Notizie di  personalizza
Un algoritmo online per la terapia personalizzata del diabete mellito
	
			
              
              	 Sul sito dell'Agenzia Italiana del Farmaco è disponibile un nuovo servizio per definire l'obbiettivo glicemico e orientare la terapia per il trattamento del T2DM 
              L'Agenzia del Farmaco ha realizzato un algoritmo che viene in aiuto per la gestione dl diabete mellito di tipo 2 (T2DM). 
Grazie a questo nuovo servizio ad accesso libero, si è in grado di definire il percor... »»
			  
              
Un passo avanti nella terapia personalizzata e mirata per il cancro
	
			
              
              	 Č attualmente in corso uno studio clinico finanziato dall'UE per scoprire se i vaccini personalizzati possono migliorare i tassi di sopravvivenza dei pazienti
              
Grazie a un ambizioso progetto finanziato dall'UE, sono in fase di sviluppo vaccini personalizzati per curare i pazienti affetti da glioblastoma, una delle forme pių aggressive di tumore al cervello. Gli studi clin... »»
			  
              
Un'analisi sul sequenziamento di prossima generazione
	
			
              
              	 Nei prossimi 5 anni il futuro del sequenziamento del DNA in Europa si sposterà dal laboratorio verso le analisi point-of-care, incoraggiando la medicina personalizzata 
              Il mercato del sequenziamento di prossima generazione (NGS) in Europa occidentale è destinato a una crescita stabile, grazie all'introduzione di nuove applicazioni come ad esempio i test prenatali non invasivi e... »»
			  
              
Staminali tumorali il bersagglio di cura affama-cancro
	
			
              
              	 Le staminali trasformate CST favoriscono la formazione di vasi sanguigni che portano nutrimento al tumore, terapie antiangiogeniche personalizzate potrebbero interferire con questo processo
              Nel tumore cerebrale più maligno che esista - il glioblastoma - e nel tessuto che lo circonda, sono attive cellule staminali trasformate che favoriscono la formazione di vasi sanguigni, possibile bersaglio di terapi... »»
			  
              
Personalizzare le terapie per la cura del cancro
	
			
              
              	 Il  CombatCancer ERC Synergy punta ad analizzare le caratteristiche genomiche e biochimiche di alcuni tumori per individuare le combinazioni di farmaci ottimali
              Secondo l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS), il cancro è la causa principale di morte in tutto il mondo con 7,6 milioni di decessi l'anno (circa il 13 % del numero totale). Nonostante il grande... »»
			  
              
I primi passi verso una medicina personalizzata
	
			
              
              	 Importanti esperti sanitari promuovono la sanità personalizzata in una relazione della Fondazione Europea della Scienza per i consigli della ricerca medica in Europa
              In una nuova relazione dell'associazione di appartenenza della Fondazione europea della scienza (FES) per i consigli della ricerca medica in Europa, ovvero il comitato EMRC (European Medical Research Councils), impor... »»
			  
              
Diversificare i geni delle piante per aumentare la loro resistenza
	
			
              
              	 L'uso di pesticidi in agricoltura potrebbe essere ridotto mediante l'introduzione di semi personalizzati che sono pių resistenti ai parassiti pių diffusi nelle varie zone
              
L'uso di pesticidi in agricoltura potrebbe essere ridotto mediante l'introduzione di semi personalizzati che sono pių resistenti ai parassiti pių diffusi nelle varie zone. 
La scoperta č stata effett... »»
			  
              
I test genomici nell'era di Facebook
	
			
              
              	 Un libro di Sergio Pistoi parla dei cambiamenti epocali e sociologici del sequenziamento genomico personalizzato
              
Sempre pių persone fanno online il sequenziamento del proprio DNA. Lo scopo č quello di avere un profilo genetico da cui ricavare informazioni utili anche a sapere quanto si č predisposti ad una patologia: ma č davvero... »»
			  
              
Un nuovo progetto UE per individuare marcatore del cancro al seno
	
			
              
              	 RESPONSIFY ha lo scopo di ottenere una terapia per il cancro al seno più personalizzata per le pazienti, evitando cure inefficaci e risparmiando tempo ed energie preziose
              È stato appena avviato un nuovo progetto per un biomarcatore finanziato dall'UE che ha lo scopo di ottenere una terapia per il cancro al seno più personalizzata per le pazienti. Assicurando che la terapia p... »»
			  
              
Il lievito per capire le differenze genomiche tra noi
	
			
              
              	 Attraverso l'analisi delle sequenze del genoma e utilizzando il lievito come modello, un team di ricercatori spagnoli ha fatto previsioni su come gli individui differiscono l'uno dall'alt
              
Attraverso l'analisi delle sequenze del genoma e utilizzando il lievito come modello, un team di ricercatori spagnoli ha fatto previsioni su come gli individui differiscono l'uno dall'altro. Il loro studio ... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 
            
            
            Pagine archivio: