Notizie di  staminali mesenchimali
Staminali mesenchimali contro lo Sclerosi Multipla
	
			
              
              	 Grazie a uno studio italiano si è scoperto un nuovo meccanismo d'azione delle staminali mesenchimali in grado di correggere in vivo l'attività immunitaria contro le proteine della m
              La Fism (Fondazione Italiana Sclerosi Multipla) in collaborazione con il Dipartimento di Neuroscienze dell'Università di Genova e dell'Istituto Gaslini, ha finanziato uno studio che ha permesso di scoprire l... »»
			  
              
Liposcultura e cellule staminali
	
			
              
              	 La liposcultura è una tecnica per rimodellare il corpo: il tessuto adiposo con staminali mesenchimali può essere conservato per riutilizzarlo quando serve
              Eliminare il grasso in eccesso e riutilizzarlo là dove servono tono e volume; programmare questi interventi nel tempo, quando sono più opportuni, e contemporaneamente firmare una piccola assicurazione per la pr... »»
			  
              
Staminali multipotenti sulle pareti dei vasi
	
			
              
              	 Scoperta l'origine delle cellule staminali mesenchimali multipotenti, in grado di formare tessuto osseo, muscolare, adiposo e cartilagineo
              La parete dei vasi sanguigni potrebbe essere la principale sede naturale delle cellule staminali mesenchimali multipotenti, quelle in grado di rigenerare qualsiasi tessuto di organo umano: una scoperta che consentirebbe ... »»
			  
              
All'Istituto Mario Negri di Bergamo si studiano le staminali antirigetto
	
			
              
              	 Cellule staminali mesenchimali autologhe impiantate nel paziente insieme al nuovo organo, sembrano diminuire il rischio di rigetto
              All'Istituto Mario Negri di Bergamo si sta conducendo un progetto europeo che ha come oggetto il potenziale antirigetto delle cellule staminali. I ricercatori dell'Istituto seguiranno un protocollo di ricerca aut... »»
			  
              
Scoperta proteina che induce le cellule staminali a produrre tessuto osseo
	
			
              
              	 Ricercatori olandesi hanno scoperto che la proteina chinasi A induce le staminali mesenchimali a produrre tessuto osseo
              Un team di ricercatori dell'Istituto di Tecnologia Biomedica dell'Università di Twente (Oldanda) ha scoperto una proteina (proteina chinasi A o PKA) che induce le cellule staminali mesenchimali a produrre te... »»
			  
              
Staminali mesenchimali agevolano metastasi cancro del seno
	
			
              
              	 Secondo uno studio, le staminali mesenchimali, tramite una citochina, insegnano alle cellule tumorali a crescere velocemente e a diffondersi nell'organismo
              I tumori del seno hanno delle complici all'interno del corpo umano, che li aiuta a diffondersi per tutto il corpo tramite le metastasi. Lo ha scoperto uno studio, pubblicato dalla rivista Nature, del Massachussets In... »»
			  
              
Staminali per la cura delle malattie degenerative della colonna vertebrale
	
			
              
              	 Le cellule staminali mesenchimali del midollo osseo contrastano lo sviluppo delle malattie degenerative della colonna vertebrale
              Un gruppo di ricercatori Italiani dell'Area di Ortopedia e Traumatologia dell'Universita' Campus Bio-Medico di Roma (Prof. Vincenzo Denaro e Dr. Gianluca Vadala') sta sperimentando l'utilizzo delle ce... »»
			  
              
Le cellule umane sono in grado di produrre un ormone vegetale
	
			
              
              	 L'ormone vegetale stimola i granulociti neutrofili e la proliferazione di cellule staminali mesenchimali
              Una ricerca condotta da una delle cinque unità operative che operano nell'ambito del ''Progetto Cellule Staminali Genova'' patrocinato nel 2002 dal professor Alberto Marmont Du Haut Champ, fondatore d... »»
			  
              
Cellule staminali adulte contro lo scompenso cardiaco
	
			
              
              	 Il tessuto cardiaco danneggiato dall'infarto potrebbe essere riparato da cellule staminali mesenchimali adulte
              Attualmente non esistono farmaci capaci di sostituire le cellule distrutte dall'infarto (in Italia 170 mila casi all'anno), il paziente va così incontro ad una condizione drammatica di insufficienza cardiaca, lo ... »»
			  
              
Ripare danni artrite con MSCs
	
			
              
              	 Le staminali mesenchimali si trasformano in tessuto connettivo riparando i tessuti danneggiati
              Da un studio di ricercatori britannici e belgi, risulta che le cellule staminali mesenchimali (MSCs), possono aiutare a riparare i tessuti danneggia dall'artrite.
Secono lo studio pubblicato su Arthritis Rheumat... »»
			  
              
Pagine: 1 2 
            
            
            Pagine archivio: