Home > News > inibitore
Feed RSS: Molecularlab.it NewsiCalendar file
Categorie

Notizie di inibitore

Obesità e rischio insufficienza renale
Ridurre il rischio di insufficienza renale allo stadio terminale nei pazienti obesi è possibile grazie alla somministrazione di un Ace-inibitore
Un italiano su dieci circa soffre di obesità, uno su quattro è in sovrappeso e la situazione non è certo migliore negli Stati Uniti, dove ben il 25% degli americani risulta 'oversize' e, cosa ancor... »»
08/06/2011

Scoperto l'attivatore delle sinapsi inibitorie
Il fattore di trascrizione Npas4 regola l'attività di 270 geni ed induce la formazioni di sinapsi inibitorie sul neurone
L'interruttore che regola la formazione e la conservazione delle sinapsi inibitorie, essenziali per un buon funzionamento cerebrale, è stato scoperto dai neuroscienziati del Children's Hospital a Boston che ... »»
01/12/2008

Regolazione dell'espressione delle sinapsi inibitorie
Il fattore di trascrizione Npas4 agisce sulle sinapsi inibitorie attraverso la regolazione dell'espressione di 270 geni
E' opera dei Neuroscienziati del Children's Hospital di Boston l'identificazione dell'interruttore che regola la formazione e la conservazione delle sinapsi inibitorie, essenziali per un buon funzionament... »»
28/10/2008

Un enzima può essere la chiave per lo sviluppo di farmaci più sicuri contro la febbre nera
Scoperto enzima chiave necessario al parassita della leishmaniosi e inibitore che lo contrasta, utile per lo sviluppo di nuovi farmaci più sicuri
Un nuovo sistema di screening messo a punto all'Università di Durham (Regno Unito) può contribuire allo sviluppo di farmaci più sicuri contro la leishmaniosi, la malattia tropicale nota anche come febb... »»
08/10/2007

Progetto europeo per sviluppare inibitori delle proteasi
Un nuovo progetto finanziato dall'UE cercherà di sviluppare inibitori delle proteasi con l'obiettivo di controllarle nei disturbi cardiovascolari e nei tumori.

Le proteasi sono enzimi (proteine) ch... »»
13/09/2007

Farmaco contro l'ipertensione riduce del 14% le morti di pazienti con diabete di tipo 2
L'Ace inibitore blocca la morte delle cellule endoteliali che avviene nei diabetici e che innesca una serie di complicazioni
Un farmaco contro l'ipertensione arteriosa, disponibile anche in Italia, riduce del 14% le morti dovute al diabete di tipo 2.
Lo studio Advance condotto dimostra che questo farmaco limita notevolmente le complic... »»
10/09/2007

Scoperta nuova molecola per farmaci per la cura di ansia, depressione e dolore
URB597 è un inibitore dell'enzima FAAH che agisce sul sistema endocannabinoidico
Grazie a una collaborazione di ricerca è stata scoperta una nuova molecola, chiamata URB597, che potrà essere utilizzata come base per una nuova classe di farmaci per la cura della depressione, dell'ansia e... »»
10/07/2007

Farmaci inibitori di ingresso contro l'Aids
Agiscono sulla fase di ingresso, sono farmaci promettenti ma sono necessari molti altri studi
Uno studio apparso sulle righe di Lancet ha rivelato che una nuova generazione di farmaci anti-HIV potrà aprire nuove frontiere nelle cure terapeutiche contro l'AIDS. Questi nuovi farmaci, infatti, potrebbero ev... »»
06/07/2007

Ruolo dei due geni implicati nell'insorgenza della schizofrenia
La neuregulina-1 e il suo recettore, l’ErbB4, agiscono nei siti di sinapsi inibitoria nel cervello
Una recente ricerca ha permesso di stabilire che due geni che sono importanti per lo sviluppo e implicati nell'insorgenza di patologie come tumori e schizofrenia, hanno anche un ruolo di primo piano nello stabilire u... »»
05/07/2007

Ricercatori tedeschi individuano un inibitore naturale dell'HIV
Alcuni scienziati tedeschi hanno individuato una molecola nel sangue umano in grado di impedire all'HIV di contagiare le cellule immunitarie e moltiplicarsi. I risultati della ricerca, pubblicati nell'ultimo nume... »»
03/05/2007

Pagine: 1 2 3

Prova con un' altra parola chiave per cercare nell'archivio delle notizie:

Pagine archivio:
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168
Condividi con gli altriQueste icone servono per inserire questo post nei vari servizi di social bookmarking, in modo da condividerlo e permettere ad altri di scoprirlo.
  • digg
  • del.icio.us
  • OkNo
  • Furl
  • NewsVine
  • Spurl
  • reddit
  • YahooMyWeb

Scrivi il tuo commento