Notizie di media
Contro l'epilessia presto rimedi bioingegnerizzati
La scoperta del gene ereditario dell'epilessia, una delle sindromi neurologiche complessivamente meno note dell'intero panorama clinico, apre nuove possibilitą di cura biotecnologica. Lo si apprende da uno studio interna... »»

Protezione dei diritti di proprietą intellettuale e garanzia d'accesso alla medicina
Durante l'audizione del 18 gennaio, la commissione commercio del Parlamento europeo ha potuto ascoltare pareri assortiti sulla questione se la nuova legislazione sulla proprietą intellettuale nei paesi in via di sviluppo... »»

Un gene associato al rischio di AIDS
I medici potranno progettare trattamenti su misura per i singoli pazienti
Alcuni scienziati negli Stati Uniti hanno identificato un gene che spiega, in parte, la differente suscettibilitą all'HIV da parte d... »»

Nuovo medicinale per trattamento mieloma multiplo
Un importante passo avanti nella cura del mieloma multiplo, uno dei tumori piu' difficili da combattere ( e' il secondo dei tumori ematologici piu' comuni) e' stata annunciata al congresso internazionale di ematologia in... »»

Milano; progetto centro europeo ricerca biomedica
La Regione Lombardia e la Provincia di Milano hanno intenzione di realizzare un Centro europeo di ricerca biomedica avanzata (Cerba), vicino alla sede attuale dell'Istituto Europeo di Oncologia. Lo rende noto l'agenzia '... »»

Medici senza frontiere, senza cure 95% malati aids nel mondo
A piu' di 20 anni dall'inizio dell'epidemia di Aids, che ha ucciso 20 milioni di persone nel mondo, resta senza terapie piu' del 95% dei malati. La denuncia e' di Medici senza frontiere (Msf). Alla vigilia della Giornata... »»

Allergie e tumori
Scoperto un collegamento fra alcune condizioni mediche
Secondo uno studio pubblicato sulla rivista 'BMC Public Health', alcune condizioni allergiche potrebbero aumentare il rischio di sviluppare un t... »»

Assobiomedica, piu' investimenti in tecnologie
Piu' investimenti nelle tecnologie per la sanita'. E' la richiesta di Assobiomedica, l'associazione nazionale per le tecnologie biomediche e diagnostiche, che lamenta il ''cronico sottofinanziamento'' del sistema sanitar... »»

Staminali riparatrici
Sono in grado di guarire le cellule malate nelle immediate vicinanze
Uno studio pubblicato sul numero dell'8 ottobre della rivista "Science" descrive l'abilitą - finora insospett... »»

Si studia staminali per loro uso in medicina trasfusionale
Il futuro della medicina trasfusionale e' nella cura delle malattie attraverso le cellule staminali, quelle in grado di dar vita a tutte le cellule del sangue. Un futuro che tuttavia e' ancora in corso di sperimentazione... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38
Pagine archivio: