Home > News > maschi
Feed RSS: Molecularlab.it NewsiCalendar file
Categorie

Notizie di maschi

Un gene all'origine dei deficit cognitivi degli autistici
L'autismo colpisce i maschi quattro volte di più delle femmine
L’autismo è una malattia dovuta al malfunzionamento nel corso dello sviluppo cerebrale di alcuni geni. Di essi tre sono stati sicuramente individuati, ma potrebbero esserne coinvolti, in varia misura e a seconda delle fo... »»
04/09/2006

Donne, alcol e coronarie
Quasi tutti gli studi precedenti erano stati condotti su persone di sesso maschile
È un fatto ormai ben noto che l’assunzione di una moderata quantità di alcol riduce il rischio di patologie coronariche. Quasi tutte le ricerche in questo ambito erano state condotte però su soggetti di sesso maschile: p... »»
29/05/2006

Parkinson: coinvolto un gene tutto maschile
Nelle donne la sua azione protettrice è invece svolta dagli estrogeni
Negli anni novanta si era scoperto che la proteina prodotta dal gene SRY, presente solo sul cromosoma maschile Y, funge da interruttore per determinare lo sviluppo dell’embrione in senso maschile. Oggi i ricercatori dell... »»
21/02/2006

Il ruolo degli estrogeni nello sviluppo del cervello maschile
Nuovi studi realizzati da alcuni scienziati in Belgio hanno rivelato che gli estrogeni, gli ormoni femminili per eccellenza, svolgono un ruolo fondamentale nella determinazione del comportamento dei topi maschio.
Un... »»
08/01/2006

L'epatite B e le donne mancanti
I portatori del virus hanno maggiori probabilità di dare alla luce un figlio maschio
In uno studio che susciterà sicuramente molte controversie, l'economista Emily Oster dell'Harvard University ipotizza che l'eccessiva mortalità femminile - per esempio dovuta a infanticidio - possa non essere... »»
22/11/2005

L’insetto che allunga la vita
I maschi del tonchio dei fagioli rallentano l’orologio biologico delle consorti
Alcuni biologi svedesi hanno scoperto che un insetto maschio può rallentare il processo di invecchiamento della propria compagna semplicemente grazie all’accoppiamento. I ricercatori dell’Università di Uppsala hanno infa... »»
30/09/2005

Figli maschi o femmine, in base all'eta' del compagno
La prole maschile dei compagni giovani è più feconda
Le probabilità di avere un figlio maschio piuttosto che una femmina non sono sempre uguali. Molti tipi di animali possono preferenzialmente dare alla luce più maschi, o più femmine, per aumentare le probabilità di trasme... »»
28/07/2005

La sterilità è ormai un problema maschile
Nel 2002 i cicli di ICSI in Europa hanno superato quelli di IVF convenzionale
Secondo nuovi dati presentati alla 21esima conferenza annuale dell’European Society of Human Reproduction and Embryology (ESHRE), la sterilità potrebbe stare diventando un problema sempre più degli uomini che delle donne... »»
01/07/2005

L'uomo omosex attratto da un ferormone maschile
Un'equipe di scienziati della clinica universitaria dell'ateneo Karolinska di Stoccolma ha scoperto un componente odoroso del sudore maschile che sensibilizza allo stesso modo il cervello degli uomini omosessuali e delle... »»
11/05/2005

Ottenuti embrioni topo meta' maschio meta' femmine
Embrioni 'chimera' di topolini meta' maschio meta' femmina potrebbero svelare i segreti delle malattie dovute a disordini dei cromosomi sessuali come la sindrome di Klinefelter tipica di maschi con un cromosoma femminile... »»
02/03/2005

Pagine: 1 2 3 4

Prova con un' altra parola chiave per cercare nell'archivio delle notizie:

Pagine archivio:
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168
Condividi con gli altriQueste icone servono per inserire questo post nei vari servizi di social bookmarking, in modo da condividerlo e permettere ad altri di scoprirlo.
  • digg
  • del.icio.us
  • OkNo
  • Furl
  • NewsVine
  • Spurl
  • reddit
  • YahooMyWeb

Scrivi il tuo commento