Notizie di ricerca%ue
Scoperta nuova variante genetica che predispone al cancro al colon-retto
La ricerca internazionale mostra che quando presente aumenta del 23% la probabilità di sviluppare questo tipo di cancro
Un variazione genetica sul cromosoma 8 sembra aumentare del 23% la probabilità di sviluppare un cancro al colon-retto.
Lo studio ha riguardato l'analisi e il confronto del DNA di 1800 pazienti malati di can... »»

Ricerca italiana su agonisti del Toll-like receptor 9 contro i tumori
Provocano rispose immunitarie specifiche, interferiscono con i fattori di crescita tumorale e con l'angiogenesi
Uno studio italiano dimostra che una nuova classe di farmaci, gli agonisti sintetici del Toll-like receptor 9 (TLR9), inducono potenti risposte immunitarie specifiche ed hanno altri e numerosi inaspettati meccanismi di a... »»

In Gran Bretagna i ricercatori propongono una tassa sull'obesità
Secondo gli autori dello studio, la tassa salverebbe la vita ogni anno a 3.00 persone
I ricercatori dell'Università di Oxford, autori dello studio pubblicato sul "Journal of Epidemiology and Commmunity Health", sostengono che una tassa sul 'cibo spazzatura' (Junk food) potrebbe salvare, i... »»

Proteina fluorescente di medusa utile nella diagnostica e nelle terapie
La GFP è stata anche modificata dai ricercatori del Nest Cnr-Infm ottenendo nuove proprietà
Durante il convegno 'Functional Materials and Molecular Devices for Nanoelectronics and Nanosensing' svoltosi presso la sede del Consiglio Nazionale delle Ricerche, il 12 e 13 luglio, Fabio Beltram del Cnr-Infm (... »»

Inaugurato a Milano il Centro di ricerca e cura dell'invecchiamento
Si occuperà di ricerca, diagnostica e cura dell'invecchiamento e delle patologie correlate
A Milano è nato il Centro di ricerca e cura dell'invecchiamento, una struttura innovativa per l'Italia che ha come obbiettivo quello di affrontare in maniera globale tutte le problematiche inerenti all'i... »»

Ricercatori scoprono un gene che protegge da nefropatologie
Un'équipe di ricercatori del laboratorio europeo di biologia molecolare (EMBL) e degli Stati Uniti ha scoperto un gene che protegge gli esseri umani da una grave nefropatologia.
In un articolo del numero d... »»

Ricercatori scoprono uccelli in grado di imparare da altre specie
Secondo una nuova ricerca finanziata dall'UE, certi uccelli sono in grado di apprendere non solo da esemplari della propria specie, ma anche di altre.
In un articolo pubblicato sulla rivista «Current Biolo... »»

Marco Cappato si congratula con il nuovo ministro spagnolo della Salute
Scienziato di fama mondiale ha partecipato alla campagna per la libertà di ricerca sulle cellule staminali embrionali
Marco Cappato, deputato europeo esponente dei radicali, si è congratulato con Bernat Soria, per la sua nomina a ministro della Salute spagnolo. Soria per primo rispose all'invito di Luca Coscioni a partecipare a... »»

Ricercatori italiani creano la prima cellula sintetica
E' formata da un guscio di lipidi, contiene circa 40 geni e ha sintetizzato proteine per qualche ora
Un gruppo di biologi del Centro Enrico Fermi dell'Università di Roma Tre, coordinati da Giovanni Murtas, hanno creato la prima cellula sintetica racchiudendo in una piccola sfera costituita da lipidi circa quara... »»

Ricerca UE indaga le cause della cecità
Aiutare i non vedenti a recuperare la vista è il motore trainante del progetto finanziato dall'Unione europea EVI-GENORET (European Vision Institute - Functional Genomics of the Retina in Health and Disease). »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88
Pagine archivio: