Notizie di studio
Ritmi circadiani controllati dal cortisolo
In uno studio su zebrafish individuato il cortisolo come chiave per il funzionamento degli "orologi periferici" dell'organismo
Nei modelli animali, il cortisolo, un ormone steroideo, regola i ritmi circadiani di divisione cellulare. Questo è quanto si apprende da una ricerca pubblicata online sulla rivista PLoS Biology.
Finora si sapeva ch... »»

Scoperta alterazione di un gene del cromosoma X responsabile del ritardo mentale
Lo studio ha coinvolto 250 famiglie e il difetto è stato scoperto analizzando sistematicamente tutti i geni del cromosoma X
Grazie ad uno studio su 250 famiglie è stato identificato un difetto sul cromosoma X che sembra coinvolto nel ritardo mentale. Si tratta di una mutazione genetica sul gene ZDHHC9 ed è responsabile di una grave forma i ri... »»

La velocità di evoluzione delle specie aumenta verso i poli
Uno studio genetico mostra che le specie evolvono diversamente a seconda del luogo del globo in cui si trovano
Le specie si evolvono sempre più velocemente via via che ci si sposta verso i poli.
I risultati di uno studio genetico fatto sulle mappe filogenetiche di 618 specie di animali che vivono nel continente americano sug... »»

A New York si svolgerà l'International Workshop and Conference on Network Science (NetSci07)
La manifestazione farà il punto sulle implicazioni dello studio delle reti in diversi campi (dalla biologia alle scienze sociali)
Al New York Hall of Science nei pressi del Flushing Meadows Corona Park, Queens a New York City dal 20 al 25 maggio 2007 si svolgerà l'International Workshop and Conference on Network Science (NetSci07), un'impo... »»

Pubblicato su Science Express uno studio sulla reversibilità dei sintomi della Sindrome di Rett
La Sindrome di Rett è causata da mutazioni nel gene MECP2
L’8 febbraio sono stati pubblicati su Science Express i risultati di uno studio relativo alla reversibilità dei sintomi della Sindrome di Rett su un modello di topo modificato geneticamente.
Lo studio, realizzato d... »»

Studio su vittima della Spagnola per combattere il virus aviario H5N1
Il virus della spagnola era simile a quello attuale, gli scienziati sperano di scoprire il modo in cui uccideva
Un gruppo di ricercatori guidato da John Oxford, professore di virologia del Queen Mary's College di Londra, spera di trovare la chiave di volta per sconfiggere l'influenza aviaria analizzando il corpo di un pol... »»

Nasce il progetto PROSURF per lo studio dei legami tra proteine e superfici
L'obiettivo ultimo del progetto è la creazione di proteine intelligenti che riconoscano specifiche superfici
PROSURF è un progetto coordinato dal centro S3 dell'INFM-CNR e dall'Università di Modena e Reggio Emilia che ha come obiettivo primario quello di studiare i legami tra proteine e superfici e potrebbe condurre, in... »»

Scoperto un gene responsabile dell'autismo e una regione cromosomica sospetta
Lo studio è stato fatto su circa 2mila famiglie con individui affetti da autismo e condotto da scienziati di tutto il mondo
Sono stati riportati importanti risultati nel più grande studio di genetica sull'autismo mai fatto finora. Ed è stato possibile grazie ad una mappatura del DNA di circa 2 mila famiglie in cui erano presenti almeno du... »»

Studio sugli effetti a lungo termine delle colture geneticamente modificate
La direzione generale dell'Ambiente della Commissione europea ha pubblicato un bando di gara relativo a uno studio sugli effetti a lungo termine, prodotti dalle colture geneticamente modificate, sulla salute, la biod... »»

Analogo della proteina basica della mielina in studio fase III
Lo studio sarà condotto su 510 pazienti affetti da sclerosi multipla secondariamente progressiva
Sta per prendere avvio lo studio clinico in fase III del farmaco MBP8298, un analogo della proteina basica della mielina. La sperimentazione è stata autorizzata dalla Food and Drug Administration (FDA), l'ente americ... »»

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74
Pagine archivio: