Notizie di promuover
La HspB8, promuove la rimozione delle proteine neurotossiche responsabili della SLA
Un alterazione del proteosoma impedisce la rimozione degli accumuli di proteine nei motoneuroni affetti da Sclerosi Laterale Amiotrofica
Novità incoraggianti per fare luce sui meccanismi molecolari alla base della SLA e per nuove prospettive farmacologiche vengono da uno studio svolto da un gruppo di ricercatori milanesi finanziati da Telethon e dall... »»

Commissione e dipartimento creati per le cure palliative e terapia del dolore
Allo studio nuovi approcci che possano promuovere la cultura del sollievo
Domenica 30 maggio, si è svolta la IX Giornata Nazionale del Sollievo, un'iniziativa promossa dalla Fondazione Gigi Ghirotti, in collaborazione con il Ministero della Salute e la Conferenza delle Regioni e delle... »»

CNR e ICTP siglano un accordo in nome della cooperazione scientifica internazionale
I due enti di ricerca svilupperanno progetti scientifici comuni in diversi settori e promuoveranno la formazione e lo scambio di ricercatori
Cambiamenti globali e relativi impatti, nanoscienza per le risorse energetiche, conservazione dei beni culturali: sono solo alcuni dei temi al centro dell'accordo di Programma Quadro firmato dal Consiglio Nazionale d... »»

Spread Science, premio per la divulgazione scientifica
MolecularLab lancia un concorso per premiare ricercatori ed appassionati di scienza e ricerca con l'obbiettivo di promuovere una cultura della scienza
MolecularLab organizza una nuova iniziativa per incoraggiare la divulgazione scientifica: Spread Scienc... »»

Premio Sapio per la Ricerca italiana - 2009
Valorizzare l'innovazione scientifica, promuovere la circolazione delle idee, la discussione scientifica e la conoscenza di nuove tecnologie.
Valorizzare l'innovazione scientifica, promuovere la circolazione delle idee, la discussione scientifica e la conoscenza di nuove tecnologie.
Sono questi gli obiettivi del Premio Sapio che, giunto alla sua 1... »»

Un gel per guarire il cervello
Proteggendo i tessuti cerebrali e promuovendo la formazione di nuovi vasi sanguigni l'hydrogel rappresenta la nuova frontiera della terapia del trauma cranico
Una nuova tecnica nel campo della terapia dei traumi cranici è ciò che emerge da una ricerca presentata presso il Military Healt Research Forum di Kansas City nel corso della conferenza indetta dal Dipartimento... »»

Mondo politico sordo alla ricerca
Euroscience si impegna per promuovere scienza e tecnologia in Europa, mentre Banda incita i giovani alla mobilità e al lavoro all'estero
Enric Banda, geofisico e presidente di Euroscience, un'organizzazione che riunisce oltre 2100 scienziati a livello europeo ha parlato, al notiziario europeo Cordis, dell'importanza dei giovani scienziati, dell... »»

Due nuovi bersagli contro i tumori
I futuri farmaci saranno diretti contro le proteine Notch1 e Pin1 che agiscono in sinergia per promuovere la crescita tumorale
Un gruppo di scienziati del Laboratorio Nazionale Consorzio Interuniversitario Biotecnologie (LNCIB) dell'AREA Science Park e del Dipartimento di Scienze della Vita dell'Università di Trieste, che ha lavorat... »»

Nuovo progetto UE al via: parte LipidomicNet
Il progetto mira a promuovere la ricerca sul ruolo strutturale e funzionale dei lipidi, grazie alla nascita di un database mondiale che integra le banche dati già esistenti
I lavori per un progetto chiamato LipidomicNet ("Lipid droplets as dynamic organelles of fat deposition and release: translational research towards human disease") sono progrediti con l'inizio dell'arrivo dei fon... »»

Le città della scienza preparano i loro banchi informativi
Molte città europee stanno promuovendo attività legate a scienza e innovazione per favorire la crescita economica e migliorare la qualità di vita dei cittadini
In tutta Europa, sempre più città stanno promuovendo attivamente le attività legate a scienza e innovazione per favorire la propria crescita economica e migliorare la qualità della vita dei propri cit... »»

Pagine: 1 2 3 4
Pagine archivio: