Notizie di feci
Molte coppie si rivolgono all'estero anche per la fecondazione omologa
Le coppie vanno all'estero anche per diagnosi pre-impianto e chiedono più informazioni e modifiche alla legge 40
Più del 40% delle coppie che si rivolge a centri stranieri per cercare di avere un figlio, lo fa per sottoporsi a fecondazione omologa cioè utilizzando ovuli e seme della coppia. Mentre chi si reca all'estero per t... »»

In Australia, nello stato di Victoria, approvata la clonazione di embrioni umani
Legalizzata la clonazione degli embrioni in eccedenza dalla fecondazione in vitro per la ricerca medica
In Australia, nello stato di Victoria, in seguito alla legge approvata dal parlamento federale lo scorso dicembre, è stata legalizzata la clonazione di embrioni umani per la ricerca sulle cellule staminali. Il provv... »»

Boom del turismo procreativo
Il numero di coppie che va all'estero è in crescita del 200% dopo l'introduzione in Italia della legge 40
Il centro Artes (Assisted Reproduction Tecnique and Endoscopic Surgery) di Torino, una struttura medica specializzata nella diagnosi e nel trattamento della sterilità, nella riproduzione assistita e nella chirurgia endos... »»

Sempre più coppie sterili vanno all'estero alla ricerca di un figlio
L'anno scorso più di 4000 coppie sono andate all'estero dove sta nascendo un vero e proprio business
Sono passati 3 anni dalla legge 40 e dal fallimento del referendum sulla fecondazione assistita e nel frattempo si è creato quello che viene definito "turismo procreativo": sempre più coppie italiane vanno all&... »»

55% dei cittadini favorevoli alla ricerca sugli embrioni
Il 55% degli italiani e' favorevole all'utilizzo degli embrioni umani per la ricerca scientifica. Lo rivela il rapporto 'Cittadini e sanita' del Forum per la ricerca biomedica del Censis, che raccoglie le... »»

Le cliniche private per la fecondazione assistita pubblicano soprattutto i risultati positivi
Anche i siti internet non aderiscono alle linee guida imposte dalle associazioni di specialisti
Un'indagine dell'Università dell'Illinois di Chicago rivela che le cliniche private statunitensi dedicate alle tecniche di procreazione medicalmente assistita rendono noti soprattutto i risultati positivi rag... »»

Cellule staminali embrionali ottenute da uova non fecondate
Se possibile nell'uomo, si potrebbe superare il problema del rigetto
La nuova strategia seguita dai ricercatori del Children’s Hospital di Boston che pubblicano su Science gli ottimi risultati ottenuti sui topi, intende superare il problema del rigetto usando cellule staminali embrional... »»

In aumento il turismo per provetta
I viaggi delle coppie infertili sono quadruplicati in tre anni
Si sono quadruplicati in tre anni, passando da 1.066 a 4.173, i viaggi delle coppie infertili all'estero in cerca di un bambino in provetta. Sono i dati aggiornati presentati oggi a Roma dall'Osservatorio sul tur... »»

Oltre 2500 gli embrioni crioconservati abbandonati
Sono 2.527, in Italia, gli embrioni crioconservati in stato di abbandono, appartenenti a 603 coppie che non sono piu' reperibili o hanno deciso di non volerli utilizzare a fini procreativi. I dati, che restano parzia... »»

Fecondazione da ovaio concelato, un anno dopo
Il primo compleanno per il bimbo nato dai laboratori di Antinori
Ha appena compiuto un anno il primo bebè al mondo concepito in provetta e poi impiantato nell'ovaio della mamma, precedentemente espiantato per sottoporre la donna a chemioterapia senza comprometterne la fertilità. L... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9
Pagine archivio: