Notizie di maschi
La genetica del corteggiamento
L'azione coordinata dei geni dsx e fru permette ai neuroni P1 di innescare il comportamento di corteggiamento maschile
I ricercatori dell'Università di Hokkaido, in Giappone, hanno dimostrato, utilizzando come modello il moscerino della frutta, l'esistenza di un legame diretto fra dimorfismo sessuale cerebrale e differenze d... »»

La genetica del corteggiamento
L'azione coordinata dei geni dsx e fru permette ai neuroni P1 di innescare il comportamento di corteggiamento maschile
I ricercatori dell'Università di Hokkaido, in Giappone, hanno dimostrato, utilizzando come modello il moscerino della frutta, l'esistenza di un legame diretto fra dimorfismo sessuale cerebrale e differenze d... »»

Ricercatori Eurohear scoprono proteina fondamentale per l'udito
La stereocilina, proteina di giunzione presente all'apice delle cilia dei recettori uditivi, è fondamentale nel processo di mascheramento dei suoni ambientali
Ricercatori britannici e francesi hanno scoperto che la stereolicina, una proteina presente nelle cellule cigliate dell'orecchio, è fondamentale per distinguere i suoni importanti dal rumore di sottofondo. Le lo... »»

Il corteggiamento tra maschi è regolato dal genoma
Il gene sphinx dei moscerini, derivato da una traslocazione genetica, è in grado di inibire il comportamento di corteggiamento tra maschi
Conducendo una ricerca, ora pubblicata sui Proceedings of the National Academy of Sciences, i biologi dell'Università di Chicago e del Sussex hanno scoperto che il silenziamento di un gene, chiamato sphinx, pres... »»

Biomarker rivelano utilizzo dell'ormone della crescita
Alcune proteine sono aumentate o diminuite se si è fatto uso dell'ormone della crescita (Gh), potrebbero smascherare doping negli atleti
Nel corso dell'Endocrine Society's 90th Annual Meeting a San Francisco, un team di ricercatori dell'Ohio University (Usa) ha annunciato di aver scoperto dei nuovi biomarker in grado di smascherare gli atleti ... »»

Ricercatori UE spiegano come vengono regolati i cromosomi sessuali
Identificato enzima MOF che regola l'espressione dei cromosomi sessuali in modo da bilanciare la trascrizione in maschi e femmine
Scienziati britannici e tedeschi hanno rivelato nuove informazioni su come vengono regolati i cromosomi sessuali. Essi hanno identificato l'enzima deputato ad aiutare i maschi a ovviare alla loro carenza di ormoni. I... »»

Creati topi mutanti maschi privi del cromosoma Y
Intervenendo sul gene Sox3 durante una fase dello sviluppo embrionale, i topi con due cromosomi XX si sono sviluppati come maschi
I ricercatori australiani dell'Università di Adelaide, guidati da Edwina Sutton, sono riusciti a creare in laboratorio dei topi di sesso maschile privi del cromosoma Y. Il risultato è stato ottenuto agendo ... »»

Le giovani donne non credono alle pari opportunità nella scienza
Da una ricerca condotta in 43 scuole di tutta Italia è emersa la differenza tra giovani maschi e femmine nella visione della scienza
Nell'ambito del Progetto Diva (acronimo di Science in a Different Voice), nato per sensibilizzare i giovani alle carriere scientifiche, la ricercatrice Rossella Palomba ha condotto un'indagine incontrando 2000 st... »»

Gli estrogeni anche nei maschi agiscono sul controllo dell'aggressività
I ricercatori hanno studiato il rapporto fra i fattori ambientali e i recettori cerebrali per gli estrogeni
Un gruppo di ricercatori studiando un piccolo topo, il Peromyscus polionotus o topolino dai piedi bianchi, hanno scoperto che gli estrogeni anche nei maschi agiscono in modo da aumentare l'aggressività durante l... »»

Scoperta proteina che causa l'infertilità maschile
Le varianti difettose di questa proteina, presente nello sperma, potrebbero essere causa ridotta capacità riproduttiva
E' stata scoperta una proteina, presente nello sperma di uomini e topi, che potrebbe essere responsabile della sterilità maschile. Lo studio è stato condotto in Cina, alla Chinese University ad Hong Kong e ... »»

Pagine: 1 2 3 4
Pagine archivio: