Notizie di microrganismi
Alla ricerca di microrganismi mangia plastica
Il progetto Bioclean selezionerà funghi e batteri in grado di degradare polimeri sintetici per rifiuti in siti marini e discariche
Abiti, case, giocattoli: la plastica si trova praticamente ovunque. In Europa, la produzione totale ha raggiunto i 57 milioni di tonnellate, mentre i ri?uti post-consumo sono oltre 24 milioni di tonnellate. Di questi, 10... »»

Un accordo per nuovi farmaci analgesici, antinfiammatori ed antineurodegenerativi
NAICONS mette a disposizione del Dipartimento D3 la sua collezione di oltre 65.000 microrganismi
L'Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) e NAICONS (New Anti-Infective CONSortium) annunciano di aver siglato un accordo finalizzato all'utilizzo e allo sfruttamento di una collezione di oltre 65.000 microorganism... »»

Il sistema immunitario delle piante
Una microflora nei terreni attorno alle radici aiuta la pianta a contrastare microrganismi e funghi patogeni come il Rhizoctonia solani per le barbabietole da zucchero
Anche se noi possiamo essere ben consapevoli della presenza del sistema immunitario umano, ora sembra che anche le piante possiedano delle notevoli strategie di difesa.
In uno studio pubblicato su Science Expres... »»

Il segreto del successo in una proteina nei batteri intracellulari
Le proteine SNARE presenti sulla membrana del batterio e sulle membrane degli organelli cellulari, impediscono la digestione del microrganismo da parte dei lisosomi
In un articolo pubblicato sulla rivista PLoS ONE i ricercatori della Thomas Jefferson University, in collaborazione con i colleghi dell'Istituto Pasteur di Parigi e della Yale University guidati da Fabienne Paumet, d... »»

Batteri marini e nicchie ecologiche
Stabilire la base genetica che sottende alla nicchia ecologica occupata dai batteri permetterebbe una migliore suddivisione sistematica dei microrganismi
Martin Polz, microbiologo del Dipartimento di ingegneria civile e ambientale del MIT ed Eric Alm, biologo computazionale, firmano un articolo sullultimo numero della rivista "Science" nel quale espongono i risultat... »»

Ecosistemi Marini Profondi: il ruolo chiave dei virus
I virus causano la morte dei microrganismi abissali ed accelerano il flusso dei nutrienti, rendendo disponibili grandi quantità di carbonio
I virus hanno un ruolo chiave nel funzionamento degli ecosistemi marini profondi, secondo una ricerca finanziata dall'UE e pubblicata nella rivista Nature il 28 agosto.
Lo studio rivela che i virus sono la c... »»

Rhodococcus utile nella decontaminazione di terreni e acque dai pesticidi
Uno studio dell'Istituto di ricerca sulle acque del Cnr identifica microrganismi in grado di metabolizzare i prodotti tossici utilizzati in agricoltura e risanare il suolo e le acque
Grazie ad uno studio realizzato dall'Istituto di ricerca sulle acque del Consiglio nazionale delle ricerche di Roma (Irsa-Cnr), è stato possibile individuare alcuni gruppi di batteri in grado di eliminare dal su... »»

Ricercatori hanno isolato dei microbi dell'oceano che si nutrono di metano
Grazie ad una nuova tecnica molecolare, i ricercatori sono riusciti a catturare e studiare il genoma dei microrganismi responsabili dell'eliminazione del metano nell'oceano
Alcuni ricercatori provenienti da Germania e Stati Uniti hanno sviluppato una tecnica molecolare per catturare i microrganismi responsabili dell'assorbimento dell'80% delle emissioni di metano (CH4) nell'ocea... »»

Gli animali e l'uomo potrebbero essersi evoluti anche grazie ai batteri
Due studi diversi hanno stabilito l'importanza dei microrganismi nella vita e forse nell'evoluzione dei mammiferi
Un gruppo scienziati sostiene che il segreto dell'evoluzione dell'uomo e degli animali potrebbero essere i batteri.
Grazie allo studio portato avanti da due team diversi di ricercatori si è scoperto ch... »»

Microrganismi produttori di biocarburanti
Allo studio degli scienziati di tutto il mondo alcuni microrganismi in grado di digerire cellulosa come termiti e Trichoderma reesei
In tutto il mondo gli scienziati conducono studi per trovare microrganismi ideali per la produzione di biocarburanti. Alcuni microrganismi sono in grado di trasformare il materiale organico più abbondante sul pianet... »»

Pagine: 1 2
Pagine archivio: