Notizie di ricerca%ue
La ricerca in Europa rischia la retrocessione in serie B
La prolusione del prof. Shea
Una notizia buona ed una cattiva. Sono quelle, sulla ricerca in Europa, che ha dato ieri, nel corso della sua prolusione accademica, William Shea, ordinario di Storia della Scienza dell'Ateneo. Irlandese, dopo una lunga ... »»

Passi avanti in ricerca cure traumi spinali
Spegnendo proteina che fa morire cellule parte danneggiata
Le lesioni del midollo spinale possono essere contenute spegnendo una proteina che fa morire le cellule nella parte danneggiata. Lo ha provato sui topi il gruppo di Ana Martin-Villalba German Cancer Research Center di He... »»

La ricerca sugli animali
Le procedure per gli esperimenti medici andrebbero riviste
Gran parte delle ricerche mediche sugli animali allo scopo di trovare potenziali cure per gli esseri umani è inutile perché effettuata in modo errato. Lo sostengono alcuni eminenti medici in un »»

Programma Aurora: la ricerca della vita su Marte
Scelti i team industriali che progetteranno il veicolo Exomars
Prima che gli esseri umani depositino le proprie impronte sulla polverosa superficie di Marte, è necessario rispondere a molte questioni ancora insolute. Una delle più importanti, che incuriosisce l'umanità da secoli, è ... »»

«Tumore al seno favorito dagli antibiotici» Ricerca su 10 mila donne: rischio doppio
Lavoro americano pubblicato da «Jama»: solo ipotesi sul perché
NEW YORK - L’uso eccessivo di antibiotici aumenta in maniera esponenziale l’incidenza di tumori al seno. Lo rivela uno studio appena realizzato in America dal Fred Hutchinson Cancer Research Center , insieme alla Group H... »»

Milano, bioinformatica da valorizzare, tra ricerca e business
Applicare l'informatica alla ricerca biologica e genetica non è solo una nuova frontiera ma un business concreto con consistenti risparmi, nella ricerca stessa e nello sviluppo di prodotti.
E' quanto rilevato o... »»

Io, ricercatrice tornata dagli Usa
Manlio Giacanelli è stato, fino al 1 ottobre scorso, il Direttore dell’unità operativa di neurofisiopatologia, patologia muscolare e neurogenetica dell’ospedale San Camillo a Roma. Ha compiuto 67 anni e, con l’autunno, s... »»

Ricerca scientifica, suonano i primi campanili
Nonostante i ramoscelli d'ulivo tesi e i tentativi di mediazione della Regione, i rapporti tra il nascituro parco tecnologico di Udine e l'Area science park di Trieste non sembrano essere particolarmente sereni.
A sc... »»

Ricerca su virus aviario
Potrebbe essere stato proprio un virus aviario mutato in modo da colpire l’uomo e trasmettersi di persona in persona a fare ben 50 milioni di morti nel 1918. È questo spettro della terribile influenza spagnola a preoccup... »»

«Nuovo centro per la genetica» Ricercatori Usa al Policlinico
Accordo tra una società americana e l’Istituto milanese
MILANO - Non si va soltanto dall’Italia all’America, ma anche dall’America all’Italia. La Cell Therapeutics di Seattle, negli Stati Uniti, arriverà a Milano con un centro di ricerca che si collegherà al Policlinico e all... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88
Pagine archivio: