Notizie di  orfani
Una rete per la cura delle malattie neurologiche rare
	
			
              
              	 Il 50% delle malattie rare è di natura neurologica, la sfida è non far sentire chi soffre di tali patologie orfani di un'organizzazione assistenziale adeguata e specifica 
              Il 28 febbraio si celebra la Giornata Mondiale delle Malattie Rare: oltre il 50% delle malattie rare è di natura neurologica e vede il neurologo come primo responsabile dell'approccio al paziente nella diagnosi ... »»
			  
              
Probabile sostenibilità dei costi dei farmaci orfani
	
			
              
              	 La crescita complessiva del costo, in percentuale, dei farmaci orfani potrebbe comunque diventare sostenibile, nonostante un aumento del numero di farmaci orfani approvati in Europa
              I risultati di una nuova analisi pubblicata su Orphanet Journal of Rare Diseases indicano che, nel prossimo decennio, la crescita complessiva del costo, in percentuale, dei farmaci orfani potrebbe comunque diventare sost... »»
			  
              
Boom del mercato dei farmaci per le malattie rare
	
			
              
              	 Un'armonizzazione delle politiche all'accesso dei farmaci e delle politiche di prezzo contribuirebbe a ridurre i ritardi della disponibilità dei farmaci orfani
              La scadenza di una serie di brevetti di molecole blockbuster sta costringendo molte case farmaceutiche a dover affrontare il problema concorrenza imposto dai farmaci generici. I CEO hanno, quindi, dovuto ripensare strate... »»
			  
              
La legislazione sui farmaci orfani incoraggia la ricerca, l'innovazione
	
			
              Secondo quanto riportato in una relazione recentemente pubblicata dalla Commissione europea, la legislazione comunitaria intesa a incentivare la ricerca, lo sviluppo e la commercializzazione di farmaci per la lotta contr... »»
			  
              
800 gli embrioni orfani, al Crb di Milano
	
			
              Sono saliti da circa 400 a 700-800 in tutta Italia gli embrioni orfani prossimi all'ingresso nella casa costruita per loro al Centro di risorse biologiche (Crb) della Fondazione Policlinico di Milano. Il censimento i... »»
			  
              
Embrioni crioconservati: 400 gli orfani
	
			
              Il censimento compiuto dall'Istituto Superiore della Sanita' ha finalmente chiarito i numeri degli embrioni crioconservati in Italia nelle cliniche di fecondazione assistita. Sono poco piu' di 30 mila, di cui... »»
			  
              
La società noprofit che cura le malattie orfane
	
			
              Leishmaniasi, dengue fever, morbo di Chagas: sono solo alcune delle ‘malattie orfane’, patologie non riescono a catalizzare i capitali dell’industria farmaceutica poco interessata ad un farmaco per un mercato non redditi... »»
			  
              
Aids, nel futuro dell’Africa 20 milioni di orfani
	
			
              Intere generazioni di orfani da Aids. E l'Unicef ammonisce: il peggio deve ancora avvenire. In Africa finora l'Aids ha privato di uno o di entrambi i genitori 11 milioni di bambini di età compresa fra i 10 e i 14 anni, e... »»
			  
              
Pagine: 1 
            
            
            Pagine archivio: