Notizie di studi
L'alimentazione in aiuto contro la Alzheimer
Secondo uno studio tedesco la vitamina C ed il beta carotene, antiossidanti, potrebbero essere di aiuto per proteggere contro la demenza
Possono la vitamina C e il beta-carotene aiutare a proteggere le persone dalla demenza? Una nuova ricerca dalla Germania suggerisce che è possibile. Scienziati dell'Università di Ulm hanno indagato l'ef... »»

Il fumo influenza la crescita del feto
Un studio pubblicato su Early Human Development fornisce le prove che i bambini nati da madri fumatrici pesano meno e sono più piccoli
Da tempo i ricercatori sostengono che fumare costituisce un rischio per il neonato, che potrebbe riportare difetti al cuore e al cervello. Un nuovo studio condotto in Spagna fornisce ora le prove che i bambini nati da ma... »»

Come funziona il genoma umano
Uno studio indica che il genoma umano ha probabilmente più del doppio dei geni che si pensava prima, molti dei quali potrebbero avere un ruolo nelle malattie umane
Un team internazionale di ricercatori ha scoperto che il genoma umano ha probabilmente più del doppio dei geni che si pensava prima, molti dei quali potrebbero avere un ruolo nelle malattie umane.
In seguit... »»

Alla ricerca della causa dell'atassia spinocerebellare
Allo studio mutazioni del gene KCND3 correlate con alcune forme della malattia nervosa SCA, come SCA19, agendo sui flussi di potassio necessari per la comunicazione tra neuroni
Migliori diagnosi e cure di una malattia nervosa ereditaria invalidante potrebbero essere dietro l'angolo grazie a un team internazionale che riunisce Asia, Europa e Stati Uniti. Il team ha studiato sequenze di DNA c... »»

Aumentano i progetti finanziati da Telethon
Stanziati oltre 11 milioni di euro per sostenere 44 studi sulle malattie genetiche. Prende il via
anche la carriera di quattro giovani scienziati
Da Telethon 11 milioni e 167mila euro per la ricerca scientifica sulle malattie genetiche: dopo la valutazione da parte della Commissione medico-scientifica internazionale, riunitasi a Pula (CA) dal 20 al 22 giugno, sono... »»

Polimorfismo del recettore LH, un nuovo ostacolo alla gravidanza
Uno studio su un polimorfismo del recettore LH della gondotropina presente nel 10 per cento delle donne mostra come la variante insLQ gioca a sfavore nella procreazione assistita
Il suo nome scientifico è insLQ ed è un polimorfismo del recettore LH. Si tratta di un nuovo ostacolo alla gravidanza nei trattamenti di procreazione assistita che è stato individuato dal laboratorio di ge... »»

Poche calorie mantengono giovane il cuore
Lo studio fatto su cinquantenni mostra che con un regime calorico ridotto è possibile mantenere frequenza e funzionalità cardiaca simile a quella di un trentenne
Ricercatori in Italia e negli Stati Uniti hanno scoperto che le persone che consumano meno calorie allo scopo di vivere più a lungo possiedono cuori che funzionano come quelli di soggetti di 20 anni più giovani... »»

Nuovi dettagli sul capside dei retrovirus
Studiato il packaging dei retrovirus grazie a microscopia elettronica e metodi computerizzati, sapere quali parti delle proteine si uniscono aiuterà a sviluppare farmaci antiretrovirali
Ricercatori provenienti da Repubblica Ceca e Germania hanno scoperto per la prima volta la dettagliata struttura del guscio che circonda il materiale genetico dei retrovirus, nel momento in cui si formano, una fase fonda... »»

Premio a ricercatrice per i suoi studi sul ciclo cellulare
650mila dollari per il HHMI's First International Early Career Scientist Award sono stati assegnati alla ricercatrice Rosella Visintin
La determinazione di Rosella Visintin, ricercatrice dell'Istituto Europeo di Oncologia, rientrata in Italia nel 2005 grazie alla Fondazione Armenise-Harvard, le ha fruttato il prestigioso riconoscimento HHMI's Fi... »»

L'aiuto del curry contro il cancro intestinale
La curcumina può migliorare la capacità della chemioterapia di uccidere le cellule del cancro intestinale in laboratorio, ora verrà testata questo principio della curcuma in uno studio
Alcuni ricercatori europei stanno studiando se i composti che si trovano nel curry possono migliorare la risposta ai farmaci tra i pazienti affetti da cancro intestinale.
Il team, dell'Università di Lei... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76
Pagine archivio: