Home > News > ricerca%ue
Feed RSS: Molecularlab.it NewsiCalendar file
Categorie

Notizie di ricerca%ue

Uso dei telefoni a cellulare e rischio tumori
Una ricerca svedese mostra correlazione tra un'ora di chiamate al giorno e la formazione di neoplasie
L'uso eccessivo di terminali mobili sembra aumentare i rischi di tumore al cervello, a riaccendere il dibattito scientifico è l'Istituto Nazionale del Lavoro di Stoccolma.
La comunità scientifica svedese ha ... »»
05/04/2006

Omega-3 e tumori del fegato
La ricerca potrebbe aprire la strada a una terapia efficace anche per la prevenzione della steatoepatite
Gli studi sugli effetti benefici per la salute degli omega-3 si susseguono, e non tutti con risultati concordanti. L’ultimo in ordine di tempo ha preso in considerazione il rapporto tra l’assunzione di questi acidi grass... »»
04/04/2006

Il Maryland finanza la ricerca su staminali embrionali
Il Maryland sara' il quarto Stato a finanziare la ricerca con le cellule staminali embrionali
Dopo mesi di dibattito acceso e diverse proposte di legge rimpallate da un ramo all'altro del Parlamento, il Maryland sara' il quarto Stato dell'Unione (dopo California, New Jersey e Connecticut) a finanziare... »»
03/04/2006

Fassino: Sono favorevole alla libera ricerca sulle staminali
"Rispetto l'opinione della dottoressa Binetti ma la sua e' una opinione personale". Piero Fassino, intervistato a 'Controcorrente' trasmissione di Sky Tg24, ribadisce la sua diversita' di ve... »»
30/03/2006

Come funziona la fagocitosi
La ricerca potrebbe avere importanti sviluppi nel campo dell’immunologia, nello sviluppo di vaccini e di nuovi farmaci
La fagocitosi dipende dalla forma delle particelle più che dalla loro dimensione. È questa la sorprendente conclusione dei ricercatori dell’Università della California a Santa Barbara. La ricerca, che potrebbe avere impo... »»
28/03/2006

Ricerca sulla sicurezza degli alimenti uomo e animali
Centro comune di ricerca (CCR) e l'Istituto di ricerca tecnologica belga (VITO) uniscono le forze
L'istituto dei materiali e misure di riferimento (IMMR) del Centro comune di ricerca (CCR) della Commissione europea e l'Istituto fiammingo di ricerca tecnologica (VITO) belga hanno concluso un accordo di collabo... »»
22/03/2006

Manifestazione per la ricerca in Italia
Proseguono le manifestazioni di disagio per la riforma Moratti e l'accorpamento di enti di ricerca pubblici
Continuano le movimentazioni di protesta negli atenei e nei centri di ricerca in seguito alla riforma Moratti.
E' prevista infatti per il prossimo 30 Marzo una manifestazione alle 10.30 in Piazzale Aldo Moro, ... »»
22/03/2006

Risultati degli accorpamenti tra enti di ricerca: il caso dell'Istituto Galileo Ferraris.
Tra gli Enti scomparsi e accorpati c'e' anche il vecchio e glorioso Istituto Elettrotecnico Nazionale Galileo Ferraris (IENGF) di Torino. Questo e' stato accorpato all'Istituto di Metrologia Gustavo Colon... »»
22/03/2006

Nanomuscoli artificiali
Secoondo i ricercatori che li hanno realizzati, sono 100 volte più forti di quelli naturali
Funzionano ad alcol e idrogeno e sono 100 volte più forti di quelli naturali: sono i muscoli artificiali realizzati dai nanotecnologi dell’Università del Texas a Dallas (UTD). Secondo quanto riportato sull’ultimo numero ... »»
19/03/2006

Telethon apre i suoi laboratori a cittadini e donatori
Il primo incontro con la ricerca a Ferrara al Centro di Imaging Cellulare
Offrire massima trasparenza e avvicinare ancor più istituzioni, mondo delle imprese e singoli cittadini alla ricerca sulle malattie genetiche: questo l’obiettivo della serie di visite che Telethon ha organizzato quest’an... »»
19/03/2006

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88

Prova con un' altra parola chiave per cercare nell'archivio delle notizie:

Pagine archivio:
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168
Condividi con gli altriQueste icone servono per inserire questo post nei vari servizi di social bookmarking, in modo da condividerlo e permettere ad altri di scoprirlo.
  • digg
  • del.icio.us
  • OkNo
  • Furl
  • NewsVine
  • Spurl
  • reddit
  • YahooMyWeb

Scrivi il tuo commento