Notizie di  parkina
Parkinson e tossine ambientali
	
			 I geni DJ-1 svolgono un ruolo chiave nella sopravvivenza dei neuroni dopaminergici
              
              	I geni DJ-1 svolgono un ruolo chiave nella sopravvivenza dei neuroni dopaminergici
              In uno studio che conferma una relazione fra i prodotti chimici agricoli e la malattia di Parkinson, due gruppi di ricercatori hanno trovato nuove prove che la perdita di DJ-1 - un gene associato al morbo di Parkinson er... »»
			  
              
Parkinson: ricrescono le fibre nervose
	
			 Neuroni rigenerati grazie a GDF scoperti da Montalcini
              
              	Neuroni rigenerati grazie a GDF scoperti da Montalcini
              Uno studio pubblicato sul numero di luglio della rivista Nature Medicine da ricercatori del Frenchay Hospital di Bristol e dell’Università di Londra, diretti da David Brooks e Seth Love, offre la prima convincente eviden... »»
			  
              
Topi con Parkinson trattati con staminali umane del midollo
	
			 Con cellule staminali adulte umane di facile reperibilita' nel midollo osseo, modificate ad hoc per produrre fibre muscolari, scienziati nipponici hanno trattato con successo topolini con malattie muscolari degenerative ... »»
              Con cellule staminali adulte umane di facile reperibilita' nel midollo osseo, modificate ad hoc per produrre fibre muscolari, scienziati nipponici hanno trattato con successo topolini con malattie muscolari degenerative ... »»
			  
              
Staminali embrionali riducono il Parkinson nei topi
	
			 Un gruppo di dieci ricercatori dell'Universita' di Santiago (USC) diretti dal professore di Medicina José Luis Labandeira, stanno studiando l'uso di cellule staminali di origine embrionale per curare il Parkinson, una ma... »»
              Un gruppo di dieci ricercatori dell'Universita' di Santiago (USC) diretti dal professore di Medicina José Luis Labandeira, stanno studiando l'uso di cellule staminali di origine embrionale per curare il Parkinson, una ma... »»
			  
              
Per curare malati gravi con gli embrioni congelati
	
			 Una missione terapeutica reale: guarire patologie come Parkinson, Alzheimer e diabete giovanile
              
              	Una missione terapeutica reale: guarire patologie come Parkinson, Alzheimer e diabete giovanile
              Ho chiaramente espresso il mio sì ai quattro quesiti referendari in più di un’occasione e non è una scelta solo da scienziato; è anche come cittadino che considero inumana e ingiusta la legge varata dal nostro Parlamento... »»
			  
              
Progetto TSI permette ad alcuni malati di Parkinson di camminare
	
			 Grazie a un dispositivo sviluppato nel corso di un progetto dell'UE finanziato dal Quinto programma quadro (5PQ), circa un ventesimo dei malati immobilizzati dal morbo di Parkinson potrà nuovamente camminare.
              Grazie a un dispositivo sviluppato nel corso di un progetto dell'UE finanziato dal Quinto programma quadro (5PQ), circa un ventesimo dei malati immobilizzati dal morbo di Parkinson potrà nuovamente camminare.
... »»
			  
              
Una causa genetica del morbo di Parkinson
	
			 La mutazione del gene LRRK2 è responsabile del cinque per cento dei casi ereditari
              
              	La mutazione del gene LRRK2 è responsabile del cinque per cento dei casi ereditari
               Uno studio pubblicato sul numero del 29 gennaio di "Th... »»
Uno studio pubblicato sul numero del 29 gennaio di "Th... »»
			  
              
Parkinson e diete
	
			 La restrizione calorica può ridurre il rischio di malattia
              
              	La restrizione calorica può ridurre il rischio di malattia
               Alcuni ricercatori del National Institute on Aging degli Stati ... »»
Alcuni ricercatori del National Institute on Aging degli Stati ... »»
			  
              
Parkinson: nuove speranze da 'vecchio' antibiotico
	
			 Da un 'vecchio' antibiotico arrivano nuove speranze nella lotta al morbo di Parkinson. La rifampicina, un farmaco scoperto nei primi anni '60 e utilizzato contro la lebbra e la tubercolosi, in test in provetta si e' dimo... »»
              Da un 'vecchio' antibiotico arrivano nuove speranze nella lotta al morbo di Parkinson. La rifampicina, un farmaco scoperto nei primi anni '60 e utilizzato contro la lebbra e la tubercolosi, in test in provetta si e' dimo... »»
			  
              
Parkinson, fermata morte neuroni in ratti
	
			 La terapia genica potrebbe un giorno rappresentare la cura contro il morbo di Parkinson. Infatti in esperimenti sui ratti una proteina neuroprotettiva 'traghettata' nel loro cervello con un vettore virale ha evitato la m... »»
              La terapia genica potrebbe un giorno rappresentare la cura contro il morbo di Parkinson. Infatti in esperimenti sui ratti una proteina neuroprotettiva 'traghettata' nel loro cervello con un vettore virale ha evitato la m... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 
            
            
            Pagine archivio: