Notizie di  nucleo
Harvard si appresta a compiere i suoi primi TSNC
	
			
              Il pro rettore della Harvard University ha approvato un progetto scientifico che fara’ sicuramente discutere, ma che dara’ ai ricercatori la possibilita’ di compiere importanti progressi nella lotta al Parkinson e al dia... »»
			  
              
Londra dice si alla clonazione dei cavalli
	
			
              La Gran Bretagna dice sì alla clonazione dei cavalli. Dopo una lunga resistenza e molti rifiuti, il ministero degli interni di Londra ha stabilito di concedere al professor Twink Allen il permesso di portare avanti i suo... »»
			  
              
La proteina della schizofrenia
	
			
              
              	La forma breve di DISC1 è maggiormente presente nei nuclei dei neuroni
              
Una forma abbreviata di una proteina chiamata DISC1 (Disrupted-In-Schizophrenia-1) risulta distribuita in manier... »»
			  
              
Generatore nucleare di neutroni anti-cancro a Torino
	
			
              Un generatore di neutroni a fusione nucleare per combattere il cancro, grazie a una nuova e rivoluzionaria radioterapia in grado di distruggere le cellule malate senza colpire quelle sane. Il primo prototipo al mondo del... »»
			  
              
L'Europa procede da sola sulla fusione nucleare?
	
			
              
              	L’UE potrebbe fare a meno della collaborazione con il Giappone
              I ministri dell’Unione Europea sarebbero pronti a costruire il reattore a fusione nucleare sperimentale ITER (che costerà circa cinque miliardi di euro) senza alcuni dei... »»
			  
              
Chernobyl e i tumori svedesi
	
			
              
              	Uno studio esamina l'incremento dei casi di cancro fra il 1986 e il 1988
              
Più di 800 persone nel nord della Svezia avrebbero sviluppato un cancro come risultato del fall-out dell'incid... »»
			  
              
Clonazione: Redi, no a restrizioni su trasferimento nucleare
	
			
              "Il no alla clonazione umana non deve comportare restrizioni legislative all'uso della tecnica del trasferimento nucleare dei nuclei somatici, che e' alla base della clonazione. E' di queste opportunita', e non dell... »»
			  
              
Clonazione: no a restrizioni su trasferimento nucleare
	
			
              "Il no alla clonazione umana non deve comportare restrizioni legislative all'uso della tecnica del trasferimento nucleare dei nuclei somatici, che e' alla base della clonazione. E' di queste opportunita', e non dell... »»
			  
              
Controllare i recettori nucleari
	
			
              
              	Scoperto un metodo per manipolare un processo cellulare
              Alcuni ricercatori del Georgia Institute of Technology hanno imparato come "arruolare" a proprio vantaggio il complesso macchinario che le cellule usano per riconoscere e rispondere a molecole importanti come g... »»
			  
              
Il ruolo dei corpi di Cajal
	
			
              
              	Gli organelli potrebbero agire da sito di assemblaggio per i fattori di trascrizione dell'RNA
              I corpi di Cajal, minuscoli organelli situati nei nuclei delle cellule, potrebbero svolgere un ruolo attivo nella fisiologia nucleare. Lo suggerisce uno studio di ricercatori del Carnegie Institute di Washington, pubblic... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 
            
            
            Pagine archivio: