Notizie di  mucca
Dai verbali Nas su Metodo Stamina: solo tracce di staminali e molti rischi
	
			
              
              	 I verbali di Nas e l'ex comitato rivelano gli ampi rischi di infezioni come Hiv e mucca pazza, assenza di marcatori per rilevare le staminali e la non trasformazione in neuroni
              
Incominciano a trasparire informazioni sui verbali dei Nas e degli organismi scientifici istituzionali oltre che il parere del comitato, poi giudicato non imparziale dal Tar.
I documenti parlano come di cellule st... »»
			  
              
Il meccanismo delle malattie da prioni
	
			
              
              	 Analizzato il cervelletto di topi con la malattia di Creutzfeldt-Jakob, si osservato un'alterazione del glutammato che causa il non targeting su membrana di un canale per il calcio
              Scoperto per la prima volta il meccanismo tossico dei prioni, versioni anomale della proteina prionica cellulare, ancora piuttosto misteriose per gli scienziati di tutto il mondo: a descriverlo sulle pagine di Neuron ... »»
			  
              
Latte da geni umani prodotto da mucca transgenica
	
			
              
              	 Arriva dall'Argentina la mucca in grado di produrre latte umano ricco di lisozima e lattoferrina. Forti le accuse della LAV
              National Institute of Agrobusiness Technology pochi giorni fa ha annunciato che in Argentina è nata la prima mucca al mondo che produce latte umano.
Il team di ricercatori guidato da Adrian Mutto ha inserito nel... »»
			  
              
Latte umano prodotto da mucche transgeniche
	
			
              
              	 In Cina sono state create delle mucche in grado di produrre latte umano ma lo studio non accoglie molti consensi
              Nella China Agricultural University, un gruppo di ricercatori coordinati da Ning Li hanno creato delle vacche transgeniche capaci di produrre latte umano, ricco di proteine umane. Questo è stato possibile grazie all... »»
			  
              
Latte vaccino ai neonati per proteggerli da allergie
	
			
              
              	 Proteine di latte di mucca entro i 15 giorni previe intolleranze
              Uno studio dell'università di Tel Aviv, pubblicato dal Journal of Allergy adn Clinical Immunology, rivela che dare una modesta quantità di proteine di latte vaccino ai neonati entro i 15 giorni, permette un... »»
			  
              
Svolta degli anticorpi nella ricerca sulla malattia della "mucca pazza"
	
			
              
              	 La cristallografia a raggi X ha svelato come l'anticorpo ICSM18 si lega alle proteine prioniche ostacolando il procedere dell'encefalopatia spongiforme
              Ricercatori dell'università di Liverpool (Regno Unito) hanno scoperto la struttura atomica del "legame" tra una proteina del cervello e un anticorpo che potrebbe essere essenziale per la scoperta di una cura per... »»
			  
              
Un nuovo topo per uno studio sul morbo di Creutzfeldt-Jakob
	
			
              
              	 I topi Tg esprimono la mutazione prionica D178N/V129 con sintomi neurologici sovrapponibili a quelli che si sviluppano nell'uomo
              Ricercatori italiani hanno allevato un nuovo topo che presenta deficit simili a quelli cui sono soggette le persone affette dal morbo di Creutzfeldt-Jakob, una malattia prionica simile all'encefalopatia spongiforme b... »»
			  
              
Ancora ignota l'origine della Mucca Pazza
	
			
              
              	 Sebbene l'encefalopatia spongiforme bovina, BSE, sia stata ben studiata, ancora rimane oscura l'origine evolutiva dei prioni patologici che la causano
              A piu' di vent'anni dalla sua emergenza tra i bovini britannici -nel 1986-, l'encefalopatia spongiforme bovina (Bse o malattia della mucca pazza) conserva ancora i suoi segreti. Malgrado la mole di ricerche i... »»
			  
              
Ricercatore italiano scopre variante della Mucca Pazza
	
			
              
              	 Scoperta in Ohio (stati uniti) una variante del morbo della mucca pazza (malattia di Creutzfeldt-Jacob) a trasmissione genetica
              La morte di una decina di persone, probabilmente stroncate da un"evoluzione rapida della malattia di Creutzfeldt-Jacob, o morbo della Mucca Pazza, ha portato alla scoperta di una probabile nuova variante del morbo. La sc... »»
			  
              
Studio scopre il ruolo dei linfonodi nelle malattie da prioni
	
			
              
              	 I linfonodi sembrano svolgere un ruolo cruciale nella trasmissione dei prioni al sistema nervoso centrale
              Secondo una recente ricerca condotta da scienziati tedeschi, i linfonodi svolgerebbero un ruolo fondamentale nella trasmissione al sistema nervoso centrale di piccole dosi di agenti infettivi di malattie da prioni quali ... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 
            
            
            Pagine archivio: