Il sistema immunitario sembra influire sulla regolazione del metabolismo dei lipidi Le cellule T producono due proteine capaci di influenzare i livelli di colesterolo e di trigliceridi nel sangue di topo
Da uno studio di James C. Lo e colleghi dell'Università di Chicago, è emerso che le cellule T del sistema immunitario producono due proteine che sembrano incidere sulla regolazione di enzimi chiave nel meta... »» 10/05/2007
Ecco perché il cervello giovane si adatta di più L’esperienza visiva sembra innescare una serie di alterazioni degli istoni e stimolare l’attivazione di geni noti per essere coinvolti nella regolazione e nella trascrizione di altri geni
Dal confronto dei meccanismi di regolazione genica in topi giovani e adulti un gruppo di ricercatori italiani ha evidenziato alcuni fattori chiave che possono spiegare la plasticità del cervello. Uno tra i grandi ... »» 01/03/2007
Nuova rete di formazione UE per lo studio della regolazione genetica Studio sulla plasticità cromatinica del 6PQ offrirà opportunità formative e di scambio
Il Laboratorio europeo di biologia molecolare e i suoi partner hanno lanciato un nuovo progetto finanziato dall'UE per studiare un fenomeno denominato «plasticità cromatinica», che offrirà opportunità formative a gio... »» 02/02/2007
Cresce l'importanza dei microRNA Regolerebbero l'espressione di oltre un quinto dei geni umani La scansione al computer di migliaia di sequenze genetiche ha rivelato che più di 5000 geni umani - circa un quinto del totale sti... »» 31/01/2005
Scoperto nuovo gene di una forma di Parkinson Il gene PINK1 è coinvolto nella regolazione della funzione mitocondriale nella protezione delle cell
E' responsabile di una forma di malattia di Parkinson ad esordio giovanile e a trasmissione recessiva, cioè da genitori sani. La scoperta di PINK1, che apre nuove possibilità di ricerca per la terapia di questa malattia,... »» 07/05/2004
La regolazione dell'acidità nelle cellule La proteina NHE1 protegge il cuore dopo gli attacchi cardiaci Una proteina responsabile della regolazione dei livelli di acido all'interno delle cellule - e di pompare fuori l'acido acc... »» 13/07/2004
Nuovi indizi sulla sindrome di Rett La malattia dipende dalla regolazione dei geni durante lo sviluppo del cervello
La sindrome di Rett è una delle principali cause di ritardo mentale nelle bambine. Anche se i ricercatori avevano identificato la proteina coinvolta nella malattia, il suo ruolo esatto era rimasto un mistero. Ora un grup... »» 07/11/2003
Condividi con gli altriQueste icone servono per inserire questo post nei vari servizi di social bookmarking, in modo da condividerlo e permettere ad altri di scoprirlo.