Notizie di  staminal
Riportare in vita un uomo di Neanderthal
	
			 Un genetista dell'Harvard Medical School è convito di ricalcare il film Jurassik Park utilizzando DNA di Neanderthal e creare staminali da innestare su un embrione
              
              	 Un genetista dell'Harvard Medical School è convito di ricalcare il film Jurassik Park utilizzando DNA di Neanderthal e creare staminali da innestare su un embrione
              Far tornare in vita l'uomo di Neanderthal nel 2013. E' l'ambizioso progetto del genetista George Church, dell'Harvard Medical School, che sta cercando una mamma surrogata, disposta a portare in grembo il ... »»
			  
              
Le staminali indotte iPS saranno esenti da rigetti?
	
			 Nel 2011 uno studio avanzava dubbi sul rischio di rigetto di trapianti delle cellule staminali pluripotenti indotte, ora un altro articolo le equipara alle staminali embrionali
              
              	 Nel 2011 uno studio avanzava dubbi sul rischio di rigetto di trapianti delle cellule staminali pluripotenti indotte, ora un altro articolo le equipara alle staminali embrionali
              Le cellule staminali pluripotenti indotte (iPS) sembrano essere una delle speranze della medicina. Ma sono state rimesse in discussione da uno studio pubblicato nel 2011, che avanzava dubbi sui rischi di rigetto nei trap... »»
			  
              
La relazione tra staminali e cancro alle ovaie
	
			 Secondo un articolo alla base di un tumore ci sarebbe una tipo di cellule staminali cancerose, complice un microabiente critico: ora è stato trovato un link tra il fattore Lin28 e BMP4
              
              	 Secondo un articolo alla base di un tumore ci sarebbe una tipo di cellule staminali cancerose, complice un microabiente critico: ora è stato trovato un link tra il fattore Lin28 e BMP4
              Identificato un legame decisivo fra i fattori delle cellule staminali che fanno crescere il cancro alle ovaie e la prognosi delle pazienti. Lo studio potrebbe fornire strumenti per stabilire nuovi bersagli per le terapie... »»
			  
              
Trapianto staminali senza rigetto
	
			 Uno studio sul successo di trapianti di cellule staminali pluripotenti indotte (iPS) su ratti porta ad un passo fondamentale la scommessa della medicina rigenerativa
              
              	 Uno studio sul successo di trapianti di cellule staminali pluripotenti indotte (iPS) su ratti porta ad un passo fondamentale la scommessa della medicina rigenerativa
              La grande scommessa della medicina rigenerativa è l'utilizzo di coltivazioni di cellule staminali per ottenere tessuti e organi che possano essere trapiantati nelle persone con malattie oggi incurabili. Un punto... »»
			  
              
Cellule immunitarie su misura contro cancro e HIV
	
			 Riprogrammati linfociti T-killer di un paziente affetto da HIV ed un  altro con melanoma: sono stati trasformati in staminali e poi differenziarli nuovamente, ottenendo cellule più attive
              
              	 Riprogrammati linfociti T-killer di un paziente affetto da HIV ed un  altro con melanoma: sono stati trasformati in staminali e poi differenziarli nuovamente, ottenendo cellule più attive
              Creare un esercito di cellule immunitarie su misura di paziente potrebbe un giorno non lontano essere la soluzione per combattere malattie come cancro e Aids.
Un risultato in questo senso è stato ottenuto riprog... »»
			  
              
Via alla sperimentazione contro il Parkinson
	
			 Alla Fondazione Ca' Granda Policlinico di Milano ha iniziato la sperimentazione di staminali mesenchimali autologhe su una forma di Parkinson, la Paralisi Supranuclerare Progressiva
              
              	 Alla Fondazione Ca' Granda Policlinico di Milano ha iniziato la sperimentazione di staminali mesenchimali autologhe su una forma di Parkinson, la Paralisi Supranuclerare Progressiva
              L'Istituto Superiore di Sanità ha autorizzato l'inizio della sperimentazione sulla sicurezza e l'efficacia di una terapia a base di cellule staminali autologhe nella Paralisi Supranucleare progressiva (P... »»
			  
              
Staminali riprogrammate 'correggono' l'amiotrofia spinale
	
			 Un passo significativo è stato compiuto nei laboratori del Centro Dino Ferrari, che unisce i ricercatori dell'Università degli Studi di Milano e della Fondazione Ca' Granda Policlin
              
              	 Un passo significativo è stato compiuto nei laboratori del Centro Dino Ferrari, che unisce i ricercatori dell'Università degli Studi di Milano e della Fondazione Ca' Granda Policlin
              Certe malattie sono causate da un difetto a livello del DNA. Da tempo gli scienziati fanno esperimenti con le cellule staminali per tentare di correggere questi difetti genetici, e sconfiggere quindi la malattia. Un pass... »»
			  
              
Neuroni da staminali contro il Parkinson
	
			 Ricercatori giapponesi hanno ottenuto neuroni dopaminergici da staminali mesenchimali che trapiantati in scimmie hanno ottenuto un miglioramento significativo nei difetti motori
              
              	 Ricercatori giapponesi hanno ottenuto neuroni dopaminergici da staminali mesenchimali che trapiantati in scimmie hanno ottenuto un miglioramento significativo nei difetti motori
              Cellule nervose ottenute da staminali adulte hanno curato i difetti del movimento in scimmie con il morbo di Parkinson. Il risultato, pubblicato sul Journal of Clinical Investigation, di deve al gruppo giapponese coordin... »»
			  
              
Cura antidepressivi per stimolare staminali
	
			 Una speranza per contrastare malattie neurodegenerative come l'Alzheimer e il Parkinson viene da uno studio sulle terapie antidepressive
              
              	 Una speranza per contrastare malattie neurodegenerative come l'Alzheimer e il Parkinson viene da uno studio sulle terapie antidepressive
              Una speranza per contrastare malattie neurodegenerative come l'Alzheimer e il Parkinson viene da uno studio sulle terapie antidepressive condotto da Maura Boldrini, ricercatrice dell'università di Firenze. A... »»
			  
              
Governance del ministero sui trattamenti con staminali
	
			 Proposto un Registro nazionale dei trattamenti con terapia cellulare e con trapianti cellulari, l'esame del decreto relativo alla loro somministrazione e della metodologia usata da Stamina
              
              	 Proposto un Registro nazionale dei trattamenti con terapia cellulare e con trapianti cellulari, l'esame del decreto relativo alla loro somministrazione e della metodologia usata da Stamina
              Il 'Board di saggi' sulle cellule staminali mesenchimali, composto dagli esperti Angelo Vescovi, Bruno Dallapiccola, Rosaria Giordano, Massimo Dominici e Alessandro Rambaldi, si è riunito ieri al ministero d... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 
            
            
            Pagine archivio: