Home > News > ricerca%ue
Feed RSS: Molecularlab.it NewsiCalendar file
Categorie

Notizie di ricerca%ue

Individuato "gene dell'asma"
Un team di ricercatoir europei ha identificato un gene che aumenta il rischio di asma infantile
Un'equipe di ricercatori finanziata dall'UE ha identificato un gene associato al maggior rischio d'insorgenza dell'asma infantile, aprendo nuove prospettive terapeutiche per la malattia. L'asma è... »»
27/09/2007

Scoperte cellule “staminali” del cancro al seno
Ricercatori danesi hanno scoperto cellule con caratteristiche di staminali che danno origine a cellule cancerogene nel seno
Sono state scoperte delle cellule simili alle staminali che danno origine al cancro al seno. La scoperta è stata fatta esaminando i tessuti di alcune pazienti colpite da cancro alla mammella in cui sono state indivi... »»
27/09/2007

Il 28 settembre Notte Europea della Ricerca 2007
La Notte della Ricerca si terrà in tutta Europa, in Italia ospiteranno gli eventi Napoli, Frascati, quattro città del Piemonte e cinque della Puglia
Il 28 settembre, in Italia e in contemporanea con altri 40 siti europei, si svolgerà la Notte Europea della Ricerca 2007. La manifestazione darà l'occasione al grande pubblico di visitare laboratori, univer... »»
26/09/2007

Premio Marcel Benoist al ricercatore finlandese Ari H. Helenius
Il prestigioso premio svizzero è stato assegnato a Helenius per le sue importanti ricerche di biologia cellulare
Al biologo finlandese Ari H. Helenius, professore di biochimica del Politecnico federale di Zurigo, è stato assegnato il Premio Marcel Benoist per le sue ricerche di biologia cellulare. Il Premio viene assegnato ogn... »»
26/09/2007

Berlino sostiene la tecnologia di rimozione di CO2 per le centrali a carbone
La Germania ha approvato misure per proseguire ricerca e sviluppo a favore della tecnologia di cattura e stoccaccio del cabonio e ha dato il via a centrali pilota
La Germania intende aumentare il suo sostegno a favore della tecnologia di cattura e stoccaggio del carbonio (CCS). Il 19 settembre il gabinetto federale ha approvato un pacchetto di misure intese a proseguire la ricerca... »»
25/09/2007

Inaugurazione dell'Insubria BioPark, parco biotech di livello internazionale
Il parco biotecnologico si trova a Gerenzano (Varese) e si occuperà di ricerca applicata, produzione e formazione
Oggi, 24 settembre, sarà inaugurato a Gerenzano (Varese) l'Insubria's BioPark, parco biotecnologico voluto dalla 'Fondazione Istituto Insubrico di Ricerca per la Vita' costituita dalla Provincia di V... »»
24/09/2007

Da uno studio emerge l'aumento della spesa per la ricerca sul cancro
Le spese per la ricerca del cancro in Europa sono in netto aumento e il divario con gli Usa sta diminuendo
In base al secondo studio sui finanziamenti per la ricerca sul cancro del forum European Cancer Research Managers (ECRM), la spesa per la ricerca sul cancro in Europa sta aumentando e il vecchio continente rappresenta un... »»
24/09/2007

UE e Russia rafforzeranno i rapporti di collaborazione nella ricerca agroalimentare biologica
E' stato raggiunto un accordo tra Russia e Ue che dal 2008 collaboreranno per attività di ricerca, soprattutto nel settore biotech industriale
Secondo alcuni funzionari della Commissione la cooperazione tra l'UE e la Russia nell'ambito della ricerca agroalimentare biologica si è intensificata negli ultimi anni e verrà ulteriormente rafforzata ... »»
21/09/2007

In Europa crescono i finanziamenti per la ricerca oncologica
Diminuisce il divario tra Europa e Usa nei finanziamenti per la ricerca sul cancro, il 60% dei Paesi ha aumentato gli stanziamenti
In occasione dell'European Cancer Research Managers Forum (ECRM), a Bruxelles, sono stati presentati i dati relativi alla seconda indagine sui finanziamenti alla ricerca scientifica sul cancro. Secondo i dati, la dis... »»
19/09/2007

Nuove linee guida etiche internazionali per ricercatori che si avvalgono delle biobanche
Alcuni ricercatori svedesi hanno elaborato alcune linee guida etiche per l'utilizzo delle banche di materiali biologici
Alcuni ricercatori svedesi del Centro di bioetica (Center for Bioethics - CBE) hanno elaborato insieme a eminenti ricercatori che operano nell'ambito delle biobanche alcune linee guida etiche applicabili praticamente... »»
19/09/2007

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88

Prova con un' altra parola chiave per cercare nell'archivio delle notizie:

Pagine archivio:
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168
Condividi con gli altriQueste icone servono per inserire questo post nei vari servizi di social bookmarking, in modo da condividerlo e permettere ad altri di scoprirlo.
  • digg
  • del.icio.us
  • OkNo
  • Furl
  • NewsVine
  • Spurl
  • reddit
  • YahooMyWeb

Scrivi il tuo commento