Home > News > ricerca%ue
Feed RSS: Molecularlab.it NewsiCalendar file
Categorie

Notizie di ricerca%ue

Vescovi sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica
In una intervista pubblicata su La Stampa, Angelo Vescovi parla della ricerca sulla SLA
Il giorno dopo la morte di Raffaele Pannacchio, direttivo del Comitato 16 Novembre Onlus, che ha portato l'attenzione dei bisogni delle persone malate di SLA ed il diritto all'assistenza domiciliare ai disabili g... »»
25/10/2013

I disturbi del sonno e l'Alzheimer
Una ricerca mostra la maggior incidenza di beta amiloide in persone che dormono meno di cinque ore per notte
I disturbi del sonno sono correlati con l'Alzheimer. Lo hanno scoperto ricercatori americani analizzando un gruppo di 70 persone tra i 53 ed i 91 anni.
Le immagini di scansioni PET al cervello hanno mostrato che ... »»
25/10/2013

Coordinare l'eccellenza di ricerca europea
Una ricerca di prima qualità è possibile solo attraverso la coordinazione e la cooperazione internazionale
Una ricerca di prima qualità è possibile solo attraverso la coordinazione e la cooperazione internazionale. Questo concetto è da tempo la forza che guida la politica di R&S dell'UE ed è il tema ce... »»
24/10/2013

La passione per la scienza con le immagini di laboratorio
Riparte la ottava edizione del calendario di MolecularLab.it con cui ricercatori e laboratori possono trasmettere la curiosità e l'entusiasmo per la ricerca


Ricercatori fanno un enorme passo avanti contro la calvizie
Contro l'alopecia, i ricercatori della Columbia hanno trovato come poter far ricrescere i capelli a partire da cellule del donatore
Ricercatori della Columbia University ha sviluppato un metodo contro calvizie ed alopecia per indurre la crescita di capelli, piuttosto che semplicemente ridistribuirli da una parte all'altra della testa: si tratta... »»
22/10/2013

Come il tumore attrae cellule sane per favorire la sua crescita
Ricercatori di Milano hanno scoperto il meccanismo in cui i tumori convertono i neutrofili rendendoli elementi a favore di crescita e diffusione dl cancro
Ricercatori del San Raffaele di Milano hanno scoperto il meccanismo attraverso cui i tumori attraggono a sé alcune cellule del sangue, i neutrofili, normalmente deputati alla difesa dell'organismo, rendendoli pr... »»
17/10/2013

48 varianti per la Sclerosi Multipla
Una ricerca ha individuati nuove varianti genetiche, raddoppiando il numero di fattori noti e confermano il ruolo del sistema immunicario nello sviluppo della malattia
Uno studio internazionale condotto dall'International Multiple Sclerosis Genetics Consortium (IMSGC) ha permesso di individuare 48 nuove varianti genetiche che influenzano il rischio di sviluppare la Sclerosi Multipl... »»
14/10/2013

Lettera aperta sull'uso degli animali nella ricerca
Appello dei Direttori Scientifici di importanti Centri nazionali di ricerca biomedica in sul recepimento della Direttiva Europea riguardante l'utilizzo degli animali in sperimentazione
Il Senato della Repubblica nel recepire la Direttiva Europea riguardante i "Principi e criteri direttivi per l'attuazione della direttiva 2010/63/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 22 settembre 2010 sulla ... »»
18/07/2013

Regolamentato l'uso di staminali embrionali in Francia
La ricerca sull'embrione e le cellule staminali embrionali passano da un divieto ad una regolamentazione, in favore di medicina rigenerativa e terapia cellulare
Il Parlamento francese ha definitivamente adottato, ieri 16 luglio, il testo che autorizza la ricerca sull'embrione e le cellule staminali sostenuto dal Governo. La proposta di legge, presenta dai radicali di sinistr... »»
18/07/2013

Strategia promettente contro il virus HIV
Una cura per l'Aids in grado di indurre una remissione totale della malattia sembra essere più vicina grazie ad una ricerca Italia-USA
Una cura per l'Aids in grado di indurre una remissione totale della malattia sembra essere più vicina. Senza dover costringere i pazienti - 33 milioni in tutto il mondo - ad assumere a vita, come avviene ora, qu... »»
17/07/2013

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88

Prova con un' altra parola chiave per cercare nell'archivio delle notizie:

Pagine archivio:
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168
Condividi con gli altriQueste icone servono per inserire questo post nei vari servizi di social bookmarking, in modo da condividerlo e permettere ad altri di scoprirlo.
  • digg
  • del.icio.us
  • OkNo
  • Furl
  • NewsVine
  • Spurl
  • reddit
  • YahooMyWeb

Scrivi il tuo commento