Notizie di  studi
Matrin3, una nuova mutazione causa della SLA
	
			
              
              	 Team italiano identifica dallo studio degli esomi, le parti codificanti dei geni, una mutazione caratteristica della Sclerosi Laterale Amiotrofica 
              Team italiano identifica la principale mutazione genica causa della SLA, la Sclerosi Laterale Amiotrofica. E' stata localizzata sul cromosoma 5 ed è stata identificato in ampie famiglie che avevano diversi membr... »»
			  
              
Dalle mestruazioni staminali per la angiogenesi
	
			
              
              	 In uno studio della FDA americana le staminali presenti nel sangue mestruale sono state utili per aiutare una crescita di nuovi vasi sanguigni, come avviene nell'utero 
              L'arteriosclerosi è una malattia comune che colpisce gran parte della popolazione mondiale. I grassi, il colesterolo, il calcio, e altre sostanze che si trovano nel sangue, si diffondono direttamente nelle arter... »»
			  
              
Nuove informazioni sull'aterosclerosi
	
			
              
              	 Uno studio fatto da ricercatori veronesi mostra i meccanismi che stanno alla base dell'aterosclerosi e che causa complicanze come infarto ed ictus 
              Nuovo studio condotto da ricercatori dell'università di Verona, svela i meccanismi che stanno alla base dell'aterosclerosi le cui complicanze determinano patologie diffuse quali infarto del miocardio, e ictu... »»
			  
              
I chemioterapici hanno effetti contrastanti?
	
			
              
              	 Uno studio mostra come i farmaci chemioterapici da una parte contrastano la crescita del cancro ma dall'altro iperstimolano le staminali dell'organo target con rischio di ricadute 
              Vari farmaci chemioterapici potrebbero avere un insospettato effetto collaterale: da un lato contrastano la crescita del cancro, dall'altro iperattivano le staminali che abitano nell'organo bersaglio, con il risc... »»
			  
              
L'ossitocina contro l'anoressia
	
			
              
              	 Due studi scientifici mostrano l'efficacia dell'ormone sui soggetti anoressici sull'ansia nel vedere corpi o cibi grassi 
              Articoli su Psychoneuroendocrinology e PlosOne mostrano come l'ormone rilasciato nel corpo durante il parto, l'allattamento, l'atto sessuale ed i momenti di convivialità porta ad una riduzione dell'a... »»
			  
              
Bando per ricercatori Armenise-Harvard
	
			
              
              	 Lo scopo di Armenise-Harvard è di sostenere scienziati dotati di capacità e di contribuire alla creazione di nuove aree di ricerca nel settore delle scienze biologiche in Italia 
              Il finanziamento per il perfezionamento della carriera è offerto al fine di sostenere scienziati con particolari capacità, permettendo loro di apportare contributi significativi ai propri settori di ricerca in ... »»
			  
              
L'albumina è utile contro le setticemie
	
			
              
              	 Secondo uno studio su 1.800 pazienti con sepsi grave e shock settico con l'albumina si salverebbero 6 mila vite in più ogni anno in Europa 
              "Tornare a usare l'albumina nei reparti di terapia intensiva potrebbe significare salvare la vita a 5-6 mila persone in più ogni anno in Europa". E' la stima di Luciano Gattinoni, direttore del Dipartimento ... »»
			  
              
Guardare film cambia la struttura del cervello
	
			
              
              	 Uno studio dimostra che la visione di filmati che riproducono semplici attività motorie della vita quotidiana migliora la destrezza manuale e la performance motoria nei soggetti sani 
              Un recente studio condotto dal Professor Massimo Filippi e dai suoi collaboratori dell'Unità di Neuroimaging Quantitativo dell'IRCCS Ospedale San Raffaele e dell'Università Vita-Salute San Raffaele ... »»
			  
              
Il sole può favorire la diffusione delle metastasi da melanoma
	
			
              
              	 Uno studio tedesco ha messo in luce come l'eccessiva esposizione solare possa favorire la diffusione delle metastasi da melanoma 
              Dodici anni fa, un team di ricercatori dell'IRCCS Ospedale San Raffaele coordinato da Marco E. Bianchi, professore di Biologia Molecolare all'Università Vita-Salute San Raffaele e vice-direttore della Divisi... »»
			  
              
Diagnosticare l'Alzheimer con 3 anni di anticipo
	
			
              
              	 Uno studio su Nature ha individuato 10 lipidi nel sangue come marker precoci per lo sviluppo del declino cognitivo progressivo tipico dell'Alzheimer 
              Con un esame del sangue sarà possibile identificare se una persona corre il rischio di sviluppare il morbo di Alzheimer o un deterioramento anche lieve nei processi cognitivi nei 3 anni successivi.
Gli scienziat... »»
			  
              
Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 
            
            
            Pagine archivio: