Notizie di  lesion
La terapia cellulare senza l'uso di cellule staminali
	
			
              
              	 Sviluppato una terapia cellulare che aiuta il corpo a rigenerare da solo i suoi tessuti: la guarigione da lesioni croniche è divenuta sino al 100% più veloce 
              Le cellule "staminali" diventano vere e proprie fabbriche di "farmaci": i ricercatori dell'Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano le hanno utilizzate per la prima volta al mondo per "ricavarne" proteine e fattori... »»
			  
              
Staminali contro ulcere venose
	
			
              
              	 Le ulcere cutanee di natura vascolare rappresentano una malattia cronica che può compromettere la qualità di vita di una persona a causa di lesioni aperte e dolorose
              Le cellule staminali per curare le ulcere venose? E' una delle frontiere della ricerca scientifica che intanto ha compiuto significativi passi in avanti in altre direzioni, come l'individuazione di sostanze che r... »»
			  
              
Un test genetico per il rischio del cancro alla bocca
	
			
              
              	 Il test qMIDS misura i livelli di 16 geni, tra cui il FOXM1, e viene effettuato su lesioni sospette permettendo una diagnosi precoce dei tumori del cavo orale
              Un nuovo test genetico rivoluzionario può rilevare cellule pre-cancerose in pazienti con lesioni alla bocca apparentemente benigne.
Il cancro orale e della faringe è al settimo posto tra le più co... »»
			  
              
L'allarme anti-lesione al DNA
	
			
              
              	 Gli astrociti, cellule del sistema nervoso centrale, non attuano un DDR, una risposta al danno sul DNA: si stanno studiando ora i motivi di questo com
              Ogni cellula contiene all'incirca 2 metri di DNA: un filo lunghissimo di patrimonio genetico custodito in uno scrigno – la cellula –  il cui ordine di grandezza è di almeno qualche milione di volte più picc... »»
			  
              
Cellule staminali per riparare lesioni spinali
	
			
              
              	 Le staminali possono essere utilizzate per curare soggetti affetti da lesioni alla spina dorsale e per creare ponteggi biologici che riparino le lesioni da trapianto
              Durante l'IBRO, il Congresso Internazionale sulle Neuroscienze di Firenze si è discusso dell'importante ruolo che ricoprono le cellule staminali nella ricerca scientifica.
E' stata descritta la possi... »»
			  
              
Il primo trattamento con le cellule staminali embrionali
	
			
              
              	 Al via il primo test con cellule embrionali dell'azienda Geron per ricostruire la guaina dei nervi dopo una lesione spinale
              La compagnia Geron ha annunciato che i medici hanno sottoposto negli Stati Uniti un primo paziente al trattamento basato su cellule staminali embrionali.
La Geron è la prima compagnia ad avere ottenuto dalle aut... »»
			  
              
Staminali embrionali per ripare i danni al midollo spinale
	
			
              
              	 La FDA approva per la prima volta l'uso di staminali embrionali sull'uomo: l'obbiettivo e riparare la lesione delle connessioni nervose
              
Autorizzati test clinici di cellule staminali derivate da embrioni sull'uomo.
Lo comunica il New York Times, indicando che la FDA americana ha approvato le procedere che saranno sviluppate dalla Geron Corporat... »»
			  
              
Anticorpo anti-istoni permette di bloccare emorragie
	
			
              
              	 In seguito alla presenza di lesioni aumentano i valori ematici di proteine istoniche, derivanti dalla morte delle cellule infette
              Da uno studio condotto presso l'Oklahoma medical research foundation (Omrf) di Oklahoma City (USA), e pubblicato su Nature Medicine, è emersa la scoperta di un anticorpo dalle proprietà "cicatrizzanti" in g... »»
			  
              
Cannabis, azione neuroprotettiva grazie ad uno specifico recettore
	
			
              
              	 Stimolato può bloccare i processi neurodegenerativi nella sclerosi multipla e nell'ictus o per una lesione cerebrale
              Ormai da diversi anni ricercatori e medici discutono sul possibile uso della canapa indiana (Cannabis sativa) e dei suoi derivati, come l'hashish e la marijuana, per scopi terapeutici in diverse patologie neurologich... »»
			  
              
Un cerotto per il cuore
	
			
              
              	 Grazie ad una impalcatura di tessuto biotech seminato di cellule staminali cardiache sarà possibile riparare le lesioni infartuali
              Gli scienziati del prestigioso Massachusetts Institute of Technology di Boston (Mit) hanno creato un tessuto biodegradabile che sarà utile per riparare il cuore colpito da infarto o per curare malformazioni congenit... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 
            
            
            Pagine archivio: