Notizie di  resistenz 
La resistenza alla malaria
	
			
              ''Sono in fase di conclusione studi che evidenziano i meccanismi immunitari alla base della maggiore resistenza alla malaria di un gruppo etnico dell'Africa Occidentale, i Fulani''.
Queste scoper... »»
			  
              
Una schiuma di nanotubi
	
			
              
              	 La loro elasticità non va a scapito della resistenza
              I nanotubi di carbonio hanno attratto l'attenzione dei ricercatori sin dalla loro scoperta, nel 1991, per l'impressionante combinazione di robustezza e leggerezza che offrono. Un nuovo studio, pubblicato sul nume... »»
			  
              
OGM contro la maculatura batterica
	
			
              
              	 Un gene del mais dona resistenza al riso
              Alcuni ricercatori hanno trasferito con successo nel riso un gene del mais che conferisce resistenza a una malattia (un tipo di maculatura batterica molto diffusa in Asia), e hanno dimostrato che è possibile controllare ... »»
			  
              
Vantaggi e svantaggi della resistenza
	
			
              
              	Non sempre le mutazioni costituiscono handicap evolutivi per gli ospiti
              A coloro che si preoccupano per gli effetti dannosi della resistenza genetica a farmaci o pesticidi, la teoria dell’evoluzione lancia di solito un messaggio rassicurante: in assenza della minaccia chimica originale, la m... »»
			  
              
Antibiotici agricoli e super-insetti
	
			
              
              	Le pratiche agricole sono legate alla resistenza dei batteri negli esseri umani
              C'è sempre maggior preoccupazione, in campo medico, per il problema dei "super-insetti", batteri diventati resistenti ai normali antibiotici. È ben risaputo che l'eccessiva prescrizione di antibiotici negli osp... »»
			  
              
Nasce banca batteri resistenti
	
			
              Nasce la banca dati nazionale, la prima europea, in cui sono classificati i batteri che causano gravi infezioni e resistono agli antibiotici. Il progetto, che ha permesso di isolare 6.000 ceppi batterici, e' il risultato... »»
			  
              
Tra pochi anni esplosione resistenze alla malaria
	
			
              L'uso degli antimalarici in Africa e' destinato a far esplodere in pochi anni il fenomeno delle resistenze del parassita della malaria. L'allarme arriva dal convegno sulla malaria in corso all'Universita' La Sapienza di ... »»
			  
              
Coltivazioni transgeniche più resistenti agli insetti
	
			
              
              	Scoperto un metodo per rendere più difficile agli infestanti sviluppare una resistenza
              In uno studio pubblicato sulla rivista "Proceedings of the National Academy of Sciences", alcuni ricercatori dell'Università di Lleida, in Spagna, riferiscono di aver sviluppato una pianta geneticamente modific... »»
			  
              
Aumentano i batteri resistenti ai farmaci
	
			
              
              	Il problema è in parte dovuto all'uso eccessivo di antibiotici
              Secondo due studi di prossima pubblicazione sul numero del 15 giugno della rivista "Clinical Infectious Diseases" e già disponibili online, negli ultimi anni i tassi di infezione da parte di batteri resistenti ... »»
			  
              
La resistenza dei tumori agli inibitori delle chinasi
	
			
              
              	I ricercatori dovranno ora sviluppare farmaci di seconda generazione
              
L'insorgere di resistenze alla chemioterapia è uno dei principali ostacoli al successo dei trattamenti contro il cancro. ... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 
            
            
            Pagine archivio: