Notizie di musco
La contrazione dei muscoli lisci
Nel processo sono coinvolti diversi segnali chimici
>I ricercatori del Southwestern Medical Center dell’Università del Texas sono stati i primi a usare topi geneticamente modificati che contenevano una molecola fluorescente per studiare in tempo reale le reazioni chimiche... »»

La miosina e le origini dell'umanità
Una mutazione della proteina è correlata ad alcuni cambiamenti anatomici dei primati
Nel tentativo di scoprire i geni restanti che governano la miosina - la principale proteina contrattile che costituisce i tessuti dei muscoli -, alcuni ricercatori della Scuola di Medicina dell’Università della Pennsylva... »»

La molecola che rigenera i muscoli
In una celebre lettera a Lazzaro Spallanzani, che aveva studiato la rigenerazione spontanea di parti del corpo nelle lumache, Voltaire si congratulava con l'amico italiano per i suoi esperimenti e lamentava che, purtropp... »»

Doping: quello genetico in agguato dietro terapie muscoli
Il doping genetico e' l'ombra che fin da oggi si disegna dietro i primi esperimenti di terapia genica volti a rigenerare e a rinvigorire i muscoli indeboliti da malattie come la distrofia muscolare.
Sono consapevoli ... »»

Staminali e genetica contro le malattie
Parla Claudio Bordignon: in Svezia hanno già battuto il Parkinson «Ora toccherà alla distrofia musco
«Il dibattito etico sulle cellule staminali da embrione non è concluso. Siamo al punto che se uno fa una ricerca in un Paese rischia il Nobel, se invece fa la stessa ricerca in un altro Paese rischia la galera. In queste... »»

Italiani Scoprono Fattore Per 'Riparare' Muscoli
Una proteina per riparare i muscoli. La scoperta, tutta italiana, e' pubblicata sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences. Il 'meccanico' dei tessuti muscolari e' il fattore di crescita 1, simile all'... »»

Ritorno alle staminali
Una molecola sintetica trasforma le cellule dei muscoli in cellule multipotenti
Un gruppo di ricercatori dell'Istituto di Ricerca Scripps (TSRI) ha identificato una piccola molecola sintetica in grado di indurre una cellula a de-differenziarsi, ovvero a tornare dal suo stato di sviluppo attuale fino... »»

«Solo la gente sta aiutando la ricerca»
Telethon, importanti passi avanti nelle terapie genetiche contro la distrofia muscolare
La ricerca è, oggi, l’unica speranza per coloro che sono affetti da malattie neuromuscolari e genetiche: tra queste, spiccano ancora le diverse forme, più o meno gravi, di distrofie muscolari che, con il danno progressiv... »»

Un muscolo autoriparante
La sua capacità di auto-ripararsi si deve alla presenza di un set di cellule staminali muscolari all'interno di micro-ambienti, tra le fibre muscolari
Costruito in laboratorio un muscolo capace di auto-ripararsi: al suo interno contiene delle nicchie dove 'riposano' le cellule staminali pronte a intervenire in caso di danno. Questo muscolo è dotato di fibre m... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13
Pagine archivio: