Notizie di materiali
L'osso torna nuovo con un'iniezione
Brevettato un materiale composito iniettabile, utilizzabile per il trattamento delle fratture e delle patologie del sistema scheletrico
Perfezionato dall'Istituto per i materiali compositi e biomedici del Consiglio nazionale delle ricerche (Imcb-Cnr) di Napoli un nuovo materiale composito, utilizzabile come sostituto osseo per il trattamento delle fr... »»

Impiegare le banane nella produzione della plastica
Nuovi e sostenibili metodi per la produzione di materiali
Ogni anno,dopo la raccolta dei frutti, circa 25.000 tonnellate di banani vengono buttati nei burroni delle Isole Canarie (Spagna), ma alcuni ricercatori finanziati dall'Unione europea stanno sviluppando una nuova tec... »»

Un nuovo progetto dell'UE per guidare lo sviluppo di nano-materiali biologici nell'elettroni
Un nuovo progetto finanziato dall'UE ha lo scopo di mettere l'Europa all'avanguardia per quanto riguarda i nuovi sviluppi nell'applicazione di nano-materiali nei settori dell'elettronica e della foton... »»

Nuovo progetto per creare una rete di risorse microbiologiche paneuropea
10 organizzazioni di ricerca europee formano l'EMBARC, consorzio con lo scopo di creare una banca dati di materiale microbiologico per capire e conservare la biodiversità
Una nuova iniziativa finanziata dall'UE ha lo scopo di creare una rete paneuropea di centri specializzati nella raccolta, analisi e conservazione di campioni di materiale microbiologico come batteri, virus e funghi m... »»

I raggi UV potrebbero ridurre drasticamente la trasmissione della TBC
Le radiazioni emesse dalle lampade UVC danneggiano il materiale genetico del patogeno impedendo la diffusione anche dei ceppi resistenti ai farmaci
L'istallazione di luci ad ultravioletti C (UVC, un tipo di raggi UV) nelle parti alte di corsie e sale d'aspetto potrebbe ridurre la diffusione della tubercolosi (TBC) negli ospedali del 70%, è quanto rivela... »»

Creati nuovi nanomateriali in grado di colpire meglio il cancro
Il nanomateriale è stato ottenuto collegando sequenze di nanoparticelle sferiche di ossido di ferro e ricoperto da polimero biocompatibile
Un team di ricercatori americani dell'Università della California, a San Diego, ha messo a punto dei nuovi nanomateriali in grado di colpire con maggiore efficacia i tumori. Il risultato è stato raggiunto c... »»

Studio rivela che le cellule staminali si rinnovano da sole
Ricercatori del progetto EuroStemCell hanno scoperto che le cellule staminali embrionali sono capaci di autorinnovarsi anche senza i materiali di coltura
Ricercatori del progetto EuroStemCell finanziato dall'UE hanno mostrato per la prima volta che cellule staminali embrionali di topo sono capaci di auto-rinnovarsi senza i materiali naturali di coltura che gli scienzi... »»

Scarti della lavorazione del pomodoro per la produzione di biomateriale
Ricerca dellIcb-Cnr promette di ottenere materiale plastico biodegradabile dai residui della lavorazione del pomodoro
Tra il 7 e l11 giugno si terrà a Toronto (Canada) la Conferenza Mondiale sul pomodoro, appuntamento che vedrà ricercatori e produttori di tutto il mondo confrontarsi sugli aspetti tecnologici e industrial... »»

Scoperto nuovo metodo di assemblaggio molecolare
Scoperta all'Università di Bologna nuova tecnica di costruzione di nuovi materiali artificiali per le nanotecnologie
Il gruppo di ricerca dell'Università di Bologna, guidato dal professor Claudio Zannoni, ha messo a punto una nuova tecnica per costruire nuovi materiali artificiali per le nanotecnologie. L'innovativa tecnic... »»

Embrione con materiale genetico da tre 'genitori' per eliminare malattie
Nel mondo sono documentati gia' almeno 30 bambini nati in modo simile per scongiurare malattie mitocondriali
Sono gia' 10 gli embrioni umani con tre 'genitori' creati nei laboratori dell'Universita' britannica di Newcastle. Ognuno, infatti, contiene il Dna di un uomo e due donne. L'obiettivo, spiegano i ... »»

Pagine: 1 2 3 4
Pagine archivio: