Notizie di ricerca%ue
Ricerca Iss, identificata cellula anti-infarto
Dai ricercatori italiani dell'Istituto superiore di sanita' un nuovo importante passo avanti nella cura dell'infarto e delle ischemie agli arti inferiori. Gli scienziati, in collaborazione con le universita' di Philadelp... »»

L'Europa può diventare leader mondiale nella ricerca sulle cellule staminali
Considerate le attuali restrizioni ai finanziamenti imposte negli USA alla ricerca nel settore delle cellule staminali, l'Europa può assumere la guida di questa attività, ritiene il professore Sir George Radda, ex dirett... »»

I cellulari non fanno male
Ricercatori del CNR e dell'ENEA presentano i risultati di uno studio triennale sull'elettrosmog. Attenzione però per i più giovani. Le donne assorbono più onde degli uomini
Gli scienziati del CNR e dell'ENEA hanno potuto lavorare con un budget di poco inferiore ai 10 milioni di euro c... »»

Maggiore cooperazione nella ricerca di un vaccino contro l'AIDS
La richiesta è fatta da sette paesi dell'UE
I ministri della Sanità di sette paesi europei, e la Commissione europea, hanno annunciato che aumenteranno la cooperazione nella ricerca d... »»

L'accesso dei ricercatori alle informazioni scientifiche è buono o ottimo
Un sondaggio internazionale condotto tra 4.000 autori scientifici e di ricerche mediche di 97 paesi indica che in massima parte sono soddisfatti delle loro possibilità di accesso alle pubblicazioni scientifiche e mediche... »»

Prossima costruzione a Belfast di un nuovo centro di ricerca sui tumori
Il Regno Unito spenderà 30 milioni di euro per costruire un nuovo centro di ricerca sui tumori e di biologia cellulare presso la Queen's University di Belfast, grazie al quale l'Irlanda del nord diventerà un'area avanzat... »»

Cnr: giovani ricercatori europei cercasi
Il Cnr ha avviato la selezione di cinque giovani ricercatori da presentare al 2° Bando del Programma europeo Euryi (European Young Investigators Award)
Potenzialità di diventare un leader di ricerca a livello mo... »»

Le istituzioni tedesche di ricerca creano una piattaforma web per la collaborazione scientifica
La Max Planck Society e la FIZ Karlsruhe lavoreranno insieme per sviluppare una piattaforma per le attività scientifiche basata su web, permettendo così agli scienziati degli 80 istituti di ricerca della Max Planck Socie... »»

Francia e Regno Unito finanziano la ricerca sul cancro
Il Segretario alla Sanità inglese John Reid e il ministro francese della Ricerca François d'Aubert hanno lanciato un'iniziativa per increme... »»

Direttori della ricerca francesi condannano la distruzione di test di raccolti GM
I direttori di quattro principali organizzazioni di ricerca francesi hanno condannato la distruzione di test sul terreno di raccolti geneticamente modificati (GM), sostenendo che tale ricerca è indispensabile per dare un... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88
Pagine archivio: