Notizie di  onde
Un nuovo progetto dell'UE per guidare lo sviluppo di nano-materiali biologici nell'elettroni
	
			 Un nuovo progetto finanziato dall'UE ha lo scopo di mettere l'Europa all'avanguardia per quanto riguarda i nuovi sviluppi nell'applicazione di nano-materiali nei settori dell'elettronica e della foton... »»
              Un nuovo progetto finanziato dall'UE ha lo scopo di mettere l'Europa all'avanguardia per quanto riguarda i nuovi sviluppi nell'applicazione di nano-materiali nei settori dell'elettronica e della foton... »»
			  
              
Progetto dell'UE velocizza l'elaborazione dei brevetti
	
			 PatExpert è riuscito a fondare un sistema per il recupero, la classificazione e la produzione multilingue di informazioni sintetiche riguardanti i brevetti
              
              	 PatExpert è riuscito a fondare un sistema per il recupero, la classificazione e la produzione multilingue di informazioni sintetiche riguardanti i brevetti
              Gli Stati membri dell'UE stanno promuovendo la creazione di un sistema di brevetti valido in tutta Europa e chiamato "Brevetto Comunitario" che permetterebbe a privati e imprese di ottenere un brevetto unitario comun... »»
			  
              
Decodificato il genoma di HIV-1
	
			 Per la prima volta è disponibile un modello completo della struttura secondaria dei filamenti di RNA che costituiscono il genoma del virus
              
              	 Per la prima volta è disponibile un modello completo della struttura secondaria dei filamenti di RNA che costituiscono il genoma del virus
              I ricercatori dell'Università della North Carolina a Chapel Hill sono riusciti a decodificare, per la prima volta, la struttura completa del genoma dell'HIV-1, ottenendo così risultati che potranno aver... »»
			  
              
Maggior rischio di tumore secondario al seno col Tamoxifene
	
			 Il Tamoxifene riduce del 60% la possibilità di recidiva di tumori estrogeno-dipendenti, ma aumenta del 440% l'insorgenza di tumori non sensibili agli ormoni
              
              	 Il Tamoxifene riduce del 60% la possibilità di recidiva di tumori estrogeno-dipendenti, ma aumenta del 440% l'insorgenza di tumori non sensibili agli ormoni
              Un nuovo studio condotto dal Fred Hutchinson Cancer Research Centre di Seattle, pubblicato sulla rivista Cancer Research, mostra che un trattamento di quattro o cinque anni a base di Tamoxifene, che impedisce il riformar... »»
			  
              
Retinite pigmentosa: il ruolo del mRNA
	
			 Il modello murino mostra che l'alterazione della funzionalità di nove mRNA è alla base della patologia retinica più diffusa al mondo
              
              	 Il modello murino mostra che l'alterazione della funzionalità di nove mRNA è alla base della patologia retinica più diffusa al mondo
              I ricercatori del Trinity College di Dublino e del Sanger Institute di Cambridge (Regno Unito) guidati da Arpad Palfi e Jane Farrar hanno pubblicato su Genome Biology i risultati della ricerca con la quale svelano il ruo... »»
			  
              
Un gene estraneo che bypassa difetti mitocondriali
	
			 Protegge la "centrale energetica" della cellula dall'eccesso di radicali liberi che si formano quando le loro vie metaboliche normali sono boccate. La scoperta apre nuove prospettive terapeutiche
              Protegge la "centrale energetica" della cellula dall'eccesso di radicali liberi che si formano quando le loro vie metaboliche normali sono boccate. La scoperta apre nuove prospettive terapeutiche
Dotan... »»
			  
              
Scienziati chiariscono il ruolo del gene del diabete
	
			 Il gene PTPN2 ha ruolo fondamentale nell'interazione tra sistema immunitario e cellule beta produttrici di insulina
              
              	 Il gene PTPN2 ha ruolo fondamentale nell'interazione tra sistema immunitario e cellule beta produttrici di insulina
              Ricercatori finanziati dall'UE hanno scoperto come un gene chiamato PTPN2 contribuisce allo sviluppo del diabete di tipo 1. Gli scienziati sperano che le loro scoperte condurranno allo sviluppo di nuove terapie per i... »»
			  
              
Banca dati aperta per il virus influenza suina
	
			 Accessibili le informazioni sugli agenti patogeni, possono essere usate da tutti gli scienziati del mondo
              
              	 Accessibili le informazioni sugli agenti patogeni, possono essere usate da tutti gli scienziati del mondo
              La direttrice del Laboratorio sull'aviaria dell'Istituto Zooprofilattico delle Venezie, Ilaria Capua, ha permesso di costruire in tempi record l'identikit genetico del virus A/H1N1, responsabile della influen... »»
			  
              
Luce sulla metà oscura del nostro patrimonio ereditario
	
			 L'origine evolutiva delle sequenze ripetute va ricercato nei trasposoni che si comportano secondo un programma definito e in grado di influenzare la vita delle cellule
              
              	 L'origine evolutiva delle sequenze ripetute va ricercato nei trasposoni che si comportano secondo un programma definito e in grado di influenzare la vita delle cellule
              D'ora in poi sarà vietato snobbarlo o definirlo, come in passato, "spazzatura": quella metà del nostro genoma costituita da sequenze di DNA ripetute centinaia di migliaia di volte che sembravano prive di si... »»
			  
              
Una speranza per la sclerosi multipla dal mondo felino
	
			 Il gatto è in grado di riparare i danni riportati dalla mielina, e secondo ricercatori americani l'evento si potrebbe applicare anche all'uomo
              
              	 Il gatto è in grado di riparare i danni riportati dalla mielina, e secondo ricercatori americani l'evento si potrebbe applicare anche all'uomo
              Una ricerca condotta dall'università americana di Wisconsin-Madison, pubblicata dalla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences, ha dimostrato che i gatti sarebbero in grado di riparare i danni rip... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 
            
            
            Pagine archivio: