Notizie di  malattie
Scoperta relazione tra lo stress infantile e le allergie
	
			 Una ricerca tedesca hanno scoperto che eventi stressanti subiti durante l'infanzia predispongono a malattie come asma e allergie
              
              	 Una ricerca tedesca hanno scoperto che eventi stressanti subiti durante l'infanzia predispongono a malattie come asma e allergie
              Una ricerca a lungo termine condotta dal Helmholtz Center per la ricerca ambientale (UFZ) a Lipsia (Germania) ha rivelato un'importante relazione tra lo stress infantile e un aumentato rischio di sviluppare allergie ... »»
			  
              
Una variante genetica protegge da malattie cardiovascolari
	
			 Una variante del gene CEPT, associato alla produzione di colesterolo LDL, diminuisce il rischio cardiovascolare del 5%
              
              	 Una variante del gene CEPT, associato alla produzione di colesterolo LDL, diminuisce il rischio cardiovascolare del 5%
              Uno studio pubblicato sul Journal of the American Heart Association ha mostrato che esiste una variante di un gene correlata ad un minor rischio cardiovascolare. E' il risultato di un maxi studio realizzato su un cam... »»
			  
              
Gli esperti chiedono di intensificare lo studio dei lipidi
	
			 Scienziati europei sottolineano l'importanza di aumentare gli studi sui lipidi coinvolti nel funzionamento del corpo sano ma anche nello sviluppo di molte malattie
              
              	 Scienziati europei sottolineano l'importanza di aumentare gli studi sui lipidi coinvolti nel funzionamento del corpo sano ma anche nello sviluppo di molte malattie
              Influenti scienziati europei hanno sollecitato un potenziamento dello studio dei lipidi. In un rapporto pubblicato dalla Fondazione europea della scienza (FES), sottolineano il ruolo fondamentale che queste molecole dett... »»
			  
              
Il cambiamento climatico favorisce in Europa le malattie infettive trasmesse da vettori
	
			 In futuro i focolai di malattie infettive trasmesse da vettori diventeranno probabilmente pił frequenti, afferma l'ECDC (European Centre for Disease Prevention and Control). Secondo una valutazione promossa dall'... »»
              In futuro i focolai di malattie infettive trasmesse da vettori diventeranno probabilmente pił frequenti, afferma l'ECDC (European Centre for Disease Prevention and Control). Secondo una valutazione promossa dall'... »»
			  
              
Valesini, entro cinque anni le staminali sconfiggeranno l'artrosi
	
			 Iniettando le staminali nell'area interessata all'artrosi, queste diventano cartilagine e sostituiscono quella andata persa a causa della malattia: al via sperimentazione sull'uomo
              
              	 Iniettando le staminali nell'area interessata all'artrosi, queste diventano cartilagine e sostituiscono quella andata persa a causa della malattia: al via sperimentazione sull'uomo
              Buone notizie per gli oltre cinque milioni di italiani malati di artrosi. Dolori articolari, difficolta' nel camminare, perdita di autosufficienza potrebbero essere superati entro cinque anni con le cellule staminali... »»
			  
              
Superatleti per la cura delle malattie cardiovascolari
	
			 Dallo studio della risposta psico-fisica degli atleti di ultra-triathlon, impegnati in prove  estreme, nuove prospettive per la cura di malattie cardiovascolari di pazienti comuni
              
              	 Dallo studio della risposta psico-fisica degli atleti di ultra-triathlon, impegnati in prove  estreme, nuove prospettive per la cura di malattie cardiovascolari di pazienti comuni
              Stress e malattia: la relazione è stretta e ora ben documentata. Ma si può recuperare. Lo hanno dimostrato ricercatori del Consiglio Nazionale delle Ricerche, con i colleghi della Scuola Superiore SantAnn... »»
			  
              
Individuati segnali epigenetici implicati nell'espressione genica
	
			 Allo studio i meccanismi che regolano espressione e silenziamento dei geni e implicati nello sviluppo di molte malattie tra cui il cancro
              
              	 Allo studio i meccanismi che regolano espressione e silenziamento dei geni e implicati nello sviluppo di molte malattie tra cui il cancro
              Un team di ricerca di Palermo coordinato da Davide Corona, ricercatore rientrato in Italia nel 2005 grazie ai finanziamenti sponsorizzati dalla  Fondazione Giovanni Armenise-Harvard e Telethon, studia la sindrome di Will... »»
			  
              
Studi metabolici e proteomici sull'autismo
	
			 Nella saliva e nell'urina potrebbe nascondersi una spia dell'autismo che consentirebbe diagnosi e studio dei meccanismi della malattia
              
              	 Nella saliva e nell'urina potrebbe nascondersi una spia dell'autismo che consentirebbe diagnosi e studio dei meccanismi della malattia
              In occasione dell'iniziativa della Fondazione Telethon Vicini alla ricerca, che ha aperto al pubblico i laboratori dei centri di ricerca in otto città italiane, è stato illustrato un nuovo studi... »»
			  
              
Da una iniezione di staminali speranze contro malattie neurologiche
	
			 Alcune terribili e rare malattie pediatriche come le leucodistrofie potrebbero essere presto trattate con un'iniezione di cellule staminali
              
              	 Alcune terribili e rare malattie pediatriche come le leucodistrofie potrebbero essere presto trattate con un'iniezione di cellule staminali
              Una sola iniezione di staminali, poco dopo la nascita, per riparare i difetti diffusi - attraverso cervello e midollo spinale - nell'intero sistema nervoso centrale dei 'topolini tremanti'. Lo studio firmato ... »»
			  
              
EuroGentest sta già aiutando pazienti in tutta Europa
	
			 EuroGentest è una rete d'eccellenza che ha come scopo quello di migliorare e agevolare i test genetici effettuati nei laboratori di tutto il mondo per la diagnosi di  malattie genetiche
              
              	 EuroGentest è una rete d'eccellenza che ha come scopo quello di migliorare e agevolare i test genetici effettuati nei laboratori di tutto il mondo per la diagnosi di  malattie genetiche
              Secondo il prof. Jean-Jacques Cassiman, coordinatore della rete e presidente nominato della Società Europea di genetica umana (ESHG), i pazienti di tutta l'UE e dei paesi associati, che soffrono di malattie gene... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 
            
            
            Pagine archivio: