoietiche raccolte nei Punti nascita accreditati della Sardegna
              Il presidente della Regione Ugo Cappellacci e l'assessore della Sanità Simona De Francisci hanno inaugurato a Cagliari la Banca del sangue cordonale. Il centro, che si trova all'ospedale Binaghi ed è ge... »»
			  
              
L'Antitrust sulle cordonali
	
			
              
              	 Si è concluso senza l'accertamento di infrazioni o sanzioni il procedimento dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato nei confronti delle banche private di cellule stami
              Messaggi informativi corretti sulle reali potenzialita' di cura legate all'utilizzo dei cordoni ombelicali conservati all'estero. E' il risultato ottenuto dall'Antitrust da sei societa' indagate p... »»
			  
              
Dubbi sulla conservazione cordone ombelicale per uso autologo
	
			
              
              	 Basse le probabilità di usarlo, trattamenti ancora da sviluppare, durata della vitalità delle cellule cordonali limitate ed alti costi: meglio la donazione per uso eterologo
              "Oltre 60 mila unità di sangue cordonale ombelicale" sono già partite dall'Italia. Destinazione: una delle banche private estere nate per offrire la conservazione autologa a pagamento. Per questo servizio l... »»
			  
              
Appello italo-francese contro la conservazione autologa delle staminali cordonali
	
			
              
              	 L'obbiettivo è che siano tutelati i principi della gratuità, della solidarietà dell'uso di ogni componente del corpo umano
              Il "Comitato Italo – Francese per il buon uso del sangue del cordone ombelicale" martedì 15 marzo a Bruxelles presenterà agli Eurodeputati e i Membri della Commissione Sanità del Parlamento un documento co... »»
			  
              
Più importante ed utile la conservazione del cordone ombelicale non autologo
	
			
              
              	 Centro Nazionale Sangue e Trapianti concordi sul fatto che la conservazione ad uso autologo del sangue ombelicale non è supportata da adeguate evidenze scientifiche se non in rare patologie
              'La conservazione ad uso autologo del sangue del cordone ombelicale ad oggi non è supportata da adeguate evidenze scientifiche, ad eccezione di specifiche patologie per le quali la più recente normativa naz... »»
			  
              
Sangue artificiale da cordone ombelicale
	
			
              
              	 Sviluppato da scienziati americani, potrebbe essere usato per curare i soldati feriti in battaglia
              Un gruppo di scienziati americani ha sviluppato sangue artificiale che potrebbe presto essere utilizzato per curare i soldati feriti in battaglia. Secondo quanto riportato dalla rivista Wired, il sangue è stato svil... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 
            
            
            Pagine archivio: