Notizie di  lesion
Il vaccino anti-Hpv protegge anche da lesioni precancerose a vulva e vagina
	
			
              
              	 Oltre alla sua azione contro il cancro all'utero, la vaccinazione permetterà di ridurre anche il rischio di tumori ai genitali femminili
              Il vaccino anti-Papillomavirus umano (Hpv), contro il cancro del collo dell'utero, sembra avere un ulteriore effetto protettivo, infatti previene anche il 100% delle lesioni precancerose alla vulva e alla vagina, cor... »»
			  
              
In Usa il pap-test potrebbe essere presto sostituito da test genetici
	
			
              
              	 L'analisi genetica può individuare il 90% delle lesioni pre-cancerose
              Il pap-test potrebbe essere sostituito da nuovi test genetici nella prevenzione del tumore all'utero. Inoltre il vaccino contro il papilloma virus (HPV) una delle principali cause del cancro alla cervice uterina, rec... »»
			  
              
Sanità: nuovi farmaci gratuiti per tumore alla prostata e lesioni midollari.
	
			
              
              	 In Toscana verranno assicurati dalla Asl, quando prescritti per la cura della disfunzione erettile.
              In Toscana grazie ad una delibera da poco approvata dalla giunta, saranno assicurati dalle Asl farmaci per la cura della disfunzione erettile a pazienti che hanno subito traumi o che si sono ammalati di tumore. Questo è ... »»
			  
              
Dalla proteina che fa crescere cancro, cura lesioni midollo spinale
	
			
              
              	 Scienziati italiani che lavorano a New York hanno scoperto che la Id2 oltre a far crescere il cancro ripara le cellule nervose
              E' firmato da due ricercatori italiani lo studio che potrebbe aprire nuovi prospettive sia per la cura dei tumori che delle lesioni del midollo spinale. Antonio Iavarone e Anna Lasorella, che lavorano al Columbia Uni... »»
			  
              
Nanofibre per guidare i neuroni
	
			
              
              	 Ricucito correttamente, in un gruppo di animali da esperimento, un nervo ottico lesionato
              Speciali nanofibre possono indurre i neuroni lesionati a ricollegarsi in modo corretto. A dimostrarlo sono stati alcuni ricercatori del Massachusetts Institute of technology (MIT) e dell’Università di Hong Kong, che hann... »»
			  
              
Un marcatore per il cancro del polmone
	
			
              
              	 In presenza di lesioni bronchiali, la progressione verso il tumore sembra correlata ai livelli di proteina C-reattiva
              La proteina C-reattiva (CRP), la cui presenza è rilevabile nel sangue solo in concomitanza con alcuni processi infiammatori, potrebbe rappresentare un marcatore biologico per identificare i soggetti che, soffrendo di les... »»
			  
              
Passi da gigante nella cura delle lesioni alla colonna vertebrale
	
			
              Il trattamento delle lesioni alla colonna vertebrale si sta evolvendo con tale rapidità che le persone che ne soffrono potrebbero presto avere prospettive reali di terapie future efficaci grazie a due studi innovativi ch... »»
			  
              
Lesioni cardiache e aritmia ventricolare
	
			
              
              	 Le scansioni MRI potrebbero diventare un'efficace strumento di screening
              Usando scansioni di risonanza magnetica (MRI) delle pareti cardiache, alcuni ricercatori del Johns Hopkins Medical Institute hanno scoperto che le persone il cui spessore della parete muscolare contiene oltre il 25 per c... »»
			  
              
Test rivela Alzheimer precocemente
	
			
              
              	Il Niad-4 evidenzia le lesioni spia nel cervello, prima che si sia sviluppata demenza
              Un fluido fosforescente in grado di rivelare la comparsa dei primi segni del morbo di Alzheimer. Si tratta del Niad-4, una tintura messa a punto da un gruppo di ricercatori del Massachussets Institute of Technology (Mit)... »»
			  
              
Cinque secondi per prevenire l’infarto
	
			
              
              	Un esame non invasivo permetterà di osservare il 97% delle lesioni
              Cinque secondi per fotografare il cuore in tre dimensioni. La Tac a 64 strati, l’ultima frontiera della tecnologia medica, sta rivoluzionando la diagnosi delle malattie cardiache. E’ più sicura di una coronarografia perc... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 
            
            
            Pagine archivio: