Notizie di  onde
Italiani ostili a biotecnologie? sistema non da' garanzie
	
			 La grande maggioranza degli italiani e' favorevole alla ricerca sulle biotecnologie, soprattutto in campo medico, mentre ha un atteggiamento piu' ostile verso le biotecnologie in campo alimentare. Una diffidenza che non ... »»
              La grande maggioranza degli italiani e' favorevole alla ricerca sulle biotecnologie, soprattutto in campo medico, mentre ha un atteggiamento piu' ostile verso le biotecnologie in campo alimentare. Una diffidenza che non ... »»
			  
              
Frammenti di tessuto cardiaco coltivati in coltura
	
			 Nel mondo 300 interventi con cellule staminali
              
              	Nel mondo 300 interventi con cellule staminali
              Negli esperimenti finora condotti sugli animali le cellule immature del cuore (cardiomiociti) sono state prelevate e fatte moltiplicare su un sottilissimo strato di materiale biocompatibile chiamato dacron, dalle dimensi... »»
			  
              
Aperta la prima banca al mondo di cellule staminali embrionali
	
			 Con una decisione destinata a riaccendere le polemiche, la Commissione Ue ha deciso di finanziare con fondi comunitari un progetto di ricerca che prevede l'uso di cellule staminali umane, derivate da embrioni umani conge... »»
              Con una decisione destinata a riaccendere le polemiche, la Commissione Ue ha deciso di finanziare con fondi comunitari un progetto di ricerca che prevede l'uso di cellule staminali umane, derivate da embrioni umani conge... »»
			  
              
Fondi dell'unione alla ricerca con le staminali embrionali
	
			 Si tratta del primo finanziamento Ue a un progetto che prevede l'uso di cellule staminali ricavate da embrioni umani, dopo lo scontro tra Stati membri che ha impedito di trovare un accordo a livello europeo sull'assegnaz... »»
              Si tratta del primo finanziamento Ue a un progetto che prevede l'uso di cellule staminali ricavate da embrioni umani, dopo lo scontro tra Stati membri che ha impedito di trovare un accordo a livello europeo sull'assegnaz... »»
			  
              
Il movimento cellulare dei parassiti
	
			 La proteina TgGAP50 è stata identificata in Toxoplasma gondii
              
              	La proteina TgGAP50 è stata identificata in Toxoplasma gondii
               Alcuni scienziati dell'Università del North Carolina di Chapel Hill hanno scoperto nelle pareti cellulari di a... »»
Alcuni scienziati dell'Università del North Carolina di Chapel Hill hanno scoperto nelle pareti cellulari di a... »»
			  
              
Una nuova varietà di Ebola
	
			 L'Organizzazione Mondiale della Sanità spera di circoscrivere l'epidemia
              
              	L'Organizzazione Mondiale della Sanità spera di circoscrivere l'epidemia
               Un team di scienziati internazionali sta viaggiando attraverso il Sudan meridionale per studiare un'epidemia letale di una nu... »»
Un team di scienziati internazionali sta viaggiando attraverso il Sudan meridionale per studiare un'epidemia letale di una nu... »»
			  
              
Ricombinazione di DNA mitocondriale
	
			 
               L'"Eva mitocondriale", l'ipotetica madre di tutti gli esseri umani moderni che secondo i ricercatori sarebbe vissuta... »»
L'"Eva mitocondriale", l'ipotetica madre di tutti gli esseri umani moderni che secondo i ricercatori sarebbe vissuta... »»
			  
              
Congresso mondiale anti invecchiamento
	
			 Si svolgera' a Catania dal 14 al 17 ottobre prossimi il congresso internazionale della medicina anti-aging, la scienza che studia i metodi per rallentare l' invecchiamento delle cellule cerebrali. E' la prima volta che i... »»
              Si svolgera' a Catania dal 14 al 17 ottobre prossimi il congresso internazionale della medicina anti-aging, la scienza che studia i metodi per rallentare l' invecchiamento delle cellule cerebrali. E' la prima volta che i... »»
			  
              
Genetics and Regeneration in Neuroscience
	
			 La ‘Fondazione Agarini’ lancia la IV° edizione del congresso
              
              	La ‘Fondazione Agarini’ lancia la IV° edizione del congresso
              Si terrà dal 27 al 30 giugno 2004 il quarto appuntamento con il Congresso Internazionale “Genetics and Regeneration in Neuroscience” organizzato dalla Fondazione Agarini a Palazzo Gazzoli a Terni. L’appuntamento riporter... »»
			  
              
Sabato Giornata Mondiale Emofilia
	
			 >Sono circa 5 mila gli italiani affetti da emofilia, una malattia ereditaria rara che colpisce una persona ogni 10 mila e che fino agli anni '60 uccideva nei primi anni di vita. Oggi, grazie ai nuovi farmaci e alla diffu... »»
              >Sono circa 5 mila gli italiani affetti da emofilia, una malattia ereditaria rara che colpisce una persona ogni 10 mila e che fino agli anni '60 uccideva nei primi anni di vita. Oggi, grazie ai nuovi farmaci e alla diffu... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 
            
            
            Pagine archivio: