Notizie di  medicinali
Un decreto contro i casi come Stamina
	
			
              
              	 Ad autorizzare  l'uso di medicinali non industriali sarà solo l'Agenzia del farmaco, caso per caso con criteri più stringenti 
              Stop ai trattamenti di staminali in cliniche estetiche, con un nuovo decreto a firma del Ministro della Salute Lorenzin, non ci saranno più casi come Stamina in Italia.
Sarà infatti l'AIFA, l'Agenzi... »»
			  
              
Sperimentazione animale: cosa ne pensano gli italiani?
	
			
              
              	 Aumenta l'accettabilità della sperimentazione, per il 61% è necessario ai fini di testare medicinali per la cura umana 
              Dal luglio 2011 ad oggi aumenta l'accettabilità della sperimentazione animale per scopi medici. 
Lo rileva un'indagine Ipsos svolta tra il 7 e l'8 gennaio di quest'anno presso un campione di 1.00... »»
			  
              
Staminali e ricerca malattie rare bimbi
	
			
              
              	 Una riflessione approfondita sulle opportunità e le criticità della ricerca che utilizza medicinali a base di cellule staminali mesenchimali su bambini affetti da malattie rare e gravi 
              Una riflessione approfondita sulle opportunità e le criticità, in ambito scientifico e regolatorio, della ricerca transazionale che utilizza medicinali a base di cellule staminali mesenchimali e degli esiti di ... »»
			  
              
Al lavoro per farmaci oncologici generici
	
			
              
              	 Due società farmaceutiche la Amgen e la Watson Pharmaceuticals hanno stretto accordi per medicinali a basso costo
              Presto potremmo avere farmaci oncologici a basso costo: la Amgen e la Watson Pharmaceuticals, per far fronte al costo della produzione dei farmaci oncologici, hanno stretto un accordo.
I farmaci biosimilari o generic... »»
			  
              
Nuovi medicinali antitumorali da un batterio del terreno
	
			
              
              	 Questo e altri risultati saranno presentati a Chicago al Congresso annuale dell'American Society of Clinical Oncology
              
Il Sorangium cellulosum è un batterio naturalmente presente nel terreno ed ora sembra poter produrre nuove molecole per la lotta ai tumori. Le nuove molecole, chiamate epotiloni, hanno capacità antitumorali molto spicc... »»
			  
              
L'Istituto Sbarro inaugura un nuovo Laboratorio
	
			
              
              	 L'Istituto di Philadelphia, USA, diretto dal prof. Antonio Giordano di Napoli, venerdi 18 maggio dara' vita a un nuovo spazio di ricerca e sviluppo di possibili medicinali e terapie
              Lo Speaker ufficiale di Philadelphia, John Perzel, insieme a Mario Civera Jr., responsabile repubblicano della Commissione di Stanziamento, saranno presenti alla cerimonia di taglio del nastro del nuovo Laboratorio Trans... »»
			  
              
Maggiore accesso ai medicinali generici
	
			
              Il Consiglio ha adottato un regolamento che consentirà alle società dell'UE di produrre medicinali generici sotto licenza per l'esportazione verso i paesi in via di sviluppo. L'intensa collaborazione tra il C... »»
			  
              
Sostegno a favore delle PMI innovative nel settore farmaceutico
	
			
              Il 15 dicembre la Commissione europea ha approvato un nuovo regolamento volto a promuovere lo sviluppo di nuovi farmaci da parte di piccole e medie imprese (PMI), agevolando le procedure di rilascio dell'autorizzazio... »»
			  
              
La Commissione semplifica le norme sulla registrazione dei medicinali
	
			
              L'Agenzia europea di valutazione dei medicinali (EMEA) ha approvato nuove norme sulla registrazione dei medicinali per uso umano e veterinario sulla base di proposte avanzate dalla Commissione europea.
L'EME... »»
			  
              
Farmaco intelligente che sa leggere il Dna
	
			
              Ci sono pazienti che rispondono bene ad alcuni medicinali ed altri no, e la maggior parte dei farmaci assunti attualmente funziona su meno della metà delle persone cui vengono prescritti. Non parliamo poi degli effetti c... »»
			  
              
Pagine: 1 2 
            
            
            Pagine archivio: