Notizie di  modello
Evento: Horizon Chem 2015
	
			
              
              	Il tema dell'edizione è: Salute ed energia. Affrontare i sistemi complessi con i modelli computazionali
              Il Convegno, Venerdì 6 Marzo 2015 alle ore 9.00,  rappresenta il secondo appuntamento, a cadenza annuale, che i Corsi di Studio in Scienze e Tecnologie Chimiche dell'Università di Milano-Bicocca dedicano alle nuove f... »»
			  
              
Il trapianto di staminali neuronali per la terapia alla SLA
	
			
              
              	 Uno studio conferma che il trapianto di cellule staminali neuronali derivate da cellule pluripotenti indotte risulta terapeuticamente efficace in un modello murino di SLA 
              Il gruppo di ricerca del Centro Dino Ferrari, Università degli Studi di Milano, IRCCS Fondazione Ca' Granda, Ospedale Maggiore Policlinico conferma l'efficacia del trapianto di cellule staminali neuronali, d... »»
			  
              
Capire i tumori ovarici grazie a modelli in vivo
	
			
              
              	 Per verificare la sensibilità a farmaci antitumorali sono stati realizzati 35 modelli di tumori ovarici umani trapiantati su dei topi immunodepressi 
              Su Cancer Research, rivista leader nel campo della oncologia sperimentale, sono stati pubblicati i risultati di una ricerca condotta dall'IRCCS Istituto di Ricerche Farmacologiche 'Mario Negri', che ha utiliz... »»
			  
              
Staminali creano un modello di intestino
	
			
              
              	 Grazie a specifici fattori di crescita, ricercatori di Cincinnati hanno realizzato un organoide utile per studiare malattie intestinali a partire da staminali pluripotenti indotte 
              Realizzato in laboratorio un intestino 'artificiale' umano e trapiantato con successo in topi: si tratta di un 'organoide', una 'bozza' creata in vitro dell'organo, che può essere usato c... »»
			  
              
Staminali neuronali efficaci contro la SLA
	
			
              
              	 Il trapianto di cellule staminali neuronali derivate da cellule pluripotenti indotte risulta terapeuticamente efficace in un modello murino di SLA
              
Il gruppo di ricerca del Centro Dino Ferrari, Università degli Studi di Milano, IRCCS Fondazione Ca' Granda, Ospedale Maggiore Policlinico conferma l'efficacia del trapianto di cellule staminali neuronali, deri... »»
			  
              
Identificato l'effetto oncosoppressore della Melatonina
	
			
              
              	 Uno studio dimostra per la prima volta, grazie alla sperimentazione su modelli animali che l'effetto oncosoppressore della melatonina si esercita anche in dosi tollerabili 
              La melatonina, ormone prodotto dalla ghiandola pineale, è nota da anni al pubblico come integratore alimentare utile per il suo effetto nel ripristinare i ritmi biologici sonno-sveglia disturbati dal jet-lag.
Pi... »»
			  
              
Fisica e medicina uniti contro le malattie neurodegenerative
	
			
              
              	 Creato un modello per descrivere e prevedere il comportamento dell'accumulo di proteine come la beta-amiloide ad esempio nel morbo di Alzheimer 
              Mentre la lotta contro l'Alzheimer e le malattie neurodegenerative prosegue, la medicina trova una possibile, formidabile alleata nella fisica. Nell'articolo "Protein accumulation in the endoplasmic reticulum as ... »»
			  
              
Gli anticorpi che fanno male al cuore
	
			
              
              	 Il C. elegans come modello animale innovativo per comprendere le cause di danno cardiaco nei pazienti con amiloidosi da catene leggere delle immunoglobuline 
              Pubblicati, sull'autorevole rivista scientifica Blood, i risultati di una ricerca che ha permesso di sviluppare un modello animale innovativo per chiarire le cause del danno cardiaco nei pazienti affetti da amiloidos... »»
			  
              
Un modello 3D come aiuto chirurgico
	
			
              
              	 Una stampante 3D ha creato un modello partendo dalle immagini della TAC per fornire utili informazioni in un intervento chirurgico 
              Una stampante 3D ha aiutato un chirurgo di Lousville per salvare un bambino di 14 mesi. "Mentre pianificavo l'intervento ho mostrato le immagini del cuore ad altri tre colleghi ottenendo però opinioni contrastan... »»
			  
              
Vasi sanguigni da cellule staminali indotte
	
			
              
              	 Usate delle iPSCs per generare cellule progenitrici vascolari per ottenere nel modello animale vasi sanguigni funzionanti
              Vasi sanguigni di lunga durata 'generati' nei topi con cellule umane riprogrammate. E' l'impresa di un team di ricercatori Usa del Massachusetts General Hospital. Gli scienziati hanno usato cellule progen... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 
            
            
            Pagine archivio: