Notizie di farmacologia
Computer biologici per la farmacologia
Sistemi integrati operanti su RNA potranno esser d'aiuto nelle terapie mediche ai tumori
Al California Institute of Technology (CalTech) si studia la possibilità di funzionamento di veri e propri computer biologici, che permettano di comunicare con i sistemi viventi a livello micromolecolare.
L'... »»

Uno studio sovverte regole di farmacologia su diffusione farmaco
Secondo la Legge di Overton più una molecola è lipofila, più velocemente penetra nelle cellule attraverso la membrana, ma uno studio inglese ha dimostrato l'opposto
Pare che uno dei principi di base più antichi della farmacologia stia per essere confutato. Sembra che nuove scoperte effettuate dai chimici della Università di Warwick nel Regno Unito contraddicano la "legge d... »»

Disfunzioni nervose: rivisto il ruolo degli endocannabinoidi
Cambia lapproccio farmacologico a come Alzheimer, Parkinson, sclerosi multipla, obesità e infertilità
La prestigiosa rivista 'Nature Neuroscience' ha appena pubblicato on line una ricerca proveniente dall'Italia che potrebbe rimettere in discussione alcuni meccanismi fondamentali nella trasmissione nervosa e ... »»

Vaccini, anticorpi e farmaci prodotti da piante transgeniche
L'Ibba del Cnr sta studiando tecniche per ottimizzare la produzione di molecole farmacologiche in piante transgeniche
All'Istituto di biologia e biotecnologia agraria (Ibba) del Cnr di Milano i ricercatori stanno lavorando al progetto "Pharma-Planta: Recombinant Pharmaceuticals from Plants for Human Health" che ha come obiettivo lo ... »»

Nata Dialectica società per la ricerca sulle malattie cerebrali
E' uno spin-off del dipartimento di Scienze farmacologiche dell'Università di Milano e può contare su 1,5 milioni di euro
ll Fondo Next (gestito da Finlombarda) ha investito in Dialectica, start-up biotecnologica dell'Università di Milano. Si tratta del primo spin-off del dipartimento di Scienze farmacologiche dell'Ateneo. La societ... »»

La mappa genetica del Plasmodium falciparum consentirà si sconfiggere la malaria
Si potrà capire come il microrganismo riesce a resistere ai trattamenti farmacologici
Presto il sogno di sconfiggere la malaria potrebbe diventare realtà, grazie anche alla mappatura e pubblicazione del genoma del parassita responsabile dell'infezione, il Plasmodium falciparum. La notizia viene dall... »»

Ricerca indipendente finanziata dall'Aifa, approvati 54 progetti
Riguarderanno farmaci organi, studi comparativi, strategie farmacologiche
54 progetti, in aree che vanno dai farmaci orfani alle nuove strategie farmacologiche, l'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) li finanziera' per uno stanziamento pari a circa 35 milioni di euro . "Uno degli o... »»

Il ruolo del cervello nella terapia del diabete
La ricerca animale fa intravedere un miglioramento di efficacia dei trattamenti farmacologici
Non sono solo i tessuti di organi e apparati, come per esempio i muscoli, a essere implicati nella risposta all’insulina, ma anche il cervello. È questa una nozione già stabilita in recenti studi ma ulteriormente conferm... »»

Pagine: 1 2 3
Pagine archivio: