Notizie di  ottic 
I raggi infrarossi possono attivare il cuore e l'orecchio
	
			 Grazie a uno studio americano si è scoperto che gli impulsi ottici sono in grado di colpire i mitocondri delle cellule, favorendo così gli scambi di informazioni tra neuroni
              
              	 Grazie a uno studio americano si è scoperto che gli impulsi ottici sono in grado di colpire i mitocondri delle cellule, favorendo così gli scambi di informazioni tra neuroni
              
Sulla rivista Journal of Physiology è stato pubblicato uno studio condotto da alcuni ricercatori dell'Università dello Utah secondo cui i raggi infrarossi possono essere in grado di attivare le cellule del cuore e ... »»
			  
              
Microscopia confocale in sostituzione di quella ottica
	
			 Uno studio del San Gallicano di Roma e dell'università di Miami ha scoperto questo nuovo metodo di diagnosi per i tumori della pelle e per migliorare le terapie contro l'alopecia areata
              
              	 Uno studio del San Gallicano di Roma e dell'università di Miami ha scoperto questo nuovo metodo di diagnosi per i tumori della pelle e per migliorare le terapie contro l'alopecia areata
              Grazie a degli studi condotti dal dipartimento di Dermatologia Clinica dell'istituto San Gallicano di Roma insieme a un team Leonard Miller School of Medicine University di Miami si è scoperta l'efficacia de... »»
			  
              
Chiariti i meccanismi che portano all'atrofia ottica dominante
	
			 Pubblicati sulla prestigiosa rivista Cell due articoli dell’italiano Luca Scorrano
              
              	 Pubblicati sulla prestigiosa rivista Cell due articoli dell’italiano Luca Scorrano
              Vengono da Padova due importanti scoperte sull’atrofia ottica dominante, malattia genetica che causa cecità progressiva nei bambini in età prescolare e rappresenta la forma più comune di neuropatia ottica ereditaria. Le ... »»
			  
              
Un fattore di crescita per il nervo ottico
	
			 È attivo, in vitro, anche su altre cellule nervose
              
              	 È attivo, in vitro, anche su altre cellule nervose
              Ricercatori del Children’s Hospital di Boston hanno scoperto un fattore di crescita naturale che stimola la rigenerazione degli assoni lesi all’interno del sistema nervoso centrale. In condizioni normali gran parte degli... »»
			  
              
Nanofibre per guidare i neuroni
	
			 Ricucito correttamente, in un gruppo di animali da esperimento, un nervo ottico lesionato
              
              	 Ricucito correttamente, in un gruppo di animali da esperimento, un nervo ottico lesionato
              Speciali nanofibre possono indurre i neuroni lesionati a ricollegarsi in modo corretto. A dimostrarlo sono stati alcuni ricercatori del Massachusetts Institute of technology (MIT) e dell’Università di Hong Kong, che hann... »»
			  
              
Come si forma il nervo ottico
	
			 In assenza di segnali, i neuroni primitivi sono programmati per costruire solo la retina
              
              	In assenza di segnali, i neuroni primitivi sono programmati per costruire solo la retina
              Quando le cellule nervose primitive dell'embrione del topo cominciano a formare un occhio, sono inizialmente programmate per costruire solo una retina. Ma la capacità di vedere dipende dalla connessione della retina al c... »»
			  
              
Rigenerato nervo ottico danneggiato da occhio fino a cervello
	
			 Rigenerato completamente un nervo ottico danneggiato, dall'occhio fino al cervello. L'eccezionale risultato, per ora registrato su topi di laboratorio, e' stato raggiunto dai ricercatori dello Schepens Eye Research Insti... »»
              Rigenerato completamente un nervo ottico danneggiato, dall'occhio fino al cervello. L'eccezionale risultato, per ora registrato su topi di laboratorio, e' stato raggiunto dai ricercatori dello Schepens Eye Research Insti... »»
			  
              
Fibre ottiche come sensori biologici
	
			 Il filo di vetro e’ ricoperto con un sottilissimo strato di oro e con un altro strato di molecole or
              
              	Il filo di vetro e’ ricoperto con un sottilissimo strato di oro e con un altro strato di molecole or
              Avete mai immaginato un metallo trasparente? Probabilmente no, perché anche se non siamo dei fisici, intuitivamente tutti immaginiamo che un metallo sia opaco, oppure riflettente, ma non trasparente. Forse alcuni ricorde... »»
			  
              
Scienziati Usa fanno ricrescere nervo ottico in topi
	
			 Importante passo avanti nella ricerca sulle tecniche per riparare le terminazioni nervose. Metodologie che potrebbe aprire la strada alla cura di una serie di problemi, dalla cecita' alla paralisi. Un team dell'Universit... »»
              Importante passo avanti nella ricerca sulle tecniche per riparare le terminazioni nervose. Metodologie che potrebbe aprire la strada alla cura di una serie di problemi, dalla cecita' alla paralisi. Un team dell'Universit... »»
			  
              
Pagine: 1 
            
            
            Pagine archivio: