Notizie di  farmac%
L'effetto del metilfenidato sul cervello
	
			 È la prima analisi così accurata, nonostante il farmaco sia usato da due decenni nei casi di ADHD
              
              	 È la prima analisi così accurata, nonostante il farmaco sia usato da due decenni nei casi di ADHD
              Aumenta i livelli di norepinefrina nel cervello migliorando l’attenzione e sopprimendo al contempo la trasmissione di segnali nervosi di tipo sensoriale: questo in breve l’effetto del metilfenidato, meglio noto come Rita... »»
			  
              
A caccia di farmaci nelle barriere coralline
	
			 Scoperta un nuova barriera di profondità al largo delle coste della Florida
              
              	 Scoperta un nuova barriera di profondità al largo delle coste della Florida
              I ricercatori della Harbor Branch Oceanographic Institution sfrutteranno un “sommergibile tascabile” per esplorare per la prima volta una barriera corallina di profondità, da poco scoperta grazie a nuove tecnologie di ri... »»
			  
              
Micro Rna applicato al gene-farmaco ne evita il rigetto
	
			 Ora a Milano si studia l’applicazione in tempi brevi ad emofilie e malattie metaboliche
              
              	 Ora a Milano si studia l’applicazione in tempi brevi ad emofilie e malattie metaboliche
              Uno studio condotto all’Istituto San Raffaele Telethon per la Terapia Genica (HSR-TIGET) di Milano e diretto dal Prof. Luigi Naldini apre nuovi imprevisti orizzonti all’applicazione della terapia genica ad un numero più ... »»
			  
              
Primo farmaco biosimilare sul mercato comunitario
	
			 È stata approvata la commercializzazione all'interno dell'UE del primo farmaco biosimilare, sviluppato a partire da molecole biologiche complesse simili, ma non identiche, ai farmaci biotecnologici già autorizzat... »»
              È stata approvata la commercializzazione all'interno dell'UE del primo farmaco biosimilare, sviluppato a partire da molecole biologiche complesse simili, ma non identiche, ai farmaci biotecnologici già autorizzat... »»
			  
              
Sfruttare una tecnologia di produzione farmaceutica basata sulle piante
	
			 Alcuni ricercatori di Belgio e Finlandia hanno fondato una società comune basata su una tecnologia unica che consente di accrescere la produzione di sostanze farmaceutiche mediante cellule vegetali.
              Alcuni ricercatori di Belgio e Finlandia hanno fondato una società comune basata su una tecnologia unica che consente di accrescere la produzione di sostanze farmaceutiche mediante cellule vegetali.
Circa il 2... »»
			  
              
Ansia e depressione sconfitti grazie alla venlafaxina
	
			 L'Effexor o Faxine, un farmaco sierotonergico molto efficace, agisce sul riassorbimento della serotonina
              
              	 L'Effexor o Faxine, un farmaco sierotonergico molto efficace, agisce sul riassorbimento della serotonina
              La venlafaxina, principio attivo dell'Effexor in USA - Efexor o Faxine in Italia - è stato il primo farmaco antidepressivo approvato negli Stati Uniti nel trattamento del disturbo d'ansia e per la depressione ess... »»
			  
              
Esperti indagano su un incidente provocato dalla sperimentazione di un farmaco
	
			 Il Regno Unito intende rivolgersi a un'équipe internazionale di esperti per scoprire le ragioni che hanno portato al ricovero urgente di sei uomini, colpiti da insufficienza organica, che partecipavano a Londra alla ... »»
              Il Regno Unito intende rivolgersi a un'équipe internazionale di esperti per scoprire le ragioni che hanno portato al ricovero urgente di sei uomini, colpiti da insufficienza organica, che partecipavano a Londra alla ... »»
			  
              
Folkman, accellerare su farmaci anti angiogenetici
	
			 ''Il prossimo goal dell'industria farmaceutica dovrebbe essere la creazione di un ampio spettro di farmaci anti-angiogenetici disponibili per gli oncologi'': a sollecitare la ricerca farmacologica e... »»
              ''Il prossimo goal dell'industria farmaceutica dovrebbe essere la creazione di un ampio spettro di farmaci anti-angiogenetici disponibili per gli oncologi'': a sollecitare la ricerca farmacologica e... »»
			  
              
Come funziona la fagocitosi
	
			 La ricerca potrebbe avere importanti sviluppi nel campo dell’immunologia, nello sviluppo di vaccini e di nuovi farmaci
              
              	 La ricerca potrebbe avere importanti sviluppi nel campo dell’immunologia, nello sviluppo di vaccini e di nuovi farmaci
              La fagocitosi dipende dalla forma delle particelle più che dalla loro dimensione. È questa la sorprendente conclusione dei ricercatori dell’Università della California a Santa Barbara. La ricerca, che potrebbe avere impo... »»
			  
              
Ricerca indipendente finanziata dall'Aifa, approvati 54 progetti
	
			 Riguarderanno farmaci organi, studi comparativi, strategie farmacologiche
              
              	 Riguarderanno farmaci organi, studi comparativi, strategie farmacologiche
              54 progetti, in aree che vanno dai farmaci orfani alle nuove strategie farmacologiche, l'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) li finanziera' per uno stanziamento pari a circa 35 milioni di euro . "Uno degli o... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 
            
            
            Pagine archivio: