Notizie di cromosoma 15
Un mutazione genica alla base di schizofrenia e autismo
La presenza di una delezione sul cromosoma 17, nel gene HNF1B, sembra predisporre i soggetti alla comparsa di autismo e schizofrenia
Grazie a una ricerca svolta dalla Emory University di Atlanta (Stati Uniti) si è scoperto che i soggetti che presentano un difetto sul cromosoma 17 hanno più probabilità di soffrire di schizofrenia e autis... »»

Il ruolo del cromosoma 13 per i malati di cancro ai polmoni da fumo passivo
Il fumo passivo può agire in modo particolarmente grave per le persone dotate di una specifica variante nel cromosoma 13
Il 40% dei pazienti affetti da cancro polmonare non ha mai fumato o molto poco, e ora c'è una ricerca che ne spiega i motivi. Su The Lancet Oncology online del 22 marzo appare uno studio che fa risalire la causa... »»

Telethon e l'associazione RING14 per studiare le sindromi del cromosoma 14
Grazie all'accordo tra una rappresentanza di pazienti e il Network Telethon di Biobanche Genetiche sarà disponibile una banca dati per studiare le sindromi del cromosoma 14
E' stato siglato il 10 dicembre a Genova presso l'ente ospedaliero "Ospedali Galliera" un importante accordo tra l'Associazione internazionale RING14 e il Telethon Network of Genetic Biobank (TGBN... »»

Scienziati individuano una mutazione legata ad una forma comune di epilessia
E' risultata predisponente la delezione dal cromosoma 15 del gene codificante CHRNA7, recettore neuronale nicotinergico dell'acetilcolina
Un team di scienziati finanziati dall'UE ha scoperto che una mutazione sul nel cromosoma 15 è legata ad una forma comune di epilessia. Le scoperte, pubblicate nella rivista Nature Genetics, allargano la nostra c... »»

Sequenziato il cromosoma 18
Non ha piu' segreti il cromosoma 18 dell'uomo: completata la sua sequenza genetica e' venuto alla luce quello che sembra il pezzo di genoma umano piu' povero di geni ma che, cio' nonostante, e' im... »»

Pubblicata l'analisi del cromosoma 16
Contiene 880 geni e 78,8 milioni di basi
Dopo sedici anni di lavoro, il Joint Genome Institute (JGI) del Dipartimento dell'Energia degli Stati Uniti ha completato la propria parte del »»

Pagine: 1
Pagine archivio: